Dominator ha scritto:nella moto... ?lello ha scritto:Okkei tutto ma kualcuno mi dice x favore DOVE SI TROVA STO' COSO???
Grazie
Avviamento
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 11283
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
non ti preooccupare Lello la moto è in forma dopo che ho fatto il tagliando da Fiore.lello ha scritto:No ti kiedo kuando e' successo e se vi siete fatti male?aprilia58 ha scritto:Ma non chiedetemi dove si trova il sensore.
Ma vuoi stare un po' + attento x favore?
Oppure vuoi combinare kualke disastro alla moto prima di venire a MUNCHEN e farci le birrozze?
Per la piegata è successo a Marzo (da fermo) e quando l'ho rialzata non andava in moto, io ero in crisi, sai l'avevo comprata da poco, poi grazie l'esperienza di Dominator, con me presente, mi aveva consigliato di aspettare un pò per metterla in moto e dopo è partita.
Ciao Lello ci vediamo a MONACO


Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
-
Wolvy
- PIEGO BENE

- Messaggi: 652
- Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
- Località: Aprilia
Scusate se ripeto la domanda, ma un mio amico è caduto e abbiamo dovuto lasciare li la capy perché non ne ha voluto sapere di ripartire. Le abbiamo provate tutte, ma non c'è stato verso!
Ora, appurato che il sensore di caduta è nella moto, qualcuno sa essere un pochino più preciso a riguardo?
Voglio precisare che girando il quadro, con il bottone rosso su on, si sente la pompa della benzina, il motorino d'avviamento gira, ma di accendersi non se ne parla!
Il mio amico si è talmente incazzato che parlava di venderla!
(l'ha comprata da circa 3 mesi ed ha 6000 Km!) Su, su qualcuno mi aiuti a tirare su il morale ad un motociclista deluso.
Lamps
Ora, appurato che il sensore di caduta è nella moto, qualcuno sa essere un pochino più preciso a riguardo?
Voglio precisare che girando il quadro, con il bottone rosso su on, si sente la pompa della benzina, il motorino d'avviamento gira, ma di accendersi non se ne parla!
Il mio amico si è talmente incazzato che parlava di venderla!
Lamps
- lello
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
aprilia58 ha scritto: poi grazie l'esperienza di Dominator,
BELLA KUESTA
Dom, kuanti kg. di olio vanno nal Capy???
Cosi' siamo uno a uno
Lo sai ke sono BASTARDO DENTRO 8) 8) 8)Dominator ha scritto:nella moto... ?lello ha scritto:Okkei tutto ma kualcuno mi dice x favore DOVE SI TROVA STO' COSO???
Grazie
- paolo299
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 888
- Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
- Località: Montesilvano
se il sensore si attiva, la pompa benzina non parte e non gira il motorino d'avviamento, quindi il problema è un altro. La spia EFI era a posto, lampeggia o cosa? Se c'è un problema con l'elettronica, collegando i due connettori sottosella per la diagnostica, compare il codice errore.Voglio precisare che girando il quadro, con il bottone rosso su on, si sente la pompa della benzina, il motorino d'avviamento gira, ma di accendersi non se ne parla!
Ciao!!
CapoNord Rossa
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
-
Wolvy
- PIEGO BENE

- Messaggi: 652
- Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
- Località: Aprilia
paolo299 ha scritto: se il sensore si attiva, la pompa benzina non parte e non gira il motorino d'avviamento, quindi il problema è un altro. La spia EFI era a posto, lampeggia o cosa? Se c'è un problema con l'elettronica, collegando i due connettori sottosella per la diagnostica, compare il codice errore.
Ciao!!
Il bello è proprio questo, girando il quadro è tutto regolare, la spia efi si spegne, la pompa si fa sentire e rimane accesa solo la spia dell'olio. Premendo il pulsante d'avviamento il motorino gira ma, oltre a scaricare la batteria, non abbiamo ottenuto nessun effetto!
Altra cosa curiosa: attacando i cavi alla batteria della mia macchina, dopo un po' di prove, il motorino non girava più, proprio come quando la batteria è scarica.
Misteri dell'elettronica!!
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Il sensore è sotto la sella del passeggero mi pare.
Non so darmi una spiegazione del perché la moto dell'amico di Wolvy non parte... comunque digli di non venderla... ce l'ha anche il GS 1200! Invece la Varadero e la Vstrom no, perché sono moto modeste... che partono sempre!
ahahahahahha
Non so darmi una spiegazione del perché la moto dell'amico di Wolvy non parte... comunque digli di non venderla... ce l'ha anche il GS 1200! Invece la Varadero e la Vstrom no, perché sono moto modeste... che partono sempre!
ahahahahahha
Dategli il gas, non fate la guerra.
-
PIPPINO
- PIEGO BENE

- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
- lello
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- paolo299
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 888
- Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
- Località: Montesilvano
allora sul manuale da officina c'è scritto : "remove front fairing", che sarebbe carena anteriore, ma poi rimanda al capitolo dello smontaggio della sella, ove peraltro non c'è nulla sul "front fairing".
L'unica cosa è cercare di verificare su moto, cosa che farò non appena trovo il tempo.
Ciao!!
L'unica cosa è cercare di verificare su moto, cosa che farò non appena trovo il tempo.
Ciao!!
CapoNord Rossa
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
- paolo299
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 888
- Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
- Località: Montesilvano
- lello
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Ciao fratelli,
non so esservi di aiuto ma, se mi è consentita una considerazione a "voce alta" ...... Fiore e l'Ing. Alberti che fine hanno fatto..... ??????
Sino a poco tempo fà un dubbio di questo genere veniva risolto alla seconda, massimo terza risposta, ora ci vuole quasi un referendum.....
Lamps
non so esservi di aiuto ma, se mi è consentita una considerazione a "voce alta" ...... Fiore e l'Ing. Alberti che fine hanno fatto..... ??????
Sino a poco tempo fà un dubbio di questo genere veniva risolto alla seconda, massimo terza risposta, ora ci vuole quasi un referendum.....
Lamps
- lello
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Beh, Fiore e' gia' tanto ke ci risponde mentre lavora.
Lui pensa e detta cio' ke la gentil Anna riprta sul sito mentre ti smonta le teste di un rotax 1000
L'ingegner...................si sara' dato alla concorrenza visto ke e' da un po' ke nn si sente +
Lui pensa e detta cio' ke la gentil Anna riprta sul sito mentre ti smonta le teste di un rotax 1000
L'ingegner...................si sara' dato alla concorrenza visto ke e' da un po' ke nn si sente +

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
-
ivansart
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
