LA Pegaso del Futuro

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Leggendo sopra sono sempre piu d'accordo con Sergio.

Un rotax bicilindrico è dire un eresia?
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

Ragazzi ormai non sono più fiducioso nell'Aprilia :( e avrei anche qualche dubbio sulla qualità del prodotto, mi sà tanto che dovremo aspettare la nuova Transalp 750cc :P
Personalmente darei più volentieri i miei soldini ad una casa italiana, ma non sono miliardario e quindi la scelta deve essere indirizzata verso un prodotto con un giusto rapporto qualità/prezzo, cosa che secondo me ora solo le case giapponesi sanno offrire.........PURTROPPO :cry: :oops: :cry:

[img]http://f2.grp.yahoofs.com/v1/EIQ5QX3dgN ... Ci90m-[img]
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

ohh, non sono molto pratico, perchè non mi è apparsa la foto?? dove ho sbagliato??
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

finalmente ci sono riuscito :D :) :D sembra che la nuova Transalp sarà così più o meno
Immagine
Vitas
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
Località: Monza

Messaggio da Vitas »

Qualche mese fare, in un sabato pomeriggio che non avevo nulla da fare, sono andato da un conce Yamaha a provare l'XT660. Il motore, avendo solo un centinaio di km, era legato quindi difficile dare un giudizio, ma la cosa che m'ha sconvolto sono state le vibrazioni devastanti al manubrio. Dopo un giro di circa 15 km ad andatuta tranquilla i palmi delle mani mi sono rimastai indolenziti per un'ora. Se anche la nuova Peg dovesse avesse qs "peculiarità", consiglio fin d'ora a tutti di starne alla larga!
Staremo a vedere...
saluti a tutti! Vitas
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

la dovrebbero fare finita con questi motori monocilindrici, almeno per le moto più turistiche come la Pegaso.
mi sà che in Aprilia non sono neanche molto svegli a capire come si muove il mercato, sono sicuro che tra un pò i motori mono saranno usati solo su moto supermotard o puramente da enduro vero.
VOGLIAMO I BICILINDRICI!!!!!! :help:
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Personalmente sarei felice anche di un mono "supersviluppato" in grado di competere vittoriosamente con i bicilindrici di pari categoria.....non necessariamente aspiro al bicilindrico.

e perchè non fare una propulsione a rotore anzichè a pistoni? ...fantasie
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Facciamo il punto della situazione perchè si cominciano a leggere cose un pò strane !!
I giapponesi offrono un buon rapporto qualità prezzo?
Bene, le aprilia TUTTE hanno sempre fatto di meglio dei jap nei rispettivi settori MONO, BICI, e Scooter
I Mono tolti dal mercato ????
Ragazzi permettetevi di dirvi che i mono sono sempre esistiti e sempre esisteranno è una questione ciclica
Non usare più motori mono cilindrici per moto semplici, leggere,affidabili, e leggere come la pegaso?
Sarebbe un idiozia con la tecnologia attuale, è vorrebbe dire perdere una fetta di mercato non indifferente
Il turismo si fà bene anche con i monocilindrici, eccome, e poi non è fare del turismo andare da Parigi a Dakar per quasi 10000 km guidando un solido e affidabile Supermono?
Le vibrazioni?
Un ricordo del passato quando le monocilindriche non avevavo i contralberi antivibrazione.....o si era alle prime progettazioni (io però ve l'avevo detto che era un motore nato vecchio:-))
Qualche mono (yamaha)vibra ancora ?...
Un vero peccato, vuol dire che il progettista non ha azzeccato in fase progettuale la percentuale giusta nell'equilibratura delle forze di I° ordine è non è che a Noale possano ridisegnare il contralbero mandandolo in jappone per eliminare il problema :-)
Chi invece ha progettato il rotax 655 ha fatto sotto il punto di vista delle vibrazioni un ottimo lavoro a mio parere.
Uscira la nuova transalp 750 ?
Bene la nuova Aprilia bicilindrica 750 sarà sicuramante meglio :-)
Ne sono sicuro.
Un saluto
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

bongha ha scritto:Ragazzi ormai non sono più fiducioso nell'Aprilia :( e avrei anche qualche dubbio sulla qualità del prodotto, mi sà tanto che dovremo aspettare la nuova Transalp 750cc
Ho letto tutti i Vostri interessanti giudizi sull'argomento "Pegaso". Io ritengo, obiettivamente, che l'unica cosa un pò "decadente" sia l'utilizzo di un motore monocilindrico quando la richiesta del mercato é orientata sui bicilindrici anche su queste cilindrate. Non parlo ovviamente del già esistente Transalp, ma della bella V-Strom 650 che (se condotta dal giusto manico) può dare filo da torcere alla più potente (ma ben più pesante) Caponord.

Quanto alla qualità del prodotto, penso di poter intervenire pur da convinto "esterofilo" automobilista e possessore "d'annata" di una Prelude con 10 anni sulla gobba e zero problemi.

Parlo ovviamente del prodotto "Caponord" che ben conosco: a parte "cosucce" accadute a pochi appartenenti al forum, trovatemi una moto che ha tagliandi semplici come se fosse una Panda (quasi tutti cambiano solo olio, candele e filtri), prestante come una Ferrari, comoda come un salotto, capiente come un somaro e che é in grado di mandar giù trasferte da 4.000 Km in su da -9° C (leggasi il mio post sull'ElefantenTreffen) a + 40°C (racconti di viaggio di questa estate) senza particolari problemi.

Penso che la maggioranza dei Caponordisti la pensi proprio come me, il vero problema attuale é l'assistenza e la reperibilità ricambi. La qualità complessiva delle Aprilia (sulla mia esperienza) é su altissimi livelli.
Se la pensate diversamente sulla "Pegaso", considerate pure che fondamentalmente il progetto ha una relativa anzianità.

Se volete vi presto il mio CN per qualsiasi prova (23.000 Km perfettamente guidati).

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

I giapponesi offrono un buon rapporto qualità prezzo?
Bene, le aprilia TUTTE hanno sempre fatto di meglio dei jap nei rispettivi settori MONO, BICI, e Scooter
I Mono tolti dal mercato ????
Ragazzi permettetevi di dirvi che i mono sono sempre esistiti e sempre esisteranno è una questione ciclica
Non usare più motori mono cilindrici per moto semplici, leggere,affidabili, e leggere come la pegaso?
Sarebbe un idiozia con la tecnologia attuale, è vorrebbe dire perdere una fetta di mercato non indifferente
Il turismo si fà bene anche con i monocilindrici, eccome, e poi non è fare del turismo andare da Parigi a Dakar per quasi 10000 km guidando un solido e affidabile Supermono?


infatti come ho detto il mono non sparirà ma verrà usato principalmente solo nelle competizioni, il bicilindrico è molto meglio soprattutto come erogazione e potenza, a un mono non si può chiedere più di 50 cv, avrebbe dei problemi di affidabilità.
insomma i 48 cv del pegaso possono andare bene per un turismo senza passeggiero e con meno di 500 km al giorno perchè altrimenti ti spezza fisicamente, invece ho provato l' honda transalp e il suzuky v-strom 650, veramente tutta un'altra cosa.
1) più potenza e quindi maggior velocità di crociera in autostrada
2) erogazione motore lineare e divertente
3) meno vibrazioni
4) e soprattutto consuma meno
ormai l'unico mono da turismo che si salva in termine di vendite è il bmw gs 650, ma penso solo perchè è un bmw e fà moda, per il resto (come si può vedere dai numeri delle moto vendute) tutti comprano le moto bicilindriche, addirittura è passato avanti alla pegaso anche il vecchio kle500 (bicilindrico), anche la nuova xt ha delle buone vendite ma non ci scordiamo che non è una moto da turismo, direi che è una moto per divertirsi e per piccoli viaggi da un giorno.
insomma ribadisco la mia teoria, se l'Aprilia farà un nuovo pegaso turistico con motore monocilindrico vuol dire sono proprio ciechi.
Con questo sono un felice possessore di un pegaso 650 e non mi pento di averlo comprato, ma cerco di essere obbiettivo, ora non comprerei un monocilindrico per fare turismo.

I MONOCILINDRICI DA TURISMO SONO "OUT" :help:
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

sergio ha scritto:Facciamo il punto della situazione perchè si cominciano a leggere cose un pò strane !!
I giapponesi offrono un buon rapporto qualità prezzo?
Bene, le aprilia TUTTE hanno sempre fatto di meglio dei jap nei rispettivi settori MONO, BICI, e Scooter
I Mono tolti dal mercato ????
Ragazzi permettetevi di dirvi che i mono sono sempre esistiti e sempre esisteranno è una questione ciclica
Non usare più motori mono cilindrici per moto semplici, leggere,affidabili, e leggere come la pegaso?
Sarebbe un idiozia con la tecnologia attuale, è vorrebbe dire perdere una fetta di mercato non indifferente
Il turismo si fà bene anche con i monocilindrici, eccome, e poi non è fare del turismo andare da Parigi a Dakar per quasi 10000 km guidando un solido e affidabile Supermono?
Le vibrazioni?
Un ricordo del passato quando le monocilindriche non avevavo i contralberi antivibrazione.....o si era alle prime progettazioni (io però ve l'avevo detto che era un motore nato vecchio:-))
Qualche mono (yamaha)vibra ancora ?...
Un vero peccato, vuol dire che il progettista non ha azzeccato in fase progettuale la percentuale giusta nell'equilibratura delle forze di I° ordine è non è che a Noale possano ridisegnare il contralbero mandandolo in jappone per eliminare il problema :-)
Chi invece ha progettato il rotax 655 ha fatto sotto il punto di vista delle vibrazioni un ottimo lavoro a mio parere.
Uscira la nuova transalp 750 ?
Bene la nuova Aprilia bicilindrica 750 sarà sicuramante meglio :-)
Ne sono sicuro.
Un saluto

infatti come ho detto il mono non sparirà ma verrà usato principalmente solo nelle competizioni, il bicilindrico è molto meglio soprattutto come erogazione e potenza, a un mono non si può chiedere più di 50 cv, avrebbe dei problemi di affidabilità.
insomma i 48 cv del pegaso possono andare bene per un turismo senza passeggiero e con meno di 500 km al giorno perchè altrimenti ti spezza fisicamente, invece ho provato l' honda transalp e il suzuky v-strom 650, veramente tutta un'altra cosa.
1) più potenza e quindi maggior velocità di crociera in autostrada
2) erogazione motore lineare e divertente
3) meno vibrazioni
4) e soprattutto consuma meno
ormai l'unico mono da turismo che si salva in termine di vendite è il bmw gs 650, ma penso solo perchè è un bmw e fà moda, per il resto (come si può vedere dai numeri delle moto vendute) tutti comprano le moto bicilindriche, addirittura è passato avanti alla pegaso anche il vecchio kle500 (bicilindrico), anche la nuova xt ha delle buone vendite ma non ci scordiamo che non è una moto da turismo, direi che è una moto per divertirsi e per piccoli viaggi da un giorno.
insomma ribadisco la mia teoria, se l'Aprilia farà un nuovo pegaso turistico con motore monocilindrico vuol dire sono proprio ciechi.
Con questo sono un felice possessore di un pegaso 650 e non mi pento di averlo comprato, ma cerco di essere obbiettivo, ora non comprerei un monocilindrico per fare turismo.

I MONOCILINDRICI DA TURISMO SONO "OUT"
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

ahhh, e per quanto riguarda la qualità, vorrei sapere con che coraggio l'Aprilia ha continuato per anni a produrre pegaso con problemi alla guarnizione di testa , e vi posso assicurare che lo sanno, e a quanto pare il problema esista ancora.
MAAAAHHHH e poi le persono acquistano le giapponesi, mi sembra il minimo.
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

bongha ha scritto: I MONOCILINDRICI DA TURISMO SONO "OUT"
Infatti io ho preso una moto che mi permette anche di fare turismo (oltre i 140 non ci andrei lo stesso), ma di andarci tutti i giorni in mezzo al traffico, di andare a fare dei bei giretti in fuoristrada senza spaccarmi di fatica, oltre che una moto che mi ha permesso di risparmiare piu' di 2 Milioni rispetto a TA e F650, con un peso di quasi 20 kg inferiore al F650, con una linea moderna, una ciclistica per me superiore al TA (e i pochissimi cavalli in meno del TA non li sento). E poi il suo del monocilindrico e' quello che mi ha fatto innamorare della moto, caro vecchio XL250 bianco...

Cosa c'e' che (o ci sara') che offre tutto questo ?

PaoloP
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Inviato: 06 Set 2004 - 09:39 PM

--------------------------------------------------------------------------------

bongha ha scritto:
I MONOCILINDRICI DA TURISMO SONO "OUT"


Infatti io ho preso una moto che mi permette anche di fare turismo (oltre i 140 non ci andrei lo stesso), ma di andarci tutti i giorni in mezzo al traffico, di andare a fare dei bei giretti in fuoristrada senza spaccarmi di fatica, oltre che una moto che mi ha permesso di risparmiare piu' di 2 Milioni rispetto a TA e F650, con un peso di quasi 20 kg inferiore al F650, con una linea moderna, una ciclistica per me superiore al TA (e i pochissimi cavalli in meno del TA non li sento).
Fottutamente d'accordo!!!!! Ho avuto il TA per 3 giorni....ma non lo cambierei con la mia manco se me la regalano.....!!!!
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

Comunque sia il mercato delle moto mi stà dando ragione e ribadisco che anche io ho una pegaso e ne sono contento ma non bisogna negare l'evidenza.
i mono vendono sempre meno
lamps a tutti
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”