TomTom Raider su Caponord RR e casco bluetooth

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

forte. non pensavo che il rider avesse lo stesso stack bluetooth di mobile5. chissa' se puo' gestire anche un auricolare bluetooth? per quanto ne so io no, in quanto dovrebbe gestire una sola periferica audio alla volta interpretandola con "headset" ma se potessi fare questa prova la cosa mi interesserebbe. magari la cosa interessa anche a te perche' ci sarebbe il rischio che ti comperi il kit della nolan e poi non lo puoi utilizzare. grazie.
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

Tomtom Rider, Kit BT in dotazione con auricolare montato nel casco, telefono nokia 6630 UMTS BT, una soluzione ideale per avere a disposizione tutte le funzioni.
Ti chiamano? .... tocchi lo schermo e parli tranquillamente, ti mandano un messaggio? tocchi lo schermo e leggi, vuoi chiamare? ...due semplici tocchi e chiami chi vuoi (ho porovato a chiamare Pacifico e il TTR in Toscano puro mi ha detto ... TE TU SEI SCEMO!! ...UN TE LO CHIAMO MANCO SE SCHIANTI MAREMMA HANE!!!) quindi questa funzione non è compatibile sul TTR, vuoi usare i servizi traffico, meteo TT5? ... si connette e ti dice vita morte e miracoli sul tragitto che stai facendo e se c'è un ingorgo lui devia per altre strade aggirando l'ostacolo.

non prenderò mai il dispositivo BT della nolan perchè questo sembra non compatibile col raider, il dispositivo BT in dotazione è sufficiente e pratico dura 5/6 ore ma si ricarica in soli 5 minuti collegandolo alla rete 220v (secondo me questa è una pecca, non credo ci siano moto con batterie a 220v potevano studiare un CB veicolare).

poi come ho sempre detto ...la scelta di questi aggeggini è puramente soggettiva.
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Ma il tom tom raid in macchina si può usare? Quella specie di palpebra posta sopra allo schermo non disturba la visione ?
Mi spiego meglio..in moto si ha lo schermo di fronte e la "palpebra" serve a evitare riflessi strani,in macchina lo schermo sarà più spostato su di un lato e mi sembra che questa protezione possa dare qualche problema.Qualcuno ha già fatto la prova?
Grassie
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

omer68 ha scritto:Ma il tom tom raid in macchina si può usare? Quella specie di palpebra posta sopra allo schermo non disturba la visione ?
Mi spiego meglio..in moto si ha lo schermo di fronte e la "palpebra" serve a evitare riflessi strani,in macchina lo schermo sarà più spostato su di un lato e mi sembra che questa protezione possa dare qualche problema.Qualcuno ha già fatto la prova?
Grassie
V
Ciao Remo,

Finalmente tornato a buon porto ? :wink:

Il tomtom si usa benissimo in machina, basta comprare il supporto che costa 35 euro.

La "palpebra" non disturbal la visione, basta orientare l'apparechio come si deve, cosa, con il sistema di fissassione originale, abastanza aggievole.

Io, lo uso da 5 gg, ne sono sodisfatissimo, funziona che è una meraviglia, preciso, veloce, chiaro, facile da programmare etc.

Gli ho trovato 2 difetti :

- Non è tascabile come il garmin
- Con il sole sullo schermo, si fa fatica a leggere le indicazioni

Per il resto, una figata. :wink:
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

elisocofra ha scritto:Gli ho trovato 2 difetti :

- Non è tascabile come il garmin
- Con il sole sullo schermo, si fa fatica a leggere le indicazioni

Per il resto, una figata. :wink:
Che avevo detto all'inizio della discussione? E' un problema comune ai display a colori, purtroppo. Scusa Eli, le mappe si vedono solo in 3D o anche in 2D? Grazie :)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Dr_Ogekuri ha scritto:
elisocofra ha scritto:Gli ho trovato 2 difetti :

- Non è tascabile come il garmin
- Con il sole sullo schermo, si fa fatica a leggere le indicazioni

Per il resto, una figata. :wink:
Che avevo detto all'inizio della discussione? E' un problema comune ai display a colori, purtroppo. Scusa Eli, le mappe si vedono solo in 3D o anche in 2D? Grazie :)
Possibile usare sia il 3D che il 2D ma per essere sincero, finora lo sempre usato in 3D e non so se si vede meglio con questo tipo di display
Ultima modifica di elisocofra il lunedì 8 maggio 2006, 7:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

elisocofra ha scritto:Possibile usare sia il 3D che il 2D ma per essere sincero, finora lo sempre usato in 2D e non so se si vede meglio con questo tipo di display
Chiedevo perche' ho la morosa che vorrebbe che lo prendessimo ma io ho un sacco di dubbi, sono abituato con un garmin emap e sti nuovi gps nati sull'onda della moda del navigatore per tutti mi lasciano un po' dubbioso. La mappa la preferire in 2D, mica guido a volo d'uccello ;)

Grazie delle info, prendero' una sera e me l'andro' a vedere. :)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
Andzan
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 11:26
Contatta:

Messaggio da Andzan »

In risposta a Pistone sgonfio...

Ho collegato il TTR all'auriculare BT della motorola, ho provato con 2 tipi diversi...Uno recente uno ancora con le batterie stilo...
Nessun problema, ottimo se lo si usa in auto e si vuole audio, telefono e navigatore, l'unica pecca che ho incontrato tra TTR e Motorola è che la compatibilità del v3 si ferma alla rubrica e alle chiamate, niente messaggi!!! ma sto cercando un firmware + aggiornato per il v3

a titolo informativo....

Il NOLAN è l'unica casa prodruttrice di caschi ad avere la concessione ufficiale dalla TOMTOM ..... (almeno a quel che dicono alcuni rivenditori)

Il NOLAN 102 n-com è compatibile al 110%

il casco DAINESE non si collega (mia esperienza)
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

Un po' off topic ma sempre riguardante il TT Rider, ho trovato questo sito gratuito

http://www.ov2.it/index.html

dal quale si possono scaricare e installare i file OV2 per l'indicazione dei velox stradali in Italia.

Provato oggi pomeriggio... FUNZIONA!!!!

Nel caso le istruzioni di caricamento dei file non fossero chiari, chiedete pure
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
FAUSTINO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
Località: LAMA TARANTO

Re: TomTom Raider su Caponord RR

Messaggio da FAUSTINO »

Grazie a Capofelice alla sua idea ed iniziativa sono riuscito a trovare non tanto distante da TARANTO un bravo tornitore che mi fa lo stesso lavoro per la mia Caponord con manubrio RR a breve quando il pezzo sarà ultimato farò qualche foto per mostrare il capolavoro , spero che tutto vada bene.
Ultima modifica di FAUSTINO il mercoledì 23 gennaio 2008, 16:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
MotoRoberto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 18:58
Località: Bologna

Messaggio da MotoRoberto »

complimenti davvero un bel lavoro, avevo intenzione di costruire qualcosa di analogo ma intanto il costo del navigatore mi ha un po frenato, poi pensavo che posizionandolo davati al blocchetto delle chiavi non rendesse agevole la messa in moto ed estrazione delle chiavi, meglio sopra le spie, però lì è più difficile trovare una soluzione poco invasiva per la struttura.
Buon viaggio a tutti
FAUSTINO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
Località: LAMA TARANTO

Messaggio da FAUSTINO »

MI DISPIACE, IN QUANTO ANCHE PER ME CI SONO STATE LE STESSE DIFFICOLTA' ECONOMICHE MA CMQ HO DECISO DI AQUISTARE A RATE IL NAVIGATORE
FAUSTINO
FAUSTINO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
Località: LAMA TARANTO

Messaggio da FAUSTINO »

MotoRoberto ha scritto:complimenti davvero un bel lavoro, avevo intenzione di costruire qualcosa di analogo ma intanto il costo del navigatore mi ha un po frenato, poi pensavo che posizionandolo davati al blocchetto delle chiavi non rendesse agevole la messa in moto ed estrazione delle chiavi, meglio sopra le spie, però lì è più difficile trovare una soluzione poco invasiva per la struttura.
QUANDO SAPRO' IL PREZZO TE LO COMUNICHERO' AFFINCHE ANCHE TU POSSA, SE INTERESSATO, CONTATTARE DIRETTAMENTE IL TORNITORTE.
PER QUANTO RIGUARDA LA POSIZIONE VA BENE LI E NON E' DI FATTO DA INTRALCIO A NESSUNA MANOVRA NEANCHE ALLE GUAINE FRENI, FRIZIONE E ALTRO CHE SI INARCONO PER SCENDERE GIU VERSO IL MOTORE.
Avatar utente
floreani
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 195
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 11:33
Località: Martignacco (UD)

Messaggio da floreani »

Scuate se mi intrometto, ma sul sito della touratech potete trovare delle staffe per le due versioni di tom tom rider, che si possono fissare direttamente ai manubri; inoltre nell'ultima versione è compreso nel prezzo un apposito auricolare per casco, che se non sbaglio è wireless consentendo così di mantenere collegato l'eventuale telefono tramite bluetooth.

Io personalmente contino ad usare navigator 5 sul mio pocketpc con una semplicissima antenna gps; + che sufficente per ora.

Lamps!
FAUSTINO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
Località: LAMA TARANTO

Messaggio da FAUSTINO »

floreani ha scritto:Scuate se mi intrometto, ma sul sito della touratech potete trovare delle staffe per le due versioni di tom tom rider, che si possono fissare direttamente ai manubri; inoltre nell'ultima versione è compreso nel prezzo un apposito auricolare per casco, che se non sbaglio è wireless consentendo così di mantenere collegato l'eventuale telefono tramite bluetooth.

Io personalmente contino ad usare navigator 5 sul mio pocketpc con una semplicissima antenna gps; + che sufficente per ora.

Lamps!
Purtroppo io abito a Taranto sono inesperto di articoli ma quando ho provato a trovarne uno per il mio tomtom rider sul sito che accenni non sono riuscito ad individuare quello giusto oltre a questo ho seguito anche altre persone che cercano lo stesso prodotto facendo cenno al codice ma mi è parso che anche l altro di cui non ricordo il nik name ci abbia rinunciato in quanto anche lui a trovato difficoltà ad indivuduare sul sito il giusto codice che vada bene per il manubrio RR con riser alti.
dunque, dopo tanto cercare anche attraverso i concessionari e tante prove per evitare il peggio mi sono affidato alla creazione del pezzo in modo artigianale attraverso un tornitore, premetto che questo non è tarantino e per la realizzazione del supporto come quello di Capofelice per il tomtom.
comunque grazie per l'informazione , per favore mi dici quale è il codice prodotto per il mio manubrio, così se qualche altro ne ha bisogno possiamo indirizzarlo al posto giusto.
grazie , saluti Faustino
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”