E' naturale che tocchi i piolini prima del cavalletto, sono fatti proprio per codesto motivo!!

Lamps
D.
...ma la gomma posteriore riesci a chiuderla? Mi spego meglio, con piolini corti, senza biellette e con un mono efficiente dovresti riuscire a chiudere la gomma posteriore senza toccare, cioè a consumarla uniformemente su tutto il battistrada in larghezza, se non ci riesci è sicuro che hai qualcosa che non va al mono oppure al leveraggio progressivo, oppure pesi 200 Kg. e non lo sairsvsteve ha scritto:sì, il problema è che tocco i piolini CORTI, mentre con il cavalletto bisognerebbe montare i lunghi (che ho tolto perchè a momenti toccavo anche mentre uscivo dal cortile di casa)
...e allora di che ti lamentirsvsteve ha scritto:sì certo la gomma posteriore è ampiamente 'chiusa'
Il problema è quando tocchi le pedane in ergal rialzate, la leva del freno e le pedane passeggero Ahrsvsteve ha scritto:sì, il problema è che tocco i piolini CORTI, mentre con il cavalletto bisognerebbe montare i lunghi (che ho tolto perchè a momenti toccavo anche mentre uscivo dal cortile di casa)
Zitto te paracarro !capyrex ha scritto: Il problema è quando tocchi le pedane in ergal rialzate, la leva del freno e le pedane passeggero AhAh
Ah