ma comunque fastidiose cui Aprilia potrebbe "mette 'na pezza" ... dovesse leggere qui!
... non cominciamo a lamentare il calore!
- Vuoti nell'alimentazione:
mi sarà capitato forse tre volte in 1600 km e personalmente me ne infischio,
ma leggo sempre di nuovo di tuareggati che se ne lamentano molto;
piccoli vuoti in accelerazione con un filo di gas, in marce alte a basse velocità intorno ai 3000-3500 giri
e/o irregolarità a 4000 giri costanti, per esempio usando il cruise control.
Risolto con l'update della centralina a Settembre 2022
- "Ruvidità" del Cruise Control:
tende a raggiungere la velocità impostata in tempi (molto) brevi, che di per sé è pure lodevole,
ma lo fa o con la "mano pesante" a dare gas oppure con improvvise chiusure dell'alimentazione,
mentre credo si possa ottenere lo stesso risultato con transizioni più dolci
Risolto con l'update della centralina a Settembre 2022
- Luci automatiche:
nonostante vengano accesi gli anabbaglianti, basta un sottopasso ad attivare la modalità notturna
ma poi uscendo a riveder la luce l'elettronica col cambio in modalità diurna torna anche alle luci diurne!
In città quasi un vantaggio,
ma dove gli anabbaglianti sono obbligatori, tipo in Autostrada
- Spegnimento autonomo
m'è successo già due volte e non ne sono ancora completamente sicuro, ma:
frenando forte su ciottoli in mappa Off-Raod e ATC disattivato il motore s'è spento
La prima volta pensavo d'averlo spento io per sbaglio, e stavo in salita cacchio!
la seconda volta invece sono sicuro che il pulsante d'accensione sia rimato intonso su ON
se mi ricapita cercherò di riprodurre l'errore,
ma non è che mi succeda spesso di fare strade bianche a 80 e passa l'ora e dover inchiodare
sotto coi vostri sassolini nello stivale!







