APPELLO PER CHI HA UNA RALLY RAID

Tutto quanto riguarda la Caponord...
lorenzoblu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 9:29

Messaggio da lorenzoblu »

ALEX (LI) ha scritto:
fabiuz ha scritto:si è vero, mettendo il mono del rally dietro la stansard alza il retrotreno, però io ho cambiato tutte le sospensioni della standard con quelle del rally. Il lavoro è stato supervisionato on line dall'ing Alberti il quale mi ha anche fornito i pezzi di cui necessitavo. Da venerdì ci sarà in giro una capo standard con le sospensioni del rally e l'abs!!! che posso volere di più dalla vita........???????.....???!!!!!!

ciao raga, ci vediamo in giro

lampz
Non male, non male...... Fai attenzione che l'ABS della standard non è stato sviluppato/tarato per l'uso in fuoristrada, l'unica Caponord RR che lo ha è appunto quella di Alberti, ma purtroppo lo sviluppo non è stato continuato :(
MA SE IO LO FACESSI, CIOè CAMBIASSI LE FORCELLE E IL MONO dovrei omologare la moto dovrei fare una revisione? cosa sapete a proposito?
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ke se ti succede qualcosa (tipo incidente sgraat sgraat) l'assicurazione nn ne risponde xke' il mezzo nn e' omologato x quello ke e'. Di nuova omologazione secondo me manco a parlarne ed in sede di revisione di sicuro te la bocciano
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Non so darti una risposta precisa, ma credo che la modifica delle sospensioni senza stravolgere l'immagine e l'assetto della moto, ma soltanto migliorandone le prestazioni, non dovrebbero essere considerate modifica determinante, altrimenti nella stessa situazione si troverebbero tutti coloro che hanno sostituito l'ammortizzatore originale posteriore con un Bitubo (vedi post sul forum), o hanno cambiato le molle della forcella, insomma: anche se la moto si alza un pò da terra, non credo proprio che uno dorma notti insonni nella paura di una eventuale non omologazione o di una "storia" con le assicurazioni!

Inoltre è importante considerare che cambiando entrambi le parti come hai fatto te si conserva l'assetto della moto, cosa diversa invece se si opera su uno soltanto dei componenti.....
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

ALEX (LI) ha scritto:Non so darti una risposta precisa, ma credo che la modifica delle sospensioni senza stravolgere l'immagine e l'assetto della moto, ma soltanto migliorandone le prestazioni, non dovrebbero essere considerate modifica determinante, altrimenti nella stessa situazione si troverebbero tutti coloro che hanno sostituito l'ammortizzatore originale posteriore con un Bitubo (vedi post sul forum), o hanno cambiato le molle della forcella, insomma: anche se la moto si alza un pò da terra, non credo proprio che uno dorma notti insonni nella paura di una eventuale non omologazione o di una "storia" con le assicurazioni!

Inoltre è importante considerare che cambiando entrambi le parti come hai fatto te si conserva l'assetto della moto, cosa diversa invece se si opera su uno soltanto dei componenti.....
Si.. in realtà non ci sono problemi... sono comunque ricambi omologati per la Caponord.. quindi 0 problemi...

Mentre non sono d'accordo sul fatto che cambiando solo uno dei componenti l'assetto non si mantiene,... Basta sapere cosa si fà e come si fà... se cambi solo le molle e non abbassi gli steli vuol dire che non sai neanche perchè cambi le molle... se cambi solo il mono (vedi bitubo) irrigidisci l'asseto post e sei costretto a cambiare anche molle ed abbassare steli.... l'ABS con una forcella con maggiore escursione... ma!.... l'assetto.... in che modo vedi l'assetto?.... :roll:

Quando si cambia un qualsiasi componente della ciclistica bisogna proprio intervenire anche su altre regolazioni.... esempio? Freni... tutti cambiano pastiche e tubi per aumentare frenata ma non ritarano le forcelle...

ALtro esempio? Peso pilota... l'assetto và tarato sul peso e sulla posizione di guida...

Anche chi compra la moto nuova dovrebbe tarare l'assetto....

Boss...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
lorenzoblu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 9:29

Messaggio da lorenzoblu »

fabiuz ha scritto:si è vero, mettendo il mono del rally dietro la stansard alza il retrotreno, però io ho cambiato tutte le sospensioni della standard con quelle del rally. Il lavoro è stato supervisionato on line dall'ing Alberti il quale mi ha anche fornito i pezzi di cui necessitavo. Da venerdì ci sarà in giro una capo standard con le sospensioni del rally e l'abs!!! che posso volere di più dalla vita........???????.....???!!!!!!

ciao raga, ci vediamo in giro

lampz
fabiuz ma quanto ti è costato? e che vantaggi hai tratto? hai cambiato anche il pignone? scusami se ti bombardo di domande ma vorrei farlo anche io!
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

io ho cambiato solo il mono post con uno che era stato provato sulla Rally Raid, me l'ha venduto Alberti, e che in pratica è quello dell'RSV. Mi ha madnato anche le biellette per alzare il retrotreno.
Ora è abbastanza più alta dietro ma davanti avevo già cambiato l'olio e quindi era piuttosto ben sostenuta. forse rialzo l'avantreno che avevo abbassato in precedenza sfilando gli steli.
Ho regolato il mono tutto sfrenato in compressione e con poco precarico perché di base è un mono piuttosto rigido.
Già così mi trovo bene, devo provare a fare offroad e poi vediamo se va bene dappertutto.
Dategli il gas, non fate la guerra.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”