benzina miracolosa

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Certo, è solo questione di tempo, ma saranno sempre più presenti.

1.4 Euro al litro??? :o

Mi tengo95 ottani... 1.230-1.260 €/lt

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici! :D
Tornando x un istante alle benzine elvetiche, x i fortunati che possono fruirne, abbiamo già detto che c'è la 95 ron e la 98 ron.
Quello che mi domando è: la 98 ron in definitiva E' o NON E' la stessa W-power or similar?
O realmente è un prodotto dai contenuti diversi dalle nostre superbenzine?
Visto il prezzo ultracompetitivo sarebbe una ghiotta occasione, però troppe leggende ho sentito sul conto di queste benzine... :-? e se è vero che in tutte le leggende c'è un fondo di verità...

Nessuno di voi sà qualcosa di più preciso, magari con qualche prova concreta?

Grazie 1000! :tnx:
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
goose77
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 12 maggio 2003, 16:46
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da goose77 »

stamattina la spia gialla sulla sinistra del cruscotto era talmente forte che mi stavo abbronzando e così ho deciso di spegnerla facendo un copioso pieno di benzina...e dopo tutte queste paroline da voi scritte su benzine a 99, 0 98 ron, mi avete tentato.

conclusione?

16,97 litri di benzina V-Power Shell immessi
24,00 € spesi (1,414 al litro) :o
se fosse stata la classica super shell il costo sarebbe stato di 20,66 € (1,217 al litro)
Km percorsi con 16,97 litri di benzina precendente = 232 Km (considerato che 160 Km li ho fatti con bauletto carico, borsa serbatoio stracarica e zavorrina, ad una media di circa 140/150...)

ora vediamo in città quali miracoli potrà compiere la V-Power tanto decantata, e poi nel W-E probabile gita sul lago Maggiore, e perchè no, salto in Svizzera a controllare la loro benzina maggiorata.

ciao a tutti
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Scusa socio79 ma quali sono le leggende a cui fai riferimento in merito alle superbenzine?

Goose i benefici, ti avverto, sonp inferiori in termini di prestazioni e di consumi rispetto ai benefici in termini di pulizia e conservazione del propulsore. Io ho diversi test, effettuati da riviste specializzate note, comparazioni su motori nuovi in cui si utilizza benzina "normale" e superbenzine", motori con 100.000 km percorsi con benzina "normale" smontati osservando tutte le lacche e le morchie accumulate, rimontati, fatti funzionare con "superbenzine" per 10.000 km, rismontati e riosservati ....beh le parti particolarmente sporche di lacche e morchie si presentavano uno stato nettamente migliore!

Poi sono d'accordo con chi usa benzine "normali" che ognuno con i propri soldi ci fa quel che vuole ma per mio conto sono convinto che avendo deciso di tenermi i miei mezzi finchè durano, su olio e carburanti più spendo e meno spendo! Mi sono spiegato noo? :D
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

oscarjus ha scritto:Scusa socio79 ma quali sono le leggende a cui fai riferimento in merito alle superbenzine?
Socio79 ha scritto:Per quanto riguarda la 98 Ron Svizzera, ho sentito da più parti che, x un utilizzo frequente, serve ricarburare il motore per non rovinarlo; al contrario delle nostre W-power et similar, che sono addirittura a 99 Ron, ma progettate x funzionare in motori a 95 Ron.
Queste informazioni le avevo anche lette su una rivista di settore ai tempi dell'avvento delle superbenzine 99 Ron; necessitano però di un riscontro oggettivo.
Altrimenti nulla toglie che possano essere leggende metropolitane artefatte x mantenere la clientela in Italia.
Ahimè non sono un chimico provetto, quindi lascio la parola ai più esperti!


Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Ho provato quella della shell(98) Bo forse la moto effettivamente va un po' meglio, pero' quando il benzinaio mi ha detto: :bang: "20 euro" ammazza :o gia' la 95 costa sempre piu' sangue delle nostre vene :evil: (mortacci loro), se devo farmi del male e pagare ancora di piu'................... :giullare:
ciao da Ale :wink:
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

Ciao,

qui trovi una lista dei distrbutori dove puoi trovare la BluSuper, oddio quanto aggiornata sia la lista non lo so:

http://www.agip.eni.it/rmit/agip/intern ... Id=1751619

certo che comunque all'estero è da un pezzo che esiste la possibilità di avere benzine con ottani differenti, mentre a noi ci vendono la favoletta della benzina del Socchmacher. :-?
Addirittura in Slovenia ed Austria ora la OMV ha la 100 ottani
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”