Pulizia carburatoro

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
mc0676
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2003, 20:33
Località: Siena
Contatta:

Pulizia carburatoro

Messaggio da mc0676 »

Salve ragazzi,
siamo d'accordo che se lo smontassi e lo pulissi ... sarebbe la miglior cosa ... ma mi chiedevo se qualcuno di voi non conoscesse qualche prodotto di quelli che si mettono nel serbatoio che serve per pulire il carburatore.

Qualcuno li conosce ?
Pegaso Cube 650 my 98.
- - - - -
byez from mc0676
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao mc0676, a un costo accessibile (7/8 eurelli circa), anche nei supermercati che vendono qualche accessorio auto, puoi trovare i prodotti della STP; c'e'una linea completa x gli iniettori, le valvole, diesel, benzina... scegli quello + mirato x il tuo scopo!! Io x ora li ho provati solo nella mia prodigiosa autovettura e di sicuro non la hanno danneggiata...
Se invece cerchi una pozione "piu'professionale" dovrai far riferimento a un buon stregone (meccanico) che dall'alto della sua esperienza sapra consigliarti :lol: !
Ps. magari anche qualche pieno di V-Power puo' aiutare...
Ciao a tutti :D Lamps!! Lamps!!
augusto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da augusto »

Ciao, io ho usato un prodotto della STP ( sull'etichetta c'è scritto "per la pulizia del sistema di alimentazione per benzina verde") acquistato al supermercato a 6,5 euro e poi ho fatto qualche pieno con la V-Power e sembra che sia andato tutto bene ( facendo le dovute corna). Lamps :D
Homer
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2002, 1:00
Località: Provincia di Foggia

Messaggio da Homer »

Il metodo migliore per la pulizia rimane sempre quello di smontare il carburatore in tutte le sue parti e lavarlo.
Ve ne accorgerete una volta aperto!
Ci sono dei solventi che usano i carburatoristi che a mio avviso sono troppo aggressivi soprattutto per carburatori che hanno bisogno di una semplice pulitina, per questo ricorrete al buon vecchio diluente alla nitro che non ve ne pentirete. Naturalmente l'operazione di pulitura si fa a spruzzo con il compressore.
Se avete bisogno di chiarimenti fatemelo sapere.
mc0676
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2003, 20:33
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da mc0676 »

Homer ha scritto:Il metodo migliore per la pulizia rimane sempre quello di smontare il carburatore in tutte le sue parti e lavarlo.
Ve ne accorgerete una volta aperto!
Ci sono dei solventi che usano i carburatoristi che a mio avviso sono troppo aggressivi soprattutto per carburatori che hanno bisogno di una semplice pulitina, per questo ricorrete al buon vecchio diluente alla nitro che non ve ne pentirete. Naturalmente l'operazione di pulitura si fa a spruzzo con il compressore.
Se avete bisogno di chiarimenti fatemelo sapere.
Io più o meno me la cavo con la meccanica ... ma volevo sapere, dato che mai l'ho fatto, cosa devo smontare oltre al carburatore per pulirlo e se servono chiavi speciali per farlo e magari, per la Pegaso Cube, l'elenco delle azioni e consigli principali da seguire.
Grazie 1000.
Pegaso Cube 650 my 98.
- - - - -
byez from mc0676
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”