e sì che dopo avere letto altre prove della CN e vedendo i confronti con BMW, dove Motociclismo pare un opuscolo pubblicitario bavarese
ma se Motociclismo già
i geni del marketing Aprilia hanno fornito moto con una serie di accessori di cui parte inutili/non necessari ma che hanno fatto lievitare il prezzo, tanto da avvicinarlo par3ecchio a quello di Multistrada e BMW XR.
io mi chiedo: se già si sa che la moto è vista con un occhio poco benevolo - x non dire malevole anche se sarebbe corretta questa definizione - perchè andare a confrontare con prezzo non distante dai riferimenti quando si hanno prestazioni che sono inferiori
125cv non sono certo pochi, ma se con 1.000€ in più posso avere 160 cv........
a quel punto non è possibile nemmeno contestare "vizi" di cui è accusata malevolmente dalla rivista, come ad es. i consumi elevati od i freni definiti spugnosi.
la Caponord farebbe secondo Motociclismo circa il 20% in meno di BMW o Ducati; traducendo in percorrenza annua di 10.000 km a costo carburante di 1,60/l. la differenza è di circa 160€/anno.
con differenza di costo d'acquisto di circa 5.000 a pari equipaggiamento (e non con quanto messo da Aprilia x la prova
ora, se un freno è spugnoso dovrebbe anche dare frenata meno efficiente di quelle che invece vengono lodate come dotate di grandi freni che paiono delle SBK a manubrio alto
Motociclismo scrive e spera che i lettori non guardino i risultati delle prove






