Creazioni in alluminio e acciaio

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
DAviDE

Re: Creazioni in alluminio e acciaio

Messaggio da DAviDE »

Daniele-55 ha scritto:
DAviDE ha scritto:
Daniele-55 ha scritto: ok, mi ci metto subito d'impegno
Non avevo dubbi :)
Appena sono pronti ti paypallo :ok1:
Tappi per il para carena in alluminio pronti.
Tappi arrivati oggi, bellissimi :clapclap: :clapclap:

Grazieeeeee :doppiok:
Avatar utente
Daniele-55
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 244
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2016, 23:13
Moto: Honda SW_t 600 nera
Tel: 3397840094
Località: Codigoro Ferrara

Re: Creazioni in alluminio e acciaio

Messaggio da Daniele-55 »

Grazie a te, sono contento che ti piacciono
DAviDE

Re: Creazioni in alluminio e acciaio

Messaggio da DAviDE »

Daniele-55 ha scritto: Grazie a te, sono contento che ti piacciono
Il tempo di farli anodizzare e poi posto le foto :ok:
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Creazioni in alluminio e acciaio

Messaggio da D@rione »

DAviDE ha scritto:
Daniele-55 ha scritto: Grazie a te, sono contento che ti piacciono
Il tempo di farli anodizzare e poi posto le foto :ok:
Anodizzare??? :o :o :o
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
DAviDE

Re: Creazioni in alluminio e acciaio

Messaggio da DAviDE »

D@rione ha scritto:
DAviDE ha scritto:
Daniele-55 ha scritto: Grazie a te, sono contento che ti piacciono
Il tempo di farli anodizzare e poi posto le foto :ok:
Anodizzare??? :o :o :o
Si li faccio neri come il tappo dell'acqua :sisi:
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Creazioni in alluminio e acciaio

Messaggio da OnlyVu »

Una cosa che ci serve VERAmente.....sarebbero .......i pomelli per la regolazione dei fari.... :grr:

In sostanza, i fari della ns moto si dovrebbero regolare tramite i due perni con testa esagonale che sbucano dal retro del faro della Capo.
In pratica però questa regolazione è parecchio scomoda: io in passato avevo realizzato una rotella in alluminio di 4 cm di diametro, zigrinata sul bordo e spessa 5 mm, dotata di opportuna sede esagonale che funzionava piuttosto bene.

Purtroppo la dovevo portare sempre con me per usarla all'occorrenza, tutt'altra cosa sarebbe avere i due pomelli fissati direttamente dietro al faro e pronti all'uso.

Preciso che, ovviamente i perni di regolazione in questione sono bloccati in sede e non possono essere rimossi senza danneggiare il faro e quindi gli ipotetici pomelli dovrebbero essere necessariamente dotati di una sede esagonale della giusta profondità e corrispondente alle teste dei perni.

Il montaggio potrebbe quindi avvenire posizionandoli sull'esagono, per poi essere bloccati in qualche modo una volta inseriti.

Si potrebbe prevedere una semplice coppiglia che vada a bloccare la parte posteriore delle teste dei perni, al contrario di questa soluzione, proposta nel disegno, che complica un pò le cose ma forse consente un migliore fissaggio (ma è comunque soltanto è una delle possibili opzioni).

Daniele-55 cosa ne pensi?

In particolare rispetto a quanto scrivevo alla fine del link, cioè alla possibilità di "creare una ghiera filettata (adeguatamente forata per poter passare in fase di montaggio attraverso la testa della vite) che avvitandosi sull'esterno del gambo del pomello comprimerebbe i due semi barilotti sospingendoli contro la testa della vite stessa"....cioè una specie di premi-stoppa per il bloccaggio?
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Creazioni in alluminio e acciaio

Messaggio da Tatanka »

Bella proposta :giullare:
Avatar utente
Daniele-55
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 244
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2016, 23:13
Moto: Honda SW_t 600 nera
Tel: 3397840094
Località: Codigoro Ferrara

Re: Creazioni in alluminio e acciaio

Messaggio da Daniele-55 »

Fatemi guardare, i pomelli non sono un problema è nenche il fissaggio, il problema è la brocciatura esagonale fatta nel pomello.
Comunque ci do un occhiata.
Avatar utente
Daniele-55
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 244
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2016, 23:13
Moto: Honda SW_t 600 nera
Tel: 3397840094
Località: Codigoro Ferrara

Re: Creazioni in alluminio e acciaio

Messaggio da Daniele-55 »

Daniele-55 ha scritto: Fatemi guardare, i pomelli non sono un problema è nenche il fissaggio, il problema è la brocciatura esagonale fatta nel pomello.
Comunque ci do un occhiata.
Allora io l'ho pensata così:
bullone a bugola D12 la sede del bullone dovrebbe entrare perfettamente nell'esagono dei regolatori dei fari D6
Lateralmente come disegno metto un grano D5 e vado a bloccare il bullone a brugola sulla testa dell'esagono.
MI state seguendo?
Nel filetto del bullone da D12 posso giocare come voglio posso metterci qualsiasi cosa.
Questa è solo un idea partorita solo aprendo il cassetto delle viti e bulloni, provando un bullone D5 esagonale dentro ad un bullone a brugola D10 entra perfettamente.
A presto il primo prototipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Daniele-55
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 244
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2016, 23:13
Moto: Honda SW_t 600 nera
Tel: 3397840094
Località: Codigoro Ferrara

Re: Creazioni in alluminio e acciaio

Messaggio da Daniele-55 »

Daniele-55 ha scritto:
Daniele-55 ha scritto: Fatemi guardare, i pomelli non sono un problema è nenche il fissaggio, il problema è la brocciatura esagonale fatta nel pomello.
Comunque ci do un occhiata.
Allora io l'ho pensata così:
bullone a bugola D12 la sede del bullone dovrebbe entrare perfettamente nell'esagono dei regolatori dei fari D6
Lateralmente come disegno metto un grano D5 e vado a bloccare il bullone a brugola sulla testa dell'esagono.
MI state seguendo?
Nel filetto del bullone da D12 posso giocare come voglio posso metterci qualsiasi cosa.
Questa è solo un idea partorita solo aprendo il cassetto delle viti e bulloni, provando un bullone D5 esagonale dentro ad un bullone a brugola D10 entra perfettamente.
A presto il primo prototipo
Errata corrige
Esagono da D5 brugola bullone D 10.
questo è quello che ne è venuto fuori ma...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Creazioni in alluminio e acciaio

Messaggio da Tatanka »

Arrivati oggi i bussolotti del paracarene. Grazie
Avatar utente
Daniele-55
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 244
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2016, 23:13
Moto: Honda SW_t 600 nera
Tel: 3397840094
Località: Codigoro Ferrara

Re: Creazioni in alluminio e acciaio

Messaggio da Daniele-55 »

grazie a te
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Creazioni in alluminio e acciaio

Messaggio da OnlyVu »

Daniele-55 ha scritto:
Allora io l'ho pensata così:
bullone a bugola D12 la sede del bullone dovrebbe entrare perfettamente nell'esagono dei regolatori dei fari D6
Lateralmente come disegno metto un grano D5 e vado a bloccare il bullone a brugola sulla testa dell'esagono.
MI state seguendo?
Nel filetto del bullone da D12 posso giocare come voglio posso metterci qualsiasi cosa.
Questa è solo un idea partorita solo aprendo il cassetto delle viti e bulloni, provando un bullone D5 esagonale dentro ad un bullone a brugola D10 entra perfettamente.
A presto il primo prototipo
Innanzi tutto grazie per il rapidissimo prototipo..... :ok1:

Si, la soluzione di utilizzare una vite a brugola per lo sfruttamento della cava esagonale era stata già utilizzata da altri e anche da me in passato, stessa cosa dicasi per il bloccaggio a mezzo grano che avevo più o meno provato.

La soluzione di premere sulla testa esagonale dei perni di regolazione, non la vedo ottimale perchè si rischia un pò di perdere i pomelli in viaggio......altra cosa sarebbe se vi fossero non uno ma due grani (uno per lato) avvitati un pò più indietro, non in corrispondenza della testa esagonale ma del corpo cilindrico dei perni stessi.
Temo però che la profondità della cava sia troppo ridotta e non consenta di creare fori filettati nel punto giusto.

A questo punto....mi chiedevo un pò maniacalmente.... :D : se fosse possibile filettare l'esterno della brugola, si potrebbe poi avvitarci un corto manicotto con filettatura femmina interna, e creare su di esso, alla giusta distanza, i due fori per i due grani.
Questi, avvitandosi più profondamente, potrebbero trattenere materialmente l'esagono, impedendo fuoriuscite accidentali:

la vedi un'ipotesi praticabile?

Tieni presente che lo spessore delle teste esagonali dei perni è più ridotto rispetto a quello di un normale bullone.
Immagine
Avatar utente
Daniele-55
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 244
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2016, 23:13
Moto: Honda SW_t 600 nera
Tel: 3397840094
Località: Codigoro Ferrara

Re: Creazioni in alluminio e acciaio

Messaggio da Daniele-55 »

Non la vedo molto bene , non è possibile avvitare i grani in profondità senza smontare mezza moto, già con il prototipo non sono riuscito, c'è poco spazio, ho abbandonato l'idea.
ma se mi dici di smontare il frontale per accedere molto più facilmente ai due perni, allora posso elaborare qualcosa di più professionale.
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Creazioni in alluminio e acciaio

Messaggio da OnlyVu »

Si, purtroppo ci sono dei problemi oggettivi.... ci penso su..... se mi viene qualcos'altro in mente.
Grazie lo stesso.
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”