Supercandela

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

augusto ha scritto:Per brronko..... scusa il ritardo. Si, la candela è proprio come la mia. Lamps :D
grazie augusto...tu hai mi sembra un peggy pre-cube, no? vabè..non cambia proprio niente credo da quel punto di vista...forse

io comunque non ci stò capendo più niente, ma che le mandano a caso le candele? Mi sembra di aver capito che a Socio79 sia arrivata la verisone con resistore, e va bene xchè c'ha la i.e., ma xchè anche a Onikage?
A me ripeto hanno spedito quella della foto, per una peggy a carburi, l'equivalente T.M. NGK D9 EA ( cioè senza resistore un grado termico più fredda).

Comunque io per esempio anche quando metto la W-Power non mi accorgo della differenza con la benza normale, è come se più di un tot la mia motina non riuscisse a bruciare...bah

Comunque tanto per capirci và benissimo, e che se poteva andare meglio...xchè non farlo...

Lamps da Roma
Avatar utente
Onikage
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 19 giugno 2003, 10:13
Località: Arezzo

Messaggio da Onikage »

Montata!
Raga, ho fatto solo 5-6 km per provarla.... Che sensazione strana! E' vero che sembra di avere un'altra moto!
Vi farò sapere presto altri dettagli, ora vado a fare un giro notturno di qualche decina di km per le campagne toscane. A presto per i commenti.
Questa è la mia candela.

Onikage
Lamps!

Gas in curva, orecchie in terra
-------------------------------------
Pegaso cube '98 grey carburatori ex-testa bruciata e ora... con candela TorqueMaster
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

In salita Onikage .....provala in salita per apprezzarne meglio la differenza di coppia!...vedrai che ti sembrerà di stare sulle spalle dell'uomo ragno!
Pegasina Cube tutta nera
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

...interessante...finora avevo capito che c'era solo una differenza di cavalli e di consumo, ma se migliora la coppia, magari ai bassi, allora l'affare puo' diventare interessante anche per me.
La zavorrina mi patisce un po' l'apri/chiudi ai bassi in montagna e cosi' potrei giustificare la spesa :wink:
Ho provato a dirle che con una CN l'apri/chiudi non si sente, ma nemmeno lei ci ha sentito :lol:

Paolo
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Guarda ppastorin che sin dall'inizio affermavo l'aumento di coppia.......per tua maggiore info sottolineo che nei giorni scorsi scarrozzando con la mia bella per monti e valli arrivavo a circa 2200 giri (60 km/h circa) in quinta ed accellerndo la moto riprendeva velocità senza strappi e con una rotondità di erogazione stupefacente! con la candela originale invece non riuscivo a scendere sotto i 3000 giri (80 km/h circa) senza avere problemi, ovvero sotto i tremila giri in quinta marcia la moto si metteva a singhiozzare e a strappare tutta (e non ero in sella con la mia ragazza!).

Ho reso l'idea no? ....in pratica quei 32 Euri, per il momento, mi sembrano spesi bene!!
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici! :D

Dopo 60 km di prova, comfermo in pieno il piacevole e forte aumento di coppia e potenza anche sulla versione i.e.! :salta:
La moto è più muscolosa, veloce, elastica e piacevole da guidare e si avvia più velocemente!
Da questo punto di vista sono contentissimo! :re:

Per obiettività di prova devo però registrare anche gli aspetti negativi:
-il freno motore si è leggerissimamente addolcito (logico, ora il motore gira bene) ma a volte è anche meglio così, giudo più "sereno" e cmq è un cambiamento quasi impercettibile
-quando avevo quasi debellato il ciuff (tramite una sperimentazione personale che vi spiegherò in un'altro post) ora è tornato :( :( :(
-nella brochure allegata alla candela parlano di ingrassare la carburazione, pena il rischio della distruzione prematura del motore :o :-? (paura... già non andava un gran che, ma almeno andava...)

I miei dubbi ora sono:
-come ingrasso sulla i.e.? a caso? :nonsò:
-se ingrasso i consumi salgono e mi bevo il decantato risparmio... :bevi:
-la ngk anche dopo 1000 km era già nera fuliginosa, può esser che la carburazione era gia grassoccia o giravo troppo sottocoppia?

Credo che settimana prox contatterò la TM x aver maggior delucidazioni

Diciamo che sono soddisfatissimo per le prestazioni ma ho qualche riserva sul resto... valuterò nei km successivi!
Ps. la mia è identica a quella di Onikage, ma non sò se ha il resistore! Io lo avevo richiesto... poi... bhò!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Scusa socio 79 ma aiutami a capire ....hai scritto che per obiettività di prova registri aspetti negativi citando il freno motore e poi sostenendo che a volte però sia meglio così....???! Mah ...francamente non seguo il tuo ragionamento.

L'unico e vero aspetto negativo che rilevo da quel che dici della TM secondo me è il ritorno del ciuff!!!

Per quanto riguarda la carburazione e la durata del motore non puoi parlare come se debba succedere per forza un danno ma puoi soltanto accettare il rischio ...osservare ....controllare....verificare km per km con la massima serenità.

Il mio consiglio è di non toccare niente di carburazione ...piuttosto togli la TM e torna all'originale!

Il mio è soltanto un pensiero personale s'intende, però prima di fasciarmi la testa con problemi eventuali io cercherei di risolvere quelli che si sono verificati.....mi riferisco al ritorno del ciuff. Cerca di capirne le cause e vedere se esse siano correlate alla TM sulla versione Pegghy IE.

Un salutone.
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Montata, provata....
mmmm......
frano motore piu' dolce, e accellerazione fluida, miglioramenti cmq pressoche' irrisori.
Stranissimo il fatto che la temperatura dell'acqua e' scesa!!!!!!
boh, a preve una opinione piu' dettagliata.
Cmq la candela ha 2 bande rosse come quella della foto qualche post piu' indietro e si presenta male nel senso che in mano non sembra di una buona fattura.

saluti
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Opss... mi sa che mi sono espresso un pò male x la fretta! :oops:

Il freno motore, più che un difetto, diciamo che è solo una constatazione; inoltre come giustamente hai osservato, io stesso sostengo che forse è addirittura meglio, più "rilassato".
Inoltre, è cambiato così di poco che quasi non si nota... bisogna esser proprio pignoli come il sottoscritto! :tocco:

Il ciuff NON doveva esserci neanche con la NGK, il fatto che sia tornato, removendo il blando palliativo anticiuff di cui parlavo, si tratta di un caso riguardante esclusivamente la mia moto e quelle che soffrono (ahinoi) di ciuff!
Ho deciso di divulgar questa notizia in ragione del fatto che, siccome io speravo con una combustione ottimizzata, di abbattere il ciuff, oltre che migliorare prestazionie consumi, purtroppo, alla prova pratica il ciuff persiste, anche se cmq apprezzo i guadagnati benefici sulla potenza e sulla erogazione! 8)

Quindi TM NON è causa di ciuff sulle i.e. ma purtroppo, neanche la agognata soluzione!
Giustamente del resto, non viene neanche venduta x questo specifico scopo o spacciata come soluzione del medesimo! Si è trattato solo di una mia (errata) ipotesi che voglio condividere con voi! :D

Spero di aver chiarito un pochino!
Altrimenti chiedetemi pure!!
Resta cmq il fatto che la moto è migliorata davvero tanto e tornare a NGK mi sarebbe già difficile ora... :roll:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

hi_octane ha scritto:Montata, provata....
mmmm......
frano motore piu' dolce, e accellerazione fluida, miglioramenti cmq pressoche' irrisori.
Stranissimo il fatto che la temperatura dell'acqua e' scesa!!!!!!
boh, a preve una opinione piu' dettagliata.
Cmq la candela ha 2 bande rosse come quella della foto qualche post piu' indietro e si presenta male nel senso che in mano non sembra di una buona fattura.

saluti
Strano... :-?
Ti giuro che x me è quasi tutto al rovescio!
ovvero
Temperatura acqua uguale (dovrebbe regolarla la termostatica del resto)
Coppia sensibilmente aumentata tra i 2500 e i 4000 giri/min
Guardata di fino la mia si presentava di ottima fattura

Mah... ...la prova... CONTINUA!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Già..già.....molto strano.

mm...riassumendo ....fin ora sembrerebbe che sia hi octane che bronko non avrebbero ricevuto le prestazioni promesse.......come dice l'amico socio79...la prova CONTINUA!!!

Un salutone a tutti voi.
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici! :D
Ieri mi sono gustato 550 km nella splendida valtellina e ho avuto modo di provare bene la TM! :motosmile:

La moto è migliorata nettamente, più fluida, più progressiva e molto più "forte": moto stracarica e con zavorrina incorporata, la moto saliva sul passo dello Stelvio come un ragnetto!
Ha un tiro sbalorditivo e una progressione quasi bicilindrica all'uscita dei tornanti, che ora affronto tranquillamente in seconda, visto la maggior coppia in basso!
Testata sul passo più alto d'europa non ha mostrato alcun problema in quota!
Riesco ad andare a 70 km/h in 5° e a riprendere (coi dovuti tempi) senza strappi!

Sono molto contento, x ora, della TM! :D
Anche se cmq non ho ancora smesso del tutto di avere una certa paura riguardo la rottura del motore, appena possibile chiedero lumi ai tecnici TM e poi vi trasmetterò le info... :wink:

Per chi non ha tratto benefici ipotizzo che magari è in ragione di una carburazione forse troppo magra per quella candela (potrebbe...).
Io sono migliorato in prestazioni, ma la mia Peggy faceve il 14,5 Km/l prima, quindi la mia carburazione era già grassa!

E ora una chicca: qualcosa che forse esula dalle pure leggi meccaniche...
La mia Peggy, dopo aver installato la TM, a 5000 giri/min, non va più a 120 km/h, ma bensì a 126 Km/h!!!
Sono contentissimo, ma come è possibile? E' meccanicamente irrealizzabile ciò!
Avete qualche ipotesi in merito? Tipo contagiri o conta km impazzito... e come ovviare?
Attendo vostre info!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Mmmm....e i consumi socio79? i consumi sono uguali o sono migliorati rispetto a prima?

Per quanto riguarda l'incremento di velocità a parità di giri motore comunque credo dipenda da un difetto di rilevazione degli strumenti di bordo ...la causa però non riesco ad immaginarmela!

E poi smettila di aver paura porca miseria....come dice augusto ci vuole un po' di ottimismo....pensare positivo insomma..........tieni conto in ogni caso che io sono già a 1250 km circa e tra pochi giorni me ne vado in sicilia facendone altri 2000 .....pertanto cerca anche tu di capirmi un po' ma di paure di rotture non voglio nemmeno sentirne parlare!!!

P.S. i tornanti in seconda sono una libidine che ora possiamo permetterci con il massimo della soddisfazione!!
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao Oscarjus! :D

Consumi?
Oggi, a 276 km dal pieno, ho provato a inclinare la moto di lato, x testare il funzionamento della spia della riserva! :giullare:
Sono sbalordito! Di solito a 220 km la spia già faceva capolino... e ora ancora niente! :o
Però ho fatto un itinerario molto favorevole... quindi non potrò fornirvi dati attendibili prima di 5 o 6 pieni su tragitti misti, anche se ho già la netta sensazione che vedrò mooolto meno il benzinaio... :P

Resta fitto il mistero sul rapporto giri/velocità...
A voi è cambiato qualcosa in merito?

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Per quanto mi riguarda i miei strumenti di bordo segnalano esattamente come prima!

Riguardo ai consumi......Caspita! ...e che benzina utilizzi?

Riguardo il rapporto giri /velocità.....e il mistero continua........

Riguardo al gruppetto taske force di sperimentazione ......se potete fatevi sentire ogni tanto ragazzi!

Buona bike a tutti!!
Pegasina Cube tutta nera
Rispondi

Torna a “Elettrica/elettronica PEGASO”