Supercandela
-
- NIUBBO
- Messaggi: 38
- Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 12:40
ciao a tutti ho deciso di unirmi al club...
Appena disponibile alla mia peggy cube a carburatori (anno 97 per capirci) voglio montare una supercandela TM con resistore e grado termico pari alla ngk dr8ea.
Niente kit di accensione (mai avuto problemi fino ad ora).
Mi confermate che non sto sbagliando e che ovviamente le altre caratteristiche della candela TM (vedi distanza degli elettrodi) sono ok per la mia moto?
Appena disponibile alla mia peggy cube a carburatori (anno 97 per capirci) voglio montare una supercandela TM con resistore e grado termico pari alla ngk dr8ea.
Niente kit di accensione (mai avuto problemi fino ad ora).
Mi confermate che non sto sbagliando e che ovviamente le altre caratteristiche della candela TM (vedi distanza degli elettrodi) sono ok per la mia moto?
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
ciao oggi ho ordinata pure io la candela e vorrei sapere se c'è qualche pentito nel club che la montata.
a distanza di un paio d'anni siete sempre soddisfatti dell'investimento?
io dopo lunghe pensate ho deciso di provare anche se in effetti, 34 euro son parecchi per una candela ma dopo aver letto le vostre impressioni ci provo.
che dite impressioni dite dite....
ciao
a distanza di un paio d'anni siete sempre soddisfatti dell'investimento?
io dopo lunghe pensate ho deciso di provare anche se in effetti, 34 euro son parecchi per una candela ma dopo aver letto le vostre impressioni ci provo.
che dite impressioni dite dite....
ciao
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
montata ma devo riuscire a ricomporre il mezzo e aspettare che sto vento boia cessi per provarla su strada.
in effetti leggendo anche l'altro post sulle brisk o come si scrive ho un mezzo dubbio su sta candelozza e i miracoli che promette.
uf voglia di testarla......
allora nessuno mi dice se è ancora soddisfatto o ha avuto noie?
su su dai dite dite...
ciao
in effetti leggendo anche l'altro post sulle brisk o come si scrive ho un mezzo dubbio su sta candelozza e i miracoli che promette.
uf voglia di testarla......
allora nessuno mi dice se è ancora soddisfatto o ha avuto noie?
su su dai dite dite...
ciao
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
ciao io ho una pegaso 650 ie del 2001, (lo vedi in firma nei messaggi)
e quando ho mandato una mail per l'ordine ho specificato moto anno modello e basta mi hanno inviato la candela che se non erro ha descritto socia 79 cioè quella con le 3 bande rosse ...
non ho ancora avuto modo di testarla in strada... uf
e quando ho mandato una mail per l'ordine ho specificato moto anno modello e basta mi hanno inviato la candela che se non erro ha descritto socia 79 cioè quella con le 3 bande rosse ...
non ho ancora avuto modo di testarla in strada... uf
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
X quanto mi riguarda... SI! Ad ora sono ancora soddisfattissimo e la ricomprerei!Cadutoqua ha scritto:ciao oggi ho ordinata pure io la candela e vorrei sapere se c'è qualche pentito nel club che la montata.
a distanza di un paio d'anni siete sempre soddisfatti dell'investimento?
Anche se mi incuriosirebbe molto provare la "trial-spark", quella che fa 3 scintille della Brisk, x poterle comparare!
Tieni conto che per ottenere la massima soddisfazione (e annullare il ciuff, se ne soffri) ho fatto anche un lavoro di finissima taratura del CO!
Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
Ciao socio, bene son contento del fatto che la rimonteresti.
ora sto aspettando di poterla testare come si deve anche io.
per il ciuff, ne soffro ma è una cosa sporadica tipo una decina in un'estate intera di utilizzo della moto(x estate intendo da marzo a novembre con una media di circa 7/9 mila km...)
quindi credo che all'inizio lascerò la carburazione così poi valuto come agire...
grazie ciao!!!
ora sto aspettando di poterla testare come si deve anche io.
per il ciuff, ne soffro ma è una cosa sporadica tipo una decina in un'estate intera di utilizzo della moto(x estate intendo da marzo a novembre con una media di circa 7/9 mila km...)
quindi credo che all'inizio lascerò la carburazione così poi valuto come agire...
grazie ciao!!!
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
ok fatto una decina di km oggi in pausa pranzo (non resistevo alla voglia di provare) e devo dire che la moto pare più fluida e progressiva e pure un pelo più rapida (ma non so se è solo immaginazione) nel prendere giri.
per questo piccolo girodi prova che ho fatto ho avuto una buona impressione spero nel prox week di poterla testare come si deve magari con zavorrina al seguito così vedo anche a pieno carico come risponde il motore.
bhe per ora mi sembra di aver speso bene i danè... se poi la durata è quella che dicono veramente tanto meglio!!!!!!!
ciao a tutti alla prox
per questo piccolo girodi prova che ho fatto ho avuto una buona impressione spero nel prox week di poterla testare come si deve magari con zavorrina al seguito così vedo anche a pieno carico come risponde il motore.
bhe per ora mi sembra di aver speso bene i danè... se poi la durata è quella che dicono veramente tanto meglio!!!!!!!
ciao a tutti alla prox
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
oscarjus ha scritto:Non ce la facevo più ad aspettare le tue informazioni carmine e cosi ieri ho montato la candela sportiva della TM ad effetto campo con scentilla a 360°.
Gli effetti sono a dir poco stupefacenti....sono molto impressionato dalla coppia che ha fornito al rotax...ragazzi sembra di avere un bicilindrico elaborato!
Gli strapponi ai bassi sono spariti ...prima sotto gli 80 km/h a 3000 giri il motore non ce la faceva proprio ora a poco più di 60 km/h a 2000 giri nulla.....il motore gira bene e quando do gas risponde come un bicilintrico...per non dire della potenza e della facilità di salire di giri nelle salite con oltre il 10% di pendenza.
...Speriamo che non mi esploda la moto!!!
Ne è passato del tempo dal primo post ehh
e così dopo quasi 3 anni di utilizzo e circa 30.000 km percorsi attraversando anche tutta l'italia (dallo stelvio all'etna) la motina ancora si accende al primo colpo anche se rimane ferma da un mese, la candela è stata pulita una sola volta dopo 8.000 km e poi ne ha percorsi altri 22000 circa senza problemi (al prossimo cambio olio la tolgo per controllarla) e i guasti non si sono verificati.
Beh quando la mia Pegghy arriva a 40.000 km e la candela a 35.000 smonto la candela e posto le foto nuovamente.
Per il momento direi che il test affidabilità possa dirsi superato
Pegasina Cube tutta nera
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
dopo circa tre settimane di supercandela mi unisco al club dei soddisfatti.
partenza immediata
sale di giri con vigore
consumi.... nota dolente ma va be...
ciuff uno in un migliaio di km (ma ne ha sempre fatti pochi per la verità)
devo dire che ne vale la pena spendere sti trenta eurini considerato anche la durata....
ciao C.
partenza immediata
sale di giri con vigore
consumi.... nota dolente ma va be...
ciuff uno in un migliaio di km (ma ne ha sempre fatti pochi per la verità)
devo dire che ne vale la pena spendere sti trenta eurini considerato anche la durata....
ciao C.
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
20 km al litro onestamente per me sono un miraggio.
facendo un veloce calcolo la mia fa si e no 14/15 km al litro.
ora sto provando a vedere se con la candela c'è un miglioramento ma onestamente non credo.
la porterò a fare una controllata dei co con l'axone e la faccio carburare come si deve per vedere se cambia qualche cosa perchè andare a occhio regolando il trimmer sulla centralina mi piace poco...
viva i carburatori che tutti posson regolare abbasso l elettronica che ti fà inc.....re....
a parte questo della mia pegghi sono soddisfattissimissimo e anche la morosetta la preferisce alle stradali varie dove le zavorrine sono obbligate a stare a mo di zainetto attaccate al "pilota"!
lampssss
facendo un veloce calcolo la mia fa si e no 14/15 km al litro.
ora sto provando a vedere se con la candela c'è un miglioramento ma onestamente non credo.
la porterò a fare una controllata dei co con l'axone e la faccio carburare come si deve per vedere se cambia qualche cosa perchè andare a occhio regolando il trimmer sulla centralina mi piace poco...
viva i carburatori che tutti posson regolare abbasso l elettronica che ti fà inc.....re....
a parte questo della mia pegghi sono soddisfattissimissimo e anche la morosetta la preferisce alle stradali varie dove le zavorrine sono obbligate a stare a mo di zainetto attaccate al "pilota"!
lampssss
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
-
- NIUBBO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2003, 1:00
consumi con supercandela
ciao a tutti,
e' da circa un mesetto che ho montato la supercandela TM
ho un pegaso pube del 2000 ed ho montato quella senza resistore.
ho notato immediatamente miglioramenti nell'accensione della moto, mentre prima ci voleva qualche secondo per accenderla, sia a freddo che a motore caldo, ora basta guardare il pulsante di avviamento perche' vada in moto.
per quel che riguarda le prestazioni il miglioramento per quel che riguarda la mia moto e' minimo ma d'altronde non mi aspettavo cv in piu', forse e' un pelo piu' "pronta/grintosa" ma non so se e' un effetto placebo...bo.
per quel che riguarda i consumi sono piu' che soddisfatto, su percorso prevalentemente extraurbano viaggiando 110/120 km/h sono passato dai 18 e spicci ai 20km al litro, mooooooooooolto buono direi.
altra cosa che ho notato e' lo scarto del contagiri, prima di montare la TM a 4000 giri in 5 marcia viaggiavo circa a 110km/h, ora allo stesso regime ho perso circa 5-10km/h, ma a quanto pare i consumi dicono il contrario...
Bo, forse montando la TM con resistore non sarebbe successo, ma sono soddisfatto comunque.
Comunque GRANDE PEGASO, ve lo dice uno che ha avuto per 10 anni moto stradali, ultima un cbr900, mi diverte una sacco anche se qualche ritocco qua e la alla ciclistica e freni andrebbe fatto...
ciao
Luca
e' da circa un mesetto che ho montato la supercandela TM
ho un pegaso pube del 2000 ed ho montato quella senza resistore.
ho notato immediatamente miglioramenti nell'accensione della moto, mentre prima ci voleva qualche secondo per accenderla, sia a freddo che a motore caldo, ora basta guardare il pulsante di avviamento perche' vada in moto.
per quel che riguarda le prestazioni il miglioramento per quel che riguarda la mia moto e' minimo ma d'altronde non mi aspettavo cv in piu', forse e' un pelo piu' "pronta/grintosa" ma non so se e' un effetto placebo...bo.
per quel che riguarda i consumi sono piu' che soddisfatto, su percorso prevalentemente extraurbano viaggiando 110/120 km/h sono passato dai 18 e spicci ai 20km al litro, mooooooooooolto buono direi.
altra cosa che ho notato e' lo scarto del contagiri, prima di montare la TM a 4000 giri in 5 marcia viaggiavo circa a 110km/h, ora allo stesso regime ho perso circa 5-10km/h, ma a quanto pare i consumi dicono il contrario...
Bo, forse montando la TM con resistore non sarebbe successo, ma sono soddisfatto comunque.
Comunque GRANDE PEGASO, ve lo dice uno che ha avuto per 10 anni moto stradali, ultima un cbr900, mi diverte una sacco anche se qualche ritocco qua e la alla ciclistica e freni andrebbe fatto...
ciao
Luca
- cor77
- CURVO BENINO
- Messaggi: 475
- Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
- Località: Calusco d'Adda (Bg)