Collegamento regolatore Mosfet!!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Aleevo »

Giampaolo...ne approfitto perchè ho finito mezz'ora fa il lavoro....ho rilevato questi valori di tensione ai poli della batteria


al minimo 14,35 v

al minimo più luci accese 14,30 v

a 4000 giri con tutte le luci accese freccie, stop e abbaglianti fissi 14,20 v

che ne pensi ??

è stato un bel lavoro che mi ha preso parecchio tempo ma la soddisfazione è grande..

grazie per le mille dritte e la tua esperienza !!

fammi sapere ! ti aspetto in brianza !! :lol: :lol: :lol:

ciaoooo
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Giampaolo »

Aleevo ha scritto:Giampaolo...ne approfitto perchè ho finito mezz'ora fa il lavoro....ho rilevato questi valori di tensione ai poli della batteria


al minimo 14,35 v

al minimo più luci accese 14,30 v

a 4000 giri con tutte le luci accese freccie, stop e abbaglianti fissi 14,20 v

che ne pensi ??

è stato un bel lavoro che mi ha preso parecchio tempo ma la soddisfazione è grande..

grazie per le mille dritte e la tua esperienza !!

fammi sapere ! ti aspetto in brianza !! :lol: :lol: :lol:

ciaoooo
:truzzo: :salam: :salam: :ok: Ottimo lavoro.......tensioni perfette !!!
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da mefistofele82 »

Giampaolo ha scritto: Non ti preoccupare , chiamami quando vuoi.....per me è un piacere. 8)
Ti serve:-
Tubetto silicone alta temperatura
Pinza schiaccia capicorda
3 capicorda faston da 6 mm
2 capicorda faston " grandi "
(per l'acquisto dei capicorda, vai con il regolatore.....così vedono cosa hai bisogno )
3 capicorda a occhiello da grimpare per filo da 10 mm
Saldatore a martello
stagno
150 cm tubetto termorestringente diametro 5 mm
fascette da elettricista lunghezza 15 cm
pistola aria calda (oppure phon )
5 metri filo elettrico da filo da 2,5 mm
2 metri filo da 10 mm
1 portafusibile da 50 ampere
1 fusibile da 50 ampere
nastro isolante, e nastro termorestringente . 8)


Credevo qualcosina in meno...cmq, ordino prima il regolatore e poi passo all'acquisto del resto con il regolatore il mano...

grazie ancora

lamps
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Black02 »

Giampy scusa l'ignoranza (mia) ma con filo da 10mm... intendi di sezione?dove andrebbe messo??
:oops:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Giampaolo »

Black02 ha scritto:Giampy scusa l'ignoranza (mia) ma con filo da 10mm... intendi di sezione?dove andrebbe messo??
:oops:

Sarebbero i cavi che collegano la batteria al regolatore

Immagine



Immagine
Ultima modifica di Giampaolo il mercoledì 19 febbraio 2014, 16:28, modificato 2 volte in totale.
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Dax »

Cavo da 10 mm? :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh:

Ma non è eccessivo? In fondo non è neanche tanto lungo...
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Giampaolo »

Dax ha scritto:Cavo da 10 mm? :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh:

Ma non è eccessivo? In fondo non è neanche tanto lungo...
Ciao Dax :wink: è un filo con 4 mm di diametro......ricordiamo che il regolatore riesce a erogare 50 ampere !!!!
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Aleevo »

Giampaolo ha scritto:
Aleevo ha scritto:Giampaolo...ne approfitto perchè ho finito mezz'ora fa il lavoro....ho rilevato questi valori di tensione ai poli della batteria


al minimo 14,35 v

al minimo più luci accese 14,30 v

a 4000 giri con tutte le luci accese freccie, stop e abbaglianti fissi 14,20 v

che ne pensi ??

è stato un bel lavoro che mi ha preso parecchio tempo ma la soddisfazione è grande..

grazie per le mille dritte e la tua esperienza !!

fammi sapere ! ti aspetto in brianza !! :lol: :lol: :lol:

ciaoooo
:truzzo: :salam: :salam: :ok: Ottimo lavoro.......tensioni perfette !!!



benissimo allora ! mancano solo i faretti adesso !!!


ciaooo
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Black02 »

Dax ha scritto:Cavo da 10 mm? :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh:

Ma non è eccessivo? In fondo non è neanche tanto lungo...
ha ha ci sei cascato pure te.....i 10mm a qui si riferisce il Giampy sono di sezione cioe 10mmq (credo :roll: ) l'ho capito guardando poi la tabella di conversione..

Giampy na domanda....la vulox? andrebbe lasciata o si toglie?

grazzziee..
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Giampaolo »

Niente wulox..........con quella carica........ :lol: 8) non serve !!!! 8)
Avatar utente
Rayman
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 470
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 23:59
Moto: BMW GSA 1200 30th anniversary
Località: Trieste

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Rayman »

Ciao Giampaolo,
solo una curiosità da inesperto di elettronica: se collego il nuovo regolatore alle vecchie connessione dell'impianto della Capo, posso creare dei problemi alla stessa? Oppure è meglio rifare parte dell'impianto come da tuo schema?
Grazie.
Lamps
Muore lentamente chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati. (Pablo Neruda)

Scarabeo 400 Light Blu 2011 - Il Tender
Ex ETV 1000 Caponord Bianco Venice 2008
Ex Africa Twin RD07 XRV 750 Nera 1997
Ex Pegaso 2 650 Blu 1995
Ex Ciao Nero 1990
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Dax »

Giampaolo ha scritto:
Dax ha scritto:Cavo da 10 mm? :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh:

Ma non è eccessivo? In fondo non è neanche tanto lungo...
Ciao Dax :wink: è un filo con 4 mm di diametro......ricordiamo che il regolatore riesce a erogare 50 ampere !!!!
Ah ecco quindi al brico cerco il filo da 4 mm :wink: appena rientra la moto è il primo lavoro da fare e dovro' romperti per una problemi col voltmetro ;)
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Giampaolo »

Rayman ha scritto:Ciao Giampaolo,
solo una curiosità da inesperto di elettronica: se collego il nuovo regolatore alle vecchie connessione dell'impianto della Capo, posso creare dei problemi alla stessa? Oppure è meglio rifare parte dell'impianto come da tuo schema?
Grazie.
Lamps
Ciao Rayman 8) non crei nessun problema, ma dato che il regolatore a mosfet carica molto di più, sarebbe meglio portare l'uscita positivo e negativo direttamente in batteria .

:roll: certo che dovendo fare tutto il lavoro di sostituzione .... :roll: sarebbe senza dubbio meglio eliminare le varie connessioni , saldando tutti i fili, così da essere sicuro nelle tensioni perfette che partono dall'alternatore al regolatore e da esso alla batteria.
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da teuz74 »

comprato un mosfet ora ora su ebay, 130 eurozzi secondo me spesi più che bene :salta:

domanda: i fili gialli che escono dall'alternatore è necessario sostituirli?
Mi do una risposta da solo, prontissimo però a farmi fare il cazziatone da qualcuno: No, perchè la corrente generata dall'alternatore rimmane sempre la medesima.

Son solo da isolare i cavi in uscita dal regolatore di tensione vecchio e fare i nuovi cablaggi tra batteria e Mosfet

E' giusto il ragionamento o mi son perso qualcosa?
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Giampaolo »

teuz74 ha scritto:comprato un mosfet ora ora su ebay, 130 eurozzi secondo me spesi più che bene :salta:

domanda: i fili gialli che escono dall'alternatore è necessario sostituirli?
Mi do una risposta da solo, prontissimo però a farmi fare il cazziatone da qualcuno: No, perchè la corrente generata dall'alternatore rimane sempre la medesima.

Son solo da isolare i cavi in uscita dal regolatore di tensione vecchio e fare i nuovi cablaggi tra batteria e Mosfet

E' giusto il ragionamento o mi son perso qualcosa?
Ciao Teuz, allora i fili gialli che arrivano dall'alternatore (se elimini le connessioni marrone vicino ai cilindri ) puoi sostituirli con dei fili nuovi da 1,5 mm sino ad arrivare al regolatore a mosfet, mentre i fili che si trovano nel connettore bianco ( i due positivi e i due negativi che andavano al vecchio regolatore ) li puoi o abbandonare, o togliere del tutto .
Ultima modifica di Giampaolo il lunedì 7 marzo 2011, 17:16, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”