Sbacchettamenti....!!!! Ma qualli sono le cause??????
- Zeus
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 260
- Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:52
- Moto: Aprilia Caponord 1200 Rally
- Località: Masainas (CA)
- Contatta:
Sbacchettamenti....!!!! Ma qualli sono le cause??????
Ciao!
Ma qualcuno di voi sa qualli sono o possono essere le varie cause che fanno sbacchettare l'anteriore?
Io dopo aver cambiato le gomme, equilibrate, fatto centrare i cerchi, cambiato i cuscinetti dell'anteriore e per precauzione risostituito la ruota ant, sti cazzo di sbacchettamenti continuano ad esserci. Ho rimontato le DUNLOP D607.........
Ma qualcuno di voi sa qualli sono o possono essere le varie cause che fanno sbacchettare l'anteriore?
Io dopo aver cambiato le gomme, equilibrate, fatto centrare i cerchi, cambiato i cuscinetti dell'anteriore e per precauzione risostituito la ruota ant, sti cazzo di sbacchettamenti continuano ad esserci. Ho rimontato le DUNLOP D607.........
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Con le Metzeler (primo treno) nn faceva nessuno skerzo all'ant.
Ora ho sotto le AVON e dopo i 180-200 inizia ad andare di kua e di la' penso x un problema di gomme ke con una moto del genere ad alte velocita', nn ce la fanno.......
Ora ho sotto le AVON e dopo i 180-200 inizia ad andare di kua e di la' penso x un problema di gomme ke con una moto del genere ad alte velocita', nn ce la fanno.......

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- Muttley_Dosomething
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
- Località: Milano
- Contatta:
Io ho su le Anakee ed anche io ho l'ondeggiamento che inizia verso 180km/h, poi ho provto la Varradero di un mio amico con su le Tourance e mi sono reso conto che anche la sua ha lo stesso problema... Inizio pensare che il problema sia intrinsecamente legto al disegno di quel tipo di battistrata, per capirci ftto a zig zag...
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
.... ed io che pensavo fosse la mia moto.... Ieri tornando da Roma, superati 180 la moto sembrava volesse perdere la ruota anteriore.... tant'è che pensavo di aver rotto per l'ennesima volta i cuscinetti.
Ho sotto le Tourance con circa 12.000 km all'attivo..... e credo che le terrò su ancora un po'.
Ho sotto le Tourance con circa 12.000 km all'attivo..... e credo che le terrò su ancora un po'.
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Può essere... ma lo sbacchettamento non dipende soltanto dalla gomma ma anche dalla taratura degli ammortizzatori.... e paradossalmente più si indurisce il post è più metti in crisi un anteriore non regolabile... quindi bisognerebbe trovare il giusto compromesso.... detto questo le Toruance, sono state quelle che non mi hanno mai dato problemi ad alta velocità.... Anzi, quando avevo cambiato il mono l'anteriore era diventato monolitico, non si muoveva per niente.... e Lello lo può confermare, tornavamo dalla Asietta un pò sparatelli.Muttley_Dosomething ha scritto:Io ho su le Anakee ed anche io ho l'ondeggiamento che inizia verso 180km/h, poi ho provto la Varradero di un mio amico con su le Tourance e mi sono reso conto che anche la sua ha lo stesso problema... Inizio pensare che il problema sia intrinsecamente legto al disegno di quel tipo di battistrata, per capirci ftto a zig zag...

COmunque, l'ant delle Dunlop ha un profilo molto incuneato, e la superfice aderente in rettilineo è inferiore a quella delle Tourance.... probabilmente questo è una delle cause... il disegno non sò quanto influisca
Poi, nei primi 1000 km, con il suo profilo, ondeggiava anche dopo i 160.... poi, dopo i 9 passi e un pò di autostrada, la gomma si è assestata un pò e l'effetto si spostato sopra i 180.... ma basta una giuzione di asfalto o un dossetto per innescare l'ondulamento.... e comunque l'effetto di galleggiamento o allegerimento dell'anteriore rimane... cosa che avevo eliminato del tutto con le Tourance...
Ok... avrò sparato un sacco di fesserie.... come al solito...


- Muttley_Dosomething
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
- Località: Milano
- Contatta:
Paci io ho esattamente le stesse sensazioni con le Anakee e lo stesso ho riscontrato sul Varradero con le Tourance... Sopra i 180km/h basta qualcuno che sputi per terra a bordo strada per innescare lo sbandieramento del posteriore, nessun galleggiamento dell'anteriore.
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
OK... La Varraschifo... lo posso capire... ma anche con il mono nuovo che hai montato? Non saprei... io, per prova rimonterò le Tourance... e poi vediamo.... c'è qualcosa che non mi torna... mi viene da pensare che tra diverse partite di gomme della stessa marca ci siano dei cambiamenti strutturali...
L'altro giorno, tornando da Iseo, ho fatto, quasi in pieno, la curva allo svincolo di Bergano.... e stranamente il bacchettamento è sparito... e più si appiattisce la gomma, più rimane stabile.... quindi?
L'altro giorno, tornando da Iseo, ho fatto, quasi in pieno, la curva allo svincolo di Bergano.... e stranamente il bacchettamento è sparito... e più si appiattisce la gomma, più rimane stabile.... quindi?
- Muttley_Dosomething
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
- Località: Milano
- Contatta:
Con il mono nuovo lo sbandieramento si è ridotto ma c'è, con le borse è più evidente, le cose sono migliorate aumentando il freno delle basse velocità. Io credo che il problema sia di bilanciamento di questo tipo di moto e dalla forma delle gomme: la 160 posteriore è piuttosto stretta ed ad alta velocità e gomma nuova l'appoggio a terra è pochino, se carichi di più l'anteriore non migliori le cose perchè scarichi il posteriore, una gomma più dura può addirittura peggiorare le cose perchè resta "tonda" piu a lungo. BTW la conferma che il problema sia da ricercare nel bilanciamento è, a mio parere, nel fatto che anche il vento e le scie giocano un ruolo nell'innesco dello sbandieramento.
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Daccordo... però devi considerare anche che una gomma con mescola morbida (stiamo parlando in generale), subisce maggiormente le forze laterali e quindi se non supportata da una struttura di carcassa rigida, ti crea problemi... probabilmente, su una gomma da 150 (non da 160
), la mescola morbida innesca ondulamenti del post.. se poi il profilo è molto accentuato, si và all'eccesso..
Io sono convinto che su una spalla come la nostra, le mescole morbide soffrirano sempre quando devono sostenere pesi elevati...
La Tourance è una gomma "Ignorante".... dura, che ti permette di caricare, andare veloce, fare strade bianche, insomma alround...ma che non ti permette di estremizzare la guida (anche se ho sempre piegato al limite della moto) perchè comunque ti trasmette una certa insicurezza sul limite...
Al contrario delle Dunlop o Avon o Ankee che sono decisamente grippanti oltre il limite stesso della nostra moto....
Quindi non saprei cosa dire.... forse la nuova gomma Pirelli/Mez ci darà qualche novità? Booooo
Stà di fatto che quando dovrò fare lunghi trasferimenti rimetterò le Tourance.... mentre per sverniciare Francis e Lello rimetterò le Dunlop...


Io sono convinto che su una spalla come la nostra, le mescole morbide soffrirano sempre quando devono sostenere pesi elevati...

La Tourance è una gomma "Ignorante".... dura, che ti permette di caricare, andare veloce, fare strade bianche, insomma alround...ma che non ti permette di estremizzare la guida (anche se ho sempre piegato al limite della moto) perchè comunque ti trasmette una certa insicurezza sul limite...
Al contrario delle Dunlop o Avon o Ankee che sono decisamente grippanti oltre il limite stesso della nostra moto....
Quindi non saprei cosa dire.... forse la nuova gomma Pirelli/Mez ci darà qualche novità? Booooo
Stà di fatto che quando dovrò fare lunghi trasferimenti rimetterò le Tourance.... mentre per sverniciare Francis e Lello rimetterò le Dunlop...



- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- Muttley_Dosomething
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
- Località: Milano
- Contatta:
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
E secondo me anke dello sbakkettamneto ke fanno i pneus alle basse (difetto della gomma) e alte (difetto della bilanciatura) velocita'!!!Muttley_Dosomething ha scritto:Comunque paci dovremmo far distinzione tra "sbacchettamento"= scuotimento del manubrio e "sbandieramento" = scuotimento del posteriore, la mia soffre del secondo tipo di difetto sopra i 170/180

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- jocn
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 192
- Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
- Località: ravenna
secondo me (vista un pochetto di esperienza in pista e di mille regolazioni delle suspension...) dovreste provare a regolare l'estensione del mono...perche lo sbacchettamento e causato dallo sciacciamento del posteriore,e se il mono non lavora bene con l'estensione , la moto rimane coricata in dietro.....allegerendo troppo l'anteriore...
tira piu un v60 che una coppia di buoi