Salve, mi presento

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

Messaggio da gugo »

Grazie amici per i consigli :wink:

Per le gomme ha richiesto due preventivi per le Michelin Anakee: il meccanico 250 euri, il gommista 210 euri. Domani avrò anche il preventivo per le MTZ tourance (credo che opterò per le michelin, visto che sono a base di silice e garantiscono quindi una migliore tenuta di strada sul bagnato e a basse temperature).

Per quanto riguarda la scarsa stabilità e la scarsa propensione a piegarsi credo che oltre che alle gomme dipende dal mio stile di guida, un pò arretrato sulla moto; infatti ho provato a stare più avanti e a spostare il peso sull'avantreno e si vede la differenza: la sensazione di padronanza sulla ruota anteriore e quindi il controllo in curva aumenta. Che mi dite, è una fesseria?

Invece il collaudo credo che non l'abbia ancora fatto; l'agenzia si è trattenuta il libretto e mi sono dimenticato di verificarlo :oops: ; facciamo i conti: immatricolata a luglio 1999 il collaudo doveva farlo lo scorso anno, giusto? Credo che telefonerò al precedente propietario e glielo chiedo.

Le protezioni: che genere di protezioni mi consigliate? e dove le ripongo quando parcheggio la moto? non credo che sia confortevole portarmele dietro :roll: :roll:

Lamps a tutti....
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Il collaudo dovrebbe essere stato fatto a Luglio 2003 e dovrà essere ripetuto il prossimo anno.

Protezioni : giacca con conchiglia su gomiti, spalle e rinforzo su avambraccio, braghe con conchiglia sulle ginocchia (io per ora ho solo quelle invernali...), stivali con parastinco, guanti e paraschiena. Confesso che con il caldo di questi giorni, io sono rimasto solo con stivali, guanti e paraschiena... anche se non è molto bello! Quando mi fermo caccio tutto nel bauletto... (paraschiena e giacca e guanti).
Se cerchi nel forum, riguardo l'abbigliamento, dovresti trovare qualcosa... qui c'è qualcosa di recente http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 33cefe1dd5 poi, se vuoi cerca nei siti dei vari Dainese, Spidi...

lamps
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
enrico_mi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 23:51
Località: Rho (Milano)

Re: Nuova Pegaso 99: prime impressioni

Messaggio da enrico_mi »

gugo ha scritto:Salve :D

Avrei piacere di confrontarmi con quelli tra di voi che hanno iniziato a guidare una moto intorno ai 40 anni, per avere qualche dritta!

Lamps :D :D
Ciao Gugo. e benvenuto
L'hanno scorso a soli 38 anni (alto 182 cm e peso 95 KG abbondanti) ho comprato una Pegaso del '94 tenuta bene di un amico : mia prima moto. prima solo esperienza scooter.
Da allora ogni momento libero è speso per andare in giro in moto .
Ho qualche difficoltà ancora a bassa velocità in curva (ma sto migliorando) e in autostrada sopra i 110 KM/h mi sento tirare a destra di brutto.
Finora ho solo fatto due uscite in compagnia e devo dire che mi hanno aiutato molto per i consigli preziosi. Per cui credo che se riesci a trovare qualcuno dalle tue parti che ha la moto per insegnarti qualcosa accelleri molto la padronanza del tuo Pegaso. Poi se guardi su questo sito, le occasioni per uscire in compagnia non si fanno attendere.

Per quanto riguarda l'abbigliamento, anche in questi giorni, sempre giubbotto con conchiglie gomiti,spalle e paraschiena. Guanti con protezioni (anche con tessuto a rete in estate che passa l'aria).

Buon divertimento

Lamps :wink:
Buon divertimento
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Re: Nuova Pegaso 99: prime impressioni

Messaggio da ppastorin »

enrico_mi ha scritto:
gugo ha scritto:Salve :D

Avrei piacere di confrontarmi con quelli tra di voi che hanno iniziato a guidare una moto intorno ai 40 anni, per avere qualche dritta!

Lamps :D :D
Ciao Gugo. e benvenuto
L'hanno scorso a soli 38 anni (alto 182 cm e peso 95 KG abbondanti) ho comprato una Pegaso del '94 tenuta bene di un amico : mia prima moto. prima solo esperienza scooter.
Da allora ogni momento libero è speso per andare in giro in moto .
Ho qualche difficoltà ancora a bassa velocità in curva (ma sto migliorando) e in autostrada sopra i 110 KM/h mi sento tirare a destra di brutto.
Enrico,
anch'io ho iniziato fra i 30 e i 40 da solo due anni, ma sono ancora abbastanza fermo...

Comunque se vuoi unirti dovremmo fare un giretto non troppo lontano da te mercoledi' prossimo nel pomeriggio, guarda in "Escursioni del fine settimana" :wink:

PaoloP
Avatar utente
enrico_mi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 23:51
Località: Rho (Milano)

Re: Nuova Pegaso 99: prime impressioni

Messaggio da enrico_mi »

ppastorin ha scritto:
enrico_mi ha scritto:
gugo ha scritto:Salve :D


Enrico,
anch'io ho iniziato fra i 30 e i 40 da solo due anni, ma sono ancora abbastanza fermo...

Comunque se vuoi unirti dovremmo fare un giretto non troppo lontano da te mercoledi' prossimo nel pomeriggio, guarda in "Escursioni del fine settimana" :wink:

PaoloP
Ciao Paolo. Seguo attentamente le tue proposte . mercoledì vai al mottarone che effettivamente non è lontanissimo da me.
Settimana prossima non lavoro ma non vado via (se non per qualche giretto in moto).
Ti lascio il mio citofono 3357508726. Vedo se riesco a liberarmi da un impegno e mi unisco volentieri al gruppo (magari ci vediamo al lago)

Lamps :wink:
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

Messaggio da gugo »

grazie Enrico_mi per i consigli.
E' un pò che non mi faccio vivo nel forum ma ragazzi quest'estate è veramente dannata: mi sono saltate le ferie e se non c'era la Pegaso nuova quest'anno era da ...suicidio :(
Comunque ho seguito i consigli e ho cambiato le gomme con delle Michelin Anakee e devo dire sinceramente che ho notato la differenza: la moto risponde meglio, in curva non ho più paura e quando freno...frena!
Vedo con piacere che vi organizzate per ritrovarvi....peccato che sono un pò lontano e non me la sento di affrontrare viaggi lunghi ... sono un novellino :) e mi devo esercitare. Comunque vedo dei progressi nella padronanza del mezzo, anche nel dovere affrontare le rotonde cittadine (qui ce ne sono tante e di diametro piccolissimo!!).
A preso e buon ferragosto
LAmps :)
Avatar utente
Faith
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2004, 11:45
Località: Torino

Messaggio da Faith »

Dopo vari contatti, ho trovato un romano che non l'usava da qualche mese in quanto in cerca di uno scooter Burgman
BLEAHHHHHHHHHH
ma perchè esistono questo tipo di cose? sigh... :evil:
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

Fatto il tagliando dei 18.000 km.....

Messaggio da gugo »

Salve
dopo le vacanze ho portato la mia moto a fare il tagliando dei 18.000 km, presso l'officina autorizzata Aprilia.
Risultato: ho litigato con il meccanico!
Vi riassumo la storia: porto la moto e gli dico di fare il minimo indispensabile in quanto la moto va bene e l'unica cosa importante è verificare la causa di un rumore di strisciamento a livello della catena (?); dopo il tagliando gli chiedo di fare anche la revisione (è anche centro autorizzato per revisioni).
Lui mi dice di tornare il giorno dopo.
Vado il giorno dopo e la moto è a posto; chiedo il conto: 201 euro!!!!
Allora gli chiedo se il motivo di quel conto così salato dipendesse dal fatto che aveva sostituito qualcosa per eliminare il rumore meccanico della catena e di vedere l'elenco dettagliato degli interventi fatti sulla moto.
- cambio pastiglie posteriori freni: 30 euro;
- cambio olio motore: 37 euro;
- cambio filtro olio: 15 euro;
- versamenti revisione: 39 euro;
- manodopera: 80 euro.
Totale: 201 euro.
Mi sono spaventato sia per il prezzo dei ricambi che è notevolmente superiore ai prezzi correnti e sia per la manodopera, mezza giornata è decisamente troppo!!
Oltre al prezzo dei ricambi mi sono impuntato sul fatto che non si sono minimamente occupati dell'unico problema che la moto lamentava: il rumorino alla catena, perché NON L'HANNO SENTITO! neanche un sordo: è troppo facile fare il meccanico così!
Morale della favola mi sono incazzato io e si è incazzato lui, sono uscito dall'officina pagandogli 150 euto e riprendendomi una bicicletta che gli avevo portato con la moto e dicendoci a vicenda che lui non avrebbe più rivisto la mia moto e che lui avrebbe aspettato il giorno di rivedere la mia moto per farmela pagare.....
Come la pensate? chi ha sbagliato?
Salutoni.....
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”