grazie danielone, anche se, da ignorante in materia, non è facile capire quale puo andare bene sulla motona...DanielOne ha scritto:Ne trovi diversi su www.rs-components.itdrdevil78 ha scritto: ciao Moma, potresti inviarmi qualche link dove hai trovato interruttori per i fari supplem.?
grazie
Bye
Interruttore Luci
-
drdevil78
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 281
- Iscritto il: domenica 29 maggio 2005, 19:37
- Località: Binasco (MI)
"Quattro ruote spostano il corpo, due muovono l'anima..."
-
DanielOne
- NIUBBO

- Messaggi: 68
- Iscritto il: domenica 18 novembre 2007, 12:59
Ti posto i link di quelli che ho ordinato io, il produttore dice che sono stagni, e inoltre hanno il led nella levetta, cosi' non bisogna collegarne uno apposito,se li alimenti a 12V basta mettere una resistenza da 1KOhm in serie al led.drdevil78 ha scritto:
grazie danielone, anche se, da ignorante in materia, non è facile capire quale puo andare bene sulla motona...
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... 22&x=8&y=9
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &x=21&y=15
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &x=14&y=14
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &x=31&y=13
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... 6&x=6&y=12
A me sono arrivati tutti, mi manca solo il verde. Sto aspettando che mi diano il supporto dove montarli, appena pronto postero' qualche foto.
Ciauz.
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Ciao raga, sono passato da un elettrauto x esporgli il problema pulsante luci, avendo sulla RR i fusibili proprio davanti al naso..

Mi ha consigliato di collegare il pulsante al primo fusibile di sinistra,(non guardate il dito che indica il collegamento del navigatore) praticamente facendo la prova e tirandolo via spegne le luci del quadro e anabbaglianti, mi ha consigliato di collegarlo li (il lavoro lo farebbe lui) che ne dite?
grazie ciao Paolo

Mi ha consigliato di collegare il pulsante al primo fusibile di sinistra,(non guardate il dito che indica il collegamento del navigatore) praticamente facendo la prova e tirandolo via spegne le luci del quadro e anabbaglianti, mi ha consigliato di collegarlo li (il lavoro lo farebbe lui) che ne dite?
grazie ciao Paolo

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
-
drdevil78
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 281
- Iscritto il: domenica 29 maggio 2005, 19:37
- Località: Binasco (MI)
DanielOne ha scritto:Ti posto i link di quelli che ho ordinato io, il produttore dice che sono stagni, e inoltre hanno il led nella levetta, cosi' non bisogna collegarne uno apposito,se li alimenti a 12V basta mettere una resistenza da 1KOhm in serie al led.drdevil78 ha scritto:
grazie danielone, anche se, da ignorante in materia, non è facile capire quale puo andare bene sulla motona...
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... 22&x=8&y=9
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &x=21&y=15
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &x=14&y=14
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &x=31&y=13
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... 6&x=6&y=12
A me sono arrivati tutti, mi manca solo il verde. Sto aspettando che mi diano il supporto dove montarli, appena pronto postero' qualche foto.
Ciauz.
ok grazie mille
"Quattro ruote spostano il corpo, due muovono l'anima..."
-
DanielOne
- NIUBBO

- Messaggi: 68
- Iscritto il: domenica 18 novembre 2007, 12:59
Mi sembra una bella soluzione, cosi' ti trovi gia' l'alimentazione sotto chiave. Resta da vedere se il fusibile originale sopporta l'eventuale aumento di caricopaoricci ha scritto: Mi ha consigliato di collegare il pulsante al primo fusibile di sinistra,(non guardate il dito che indica il collegamento del navigatore) praticamente facendo la prova e tirandolo via spegne le luci del quadro e anabbaglianti, mi ha consigliato di collegarlo li (il lavoro lo farebbe lui) che ne dite?
grazie ciao Paolo
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Fattibilissimo,di contro hai che però devi usare un pulsante che abbia un bell'amperaggio,perchè non interrompi l'eccitamento del relè,ma tutto il carico,e qui le dimensioni aumentano.paoricci ha scritto:.....Mi ha consigliato di collegare il pulsante al primo fusibile di sinistra...
Tieni presente che se l'accendi di sera o comunque al buio,hai anche il quadro spento,perche non riesci a leggerlo se non illuminato
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Si beh, il fatto che il quadro non si illumini per me sarebbe cosa di poco conto, visto che mi serve SOLO per l'avviamento, + che altro mi dava da pensare che "il dare corrente" di colpo non danneggiasse qualcosa (centralina delicata??) cmq credo che optero per questa soluzione...graziegianlu-gianlu ha scritto:Fattibilissimo,di contro hai che però devi usare un pulsante che abbia un bell'amperaggio,perchè non interrompi l'eccitamento del relè,ma tutto il carico,e qui le dimensioni aumentano.paoricci ha scritto:.....Mi ha consigliato di collegare il pulsante al primo fusibile di sinistra...
Tieni presente che se l'accendi di sera o comunque al buio,hai anche il quadro spento,perche non riesci a leggerlo se non illuminato

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
-
DanielOne
- NIUBBO

- Messaggi: 68
- Iscritto il: domenica 18 novembre 2007, 12:59
Mi sono impicciato, ero con l'idea che fosse l'interruttore per i fari fendinebbia supplementari, per questo parlavo di un eventuale aumento di carico. Chiedo schiuma.gianlu-gianlu ha scritto:Perchè dovrebbe aumentare il carico?DanielOne ha scritto:Resta da vedere se il fusibile originale sopporta l'eventuale aumento di carico
- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
Volevo fare una sintesi, quali sono le conclusioni di questa discussione?
Si acquista un interruttore e lo si interfaccia direttamente ai fili di accensione dei fari?
Ci si attacca al fusibile?
Si aggiunge un relè per inserire un ritardo di accensione?
Sono un informatico e non posso dare giudizi, vorrei per favore dagli elettronici delle considerazioni sulle varie ed eventuali soluzioni
.
Provo nel frattempo a chiedere agli amici elettronici ma non motociclisti.
tempo fa c'era anche aperto questo
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... zh&start=0
Grazie
Si acquista un interruttore e lo si interfaccia direttamente ai fili di accensione dei fari?
Ci si attacca al fusibile?
Si aggiunge un relè per inserire un ritardo di accensione?
Sono un informatico e non posso dare giudizi, vorrei per favore dagli elettronici delle considerazioni sulle varie ed eventuali soluzioni
Provo nel frattempo a chiedere agli amici elettronici ma non motociclisti.
tempo fa c'era anche aperto questo
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... zh&start=0
Grazie
W LA GNOCCA


- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
per aggiungere altra carne al fuoco,
potrebbe essere compatibile per le luci questo pulsante?
http://www.lvmultiphysics.com/
sezione prodotti off road
potrebbe essere compatibile per le luci questo pulsante?
http://www.lvmultiphysics.com/
sezione prodotti off road
W LA GNOCCA


- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Premetto che è un mio parere,ma non esiste una soluzione peggiore o migliore ,esiste soltanto una soluzione a quello che ti seve.corradov ha scritto:Volevo fare una sintesi, quali sono le conclusioni di questa discussione?
Si acquista un interruttore e lo si interfaccia direttamente ai fili di accensione dei fari?
Ci si attacca al fusibile?
Si aggiunge un relè per inserire un ritardo di accensione?
Sono un informatico e non posso dare giudizi, vorrei per favore dagli elettronici delle considerazioni sulle varie ed eventuali soluzioni.
Provo nel frattempo a chiedere agli amici elettronici ma non motociclisti.
tempo fa c'era anche aperto questo
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... zh&start=0
Grazie
Presupposto che diminuendo il carico in fase di accensione,il motorino di avviamento ha più corrente disponibile ,aggiungo che se uno è smemorato e si dimentica di accendere i fari prima di partire dovrebbe andare in cerca di un automatismo,o un timer o uno amperometrico.
Per chi ha memoria
Così facendo hai però accese le posizioni che comunque se hai il fanalozzo e cambi la lampadina della posizione anteriore con una a led non superi in totale i 4 w.
Un altra soluzione è acquistare il blocchetto dx modello prima del 2003,così ti ritrovi il l'interruttore in bella posizione.
Mi è venuto un poema...............sono stato chiaro se no ricomincio
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
Premetto che è un mio parere,ma non esiste una soluzione peggiore o migliore ,esiste soltanto una soluzione a quello che ti seve.
Presupposto che diminuendo il carico in fase di accensione,il motorino di avviamento ha più corrente disponibile ,aggiungo che se uno è smemorato e si dimentica di accendere i fari prima di partire dovrebbe andare in cerca di un automatismo,o un timer o uno amperometrico.
Per chi ha memoria
può fare due cose,ho intercettare il filo che esce dal fusibile tagliarlo e metterlo sotto relè(però sinceramente non ho ancora guardato sullo schema di preciso cosa interrompe)e così facendo hai buio totale all'accensione,oppure ti limiti ad intercettare il positivo che eccità il relè della posizione,e con un pulsante anche piccolo, perchè l'eccitamento non ha una grande corrente da interrompere,puoi spegnere le posizioni.
Così facendo hai però accese le posizioni che comunque se hai il fanalozzo e cambi la lampadina della posizione anteriore con una a led non superi in totale i 4 w.
penso infatti di mettere un semplice interruttore, ne sto cercando uno impermeabile con una buona estetica, mi piacerebbe trovarne uno uguale a quello dell'abs da mettere in contrapposizione.
Un altra soluzione è acquistare il blocchetto dx modello prima del 2003,così ti ritrovi il l'interruttore in bella posizione.
Magari, introvabile....
Mi hai invece messo la scimmia per il voltmetro, è impermeabile il modello che hai preso, stavo pensando ad una alternativa più piccola a cristalli liquidi....
tipo questa
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 3DWatching
o questa
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=006
però non credo siano impermeabili, bisognerebbe andare su strumenti di nautica ma non ho trovato niente che mi piaccia..
Presupposto che diminuendo il carico in fase di accensione,il motorino di avviamento ha più corrente disponibile ,aggiungo che se uno è smemorato e si dimentica di accendere i fari prima di partire dovrebbe andare in cerca di un automatismo,o un timer o uno amperometrico.
Per chi ha memoria
Così facendo hai però accese le posizioni che comunque se hai il fanalozzo e cambi la lampadina della posizione anteriore con una a led non superi in totale i 4 w.
penso infatti di mettere un semplice interruttore, ne sto cercando uno impermeabile con una buona estetica, mi piacerebbe trovarne uno uguale a quello dell'abs da mettere in contrapposizione.
Un altra soluzione è acquistare il blocchetto dx modello prima del 2003,così ti ritrovi il l'interruttore in bella posizione.
Magari, introvabile....
Mi hai invece messo la scimmia per il voltmetro, è impermeabile il modello che hai preso, stavo pensando ad una alternativa più piccola a cristalli liquidi....
tipo questa
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 3DWatching
o questa
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=006
però non credo siano impermeabili, bisognerebbe andare su strumenti di nautica ma non ho trovato niente che mi piaccia..
W LA GNOCCA


- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
esagerando....
http://cgi.ebay.it/Pannello-elettrico-c ... dZViewItem
meglio
http://www.formianautica.it/product_inf ... ts_id=1284
questo mi piace molto..
http://www.formianautica.it/product_inf ... ts_id=1264
http://www.formianautica.it/product_inf ... ts_id=1282
c'è anche il voltmetro, ma non dice se è stagno....
http://www.formianautica.it/product_inf ... cts_id=497
gianlu cosa ne pensi?
http://cgi.ebay.it/Pannello-elettrico-c ... dZViewItem
meglio
http://www.formianautica.it/product_inf ... ts_id=1284
questo mi piace molto..
http://www.formianautica.it/product_inf ... ts_id=1264
http://www.formianautica.it/product_inf ... ts_id=1282
c'è anche il voltmetro, ma non dice se è stagno....
http://www.formianautica.it/product_inf ... cts_id=497
gianlu cosa ne pensi?
W LA GNOCCA

