singhiozza!!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

hi_octane ha scritto:Siamo in due allora.
Non ho idea di cosa sia, ho un blocchetto d'accensione da provare.
Se non va mi tocca smontare la moto e controolare TUTTI i fili, con maggiore attenzioni a quelii che interessano le luci.
Di positivo c'e' che con le luci accese la moto funziona bene.



Ciao
già la moto va bene quando le luci sono accese...

tieniamoci aggiornati
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
andrew
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 14 maggio 2005, 23:41

singhiozza!!

Messaggio da andrew »

Ho avuto un problema simile un mese fa durante il mio viaggio in turchia. La moto singhiozza per i primi 2/3 km, poi il problema scompare. Con i fari accessi invece non accade. Potrei sbagliare ma da quanto ne so credo che sia legato ai problemi di tensione gia` illustrati in altri post. La centralina va in una sorta di protezione. Accendendo i fari la tensione si abbassa e il problema scompare. Fai una prova: la prossima volta che accade accendi i fari e vedi che succede, poi spegnili e riprova ad accelerare.

Io ho risolto seguendo i consigli del post di luca, ovvero pulendo i contatti dei fusibili e dei vari morsetti di collegamento con spray rinnova contatti. Al momento il prioblema e` scomparso, ma credo che montero` a breve un rele` in modo regolare meglio la tensione.

saluti andrea
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Aggiornamento:
ho cambiato il blocchetto d'accensione, e non e' cambiato nulla.
L' ipotesi di andrea sopra penso sia verosimile, anche se deve essere successo qualcosa all'impianto elettrico altrimenti avrebbe fatto questo difetto da sempre, giusto?

Mi raccomando junami tienici informati.
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

Purtroppo credo che quella di Andre a non sia la soluzione (almeno nel mio caso):ho pulito tutti i contatti sotto la sella ed i fusibili con wd40 senza nessun risultato :( :( :(

stamattina, con tanto di luci accese, la moto era inguidabile: ho spento e riacceso la moto, spento e acceso le luci (e il problema si accentuava) ma non andava bene. Ho deciso di tornare a casa perchè sarebbe stato impossibile arrivare al lavoro. Poi d'incanto quasi sotto casa il singhiozzo è svanito nel nulla :zitto:
Sono andato al lavoro in moto ed oggi ho fatto circa 130 km e la moto ha girato come un orologio svizzero... boh!!!

Comunque ho notato che il singhiozzamento si manifesta nei primi 2/3 km dalla prima accensione.
Suggerimenti?
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
andrew
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 14 maggio 2005, 23:41

singhiozza!!

Messaggio da andrew »

E' esattamente la stessa cosa che succedeva a me. Si è costretti and andare non oltre i 3000 giri. Piano piano il limite si sposta verso l'alto fino a che il problema scompare. Probabilmente qualche caratteristica elettrica cambia al salire della temperatura nel sottosella.

La mia paura e' che sia sintomo di un cattivo funzionamento del regolatore o del circuito che lo fa funzionare. Dovresti provare a fare alcune misure con un tester cosi' come indicato in un questo post:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... php?t=9041

Io francamente ho controllato un po' tutti i connettori, le masse, mi manca solo da smontare il blocchetto. A proposito è difficile da aprire per pulire i contatti?

Stamattina vado a cercare un rele da 30/40 Ampere e vediamo se riesco a sistemare stà storia. Anche perchè ho una batteria comprata in Febbraio che sembra già vecchia...

ciao Andrea
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Nel mio caso il regolatore e' stato sostituito da poco.

Ciao
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Che c'è rimasto da controllare?
La bobina e il pick - up..........
la bobina si controlla così
Immagine
il valore in ohm del pick - up non me lo ricordo :-(
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
fedeok
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 1
Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 17:41

Messaggio da fedeok »

Ciao ragazzi! Anche io ho questo tipo di problema, come avete risolto?
tano
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 21:46
Località: Trapani

Messaggio da tano »

speriamo di no perchè costa un sacco di soldi .Nel mio caso era ancora in garanzia :comunque è successo che nella moto abbiamo provato di tutto dalla candela alla pipetta al cappettatore ma nulla da fare il problema veniva dal generatore ed è stato sostituito .Per avere la prova devi escludere il generatore staccando il connettore che porta la corrente al sistema ,lo trovi in quel groviglio di cavi che corre lungo la fiancata.
spero di essere stato chiaro
PS sperando che quelli dell'officina che mi hanno fatto il lavoro non siano stati tanto stronzi da pompare l'intervento dato che era in garanzia,inventandosi un lavoro da un 1.800.000 lire
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

il mio problema era il regolatore...

il singhiozzo era diventato continuo, ma appena ho sostituito il reg di tensione è tornata ok.

Lamps
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”