Interruttore Luci
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 11283
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
Walter l'interruttore, secondo un mio punto di vista è utile, in questi giorni a Trieste con la bora e temperature sotto zero, la moto con i fari spenti ha fatto un pò fatica ad andare in moto, immagina con i fari accesi cosa può succedere. Ti ritroveresti a spingere o metterla in moto con un Turbostar di Lello.



Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
C'è una cosa in questo post che non sto capendo.... fino a che mese hanno messo gli interruttori delle luci? Lello dice di non averlo con una moto del 07/03... .la mia moto è del 05/03 ed è my 03 (non è una rimanenza di magazzino) eppure l'interutore lo ha ancora.....Ma xke' lo vuoi reinstallare???
Io e' da un anno e mezzo ke nn ce l'ho e nn ho mai avuto problemi
Mi viene il dubbio che non stia capendo di quale interruttore esattamente si stia parlando
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- lello
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Ardo la mia non lo ha l'interruttore infatti stamattina non e' partita. Ma secondo me non e' colpa delle luci xke' gli ha dato la botta si e' accesa due secondi poi non l'ho tenuta su di minimo e' si e'spenta dopodike' ho attaccato i cavi

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- walterCN
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 6517
- Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
- Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
- Località: Turate (co)
- Contatta:
mi ha fatto spingere in salita e lui la carogna aveva pure il freno tirato..lello ha scritto:No Giuseppe. E' venuto da me Walter e l'ho fatto spingere fino a ke nn aveva + polmoni dopo e' partita subbitoaprilia58 ha scritto:
Lello hai visto che vuol dire a non aver l'interruttore dei fari,
hai preso lo scania per rimetterla in moto la Capo
quasi quasi gli dico il regalo di natale che troverà domani mattina sotto l'albero!!!!!!!!!!!!
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
io pensavo di mettere il sensore sul cavalletto
o un temporizzatore
le luci si accendono quando si tira su il cavalletto
oltrimenti dopo 10 secondi che il motore gira
così non ci sarebbe il problema di ulteriori bottoni
che poi mi dimenticavo sempre di accenderle !
ho pure io una 2004 e la batteria è in buono stato
ma forse dipende anche da quanto uno usa la moto
o quanto freddo fa ....
o un temporizzatore
le luci si accendono quando si tira su il cavalletto
oltrimenti dopo 10 secondi che il motore gira
così non ci sarebbe il problema di ulteriori bottoni
che poi mi dimenticavo sempre di accenderle !
ho pure io una 2004 e la batteria è in buono stato
ma forse dipende anche da quanto uno usa la moto
o quanto freddo fa ....
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
cell 333.9088848 dopo cena
-
PIPPINO
- PIEGO BENE

- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
Stefanob, avevo pensato ad un "retard" ma poi non trovando nulla sul mercato ho optato per qualcosa di più semplice, un interruttore.
Da quel che leggo, diversi hanno problemi in accensione, ed anche con la precedente CN la musica non cambiava, solo che avendo le luci spente in avviamento le cose andavano meglio, in ogni caso se becchi uno dei pistoni al punto morto superiore l'avviamento si impunta, la causa è una sola, batteria sottodimensionata, se poi ci mettiamo il circuito di ricarica che perde qualcosa, il gioco è fatto.
PIPPINO
Da quel che leggo, diversi hanno problemi in accensione, ed anche con la precedente CN la musica non cambiava, solo che avendo le luci spente in avviamento le cose andavano meglio, in ogni caso se becchi uno dei pistoni al punto morto superiore l'avviamento si impunta, la causa è una sola, batteria sottodimensionata, se poi ci mettiamo il circuito di ricarica che perde qualcosa, il gioco è fatto.
PIPPINO
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
se non mi sbaglio Francis aveva fatto qualcosa,
appena ho un attimo di tempo chiedo ai miei amici elettronici, uno mi aveva suggerito di aggiungere un rele da 6 volt che crei un ritardo di accensione dei fari, ma preferisco avere un interruttore, devo solo trovarne uno che mi soddisfi esteticamente, pensavo di cercarlo simile al pulsante dell'abs.
appena ho un attimo di tempo chiedo ai miei amici elettronici, uno mi aveva suggerito di aggiungere un rele da 6 volt che crei un ritardo di accensione dei fari, ma preferisco avere un interruttore, devo solo trovarne uno che mi soddisfi esteticamente, pensavo di cercarlo simile al pulsante dell'abs.
W LA GNOCCA


- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Penso che ti riferivi a questo :corradov ha scritto:se non mi sbaglio Francis aveva fatto qualcosa
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... h&start=15
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
Ciao Stè
L'abbiamo fatta sia io che alexnu.
Non è difficile....però metti in conto che devi aprire tutto il "testone" della moto per ripassare il cablaggio (nella nostra versione è sostituito da un semplice ponticello) e devi stare molto attento quando lavori attorno ai cavi del gas.
Io ho trovato + comodo sostituire solo il semiguscio inferiore del blocchetto....quello superiore comportava troppo lavoro attorno ai comandi del gas e non me la sono sentita.....tanto la parte superiore è analoga.
Comunque mi pare di essermela cavata in un'oretta...........e se ce l'ho fatta io

L'abbiamo fatta sia io che alexnu.
Non è difficile....però metti in conto che devi aprire tutto il "testone" della moto per ripassare il cablaggio (nella nostra versione è sostituito da un semplice ponticello) e devi stare molto attento quando lavori attorno ai cavi del gas.
Io ho trovato + comodo sostituire solo il semiguscio inferiore del blocchetto....quello superiore comportava troppo lavoro attorno ai comandi del gas e non me la sono sentita.....tanto la parte superiore è analoga.
Comunque mi pare di essermela cavata in un'oretta...........e se ce l'ho fatta io
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
a ok quindi non è difficilerenero ha scritto:....Io ho trovato + comodo sostituire solo il semiguscio inferiore del blocchetto....quello superiore comportava troppo lavoro attorno ai comandi del gas e non me la sono sentita.....tanto la parte superiore è analoga.....
nella parte sopra però c'è il tasto del blocco motore da scollegare ???
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
cell 333.9088848 dopo cena
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)