140.000 km

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Schwarz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 511
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Località: Seveso

tutto originale?

Messaggio da Schwarz »

magari... :-)

allora cambiate 8 bobine e 4 pipette della candela. Da quando ho messo il relè da 100 non ho più ucciso bobine.
Ho cambiato inoltre le molle anteriori una volta sola con delle progressive e olio più denso.
Ho anche cambiato la trasmissione diverse volte .... :-) ma ad esempio motore, frizione, cambio, distribuzione, sono tutti originali.
Diciamo che chiedo tanto alla mia capo, ma le regalo una signora manutenzione da Cristian, che la segue dal febbraio del 2002. E gli parla, quando ci lavora. E una volta che ne ho parlato male mi ha detto di non farlo più in sua presenza (della moto) perchè lei sente e si offende.
E non stava scherzando... :-)
Dopo l'estate gli regalo un bel tagliandone con il controllo del gioco valvole e il cambio della trasmissione.
La mia moto ha ovviamente un valore commerciale infimo, e quindi se volessi comprare un'altra moto con le stesse caratteristiche dovrei ALMENO spendere 10.000 euro. Oppure prendere un'altra capo, ma ne ho già una... :-)
Eppoi nell'ultimo giro fatto Adler mi ha dato tante e tali soddisfazioni in autostrada, nel turismo, nello scalare i passi dolomitici che ogni voluttà di cambiarla è svanita.
Anche perchè il c/c è talmente debole...
Schwarz!
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Bene, devo dire che si stà comportando egregiamente, pensavo che avessi fritto anche il famoso regolatore...come si è sempre detto è un apparecchio assai misterioso!! :P :P

ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Schwarz perchè pensi che rele da 100A e bobine siano in qualche modo collegati?
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Secondo me no... sono 2 cose a se...
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
nomade
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1496
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
Località: comunanza

Messaggio da nomade »

il fatto che in tutti questi km non abbia mai messo mano al motore mi sembra senz'altro positivo
Avatar utente
Schwarz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 511
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Località: Seveso

relè

Messaggio da Schwarz »

Adesso non vorrei dire minchiate, ma quando il relè era da 85 ampère, non aveva abbastanza spunto da far muovere i pistoni, soprattutto se spegnevo la moto a motore caldo e i pistoni si trovavano in un punto di compressione sfavorevole. L'unica era spingere la moto, mettere in seconda e mollare la frizione. A quel punto i pistoni si spostavano, e il motorino d'avviamento riusciva a far partire il rotax.
La fatica che facevà il relè causava la morte delle bobine. Da quando l'ho messo da 100 è un problema che non ho più avuto.
lampi!
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
Avatar utente
ziozanna
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2003, 16:01
Località: Gerenzano

Messaggio da ziozanna »

Renrunner79 ha scritto:Non sbagli,se pensi che un auto che ha 100000 Km è considerata vecchia,quando oggi le auto possono sopportare chilometraggi ben superiori,figurati nel campo delle moto che se arrivano a 40000 sono considerate da rottamare :evil:
ODDIO!!! Mazinga, sei da rottamare!!!!
Una Caponord di 10 anni è ancora una bambina.

Zio Zanna
ETV 1000 Caponord '01 "Mazinga"
Pegaso 650 "Aquilante"
Garelli Vip3 80cc "Truzzo"
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

giga a 145k km ha sostituito il motore con uno praticamente nuovo acquistato da una cn incidentata.
LA sua cn prosegue la sua corsa...........per altri 100k di questi km.

Ciao.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Immagine Immagine Immagine
:king:

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
nomade
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1496
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
Località: comunanza

Messaggio da nomade »

grande giga
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

renero ha scritto:giga a 145k km ha sostituito il motore con uno praticamente nuovo acquistato da una cn incidentata.
LA sua cn prosegue la sua corsa...........per altri 100k di questi km.

Ciao.
complimenti :wink: :wink:
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: relè

Messaggio da claudioB »

Schwarz ha scritto:Adesso non vorrei dire minchiate, ma quando il relè era da 85 ampère, non aveva abbastanza spunto da far muovere i pistoni, soprattutto se spegnevo la moto a motore caldo e i pistoni si trovavano in un punto di compressione sfavorevole. L'unica era spingere la moto, mettere in seconda e mollare la frizione. A quel punto i pistoni si spostavano, e il motorino d'avviamento riusciva a far partire il rotax.
La fatica che facevà il relè causava la morte delle bobine. Da quando l'ho messo da 100 è un problema che non ho più avuto.
lampi!
ma quale problema ? cambiare le bobine o riuscire ad avviare il motore anche in condizioni sfavorevoli?

mi interessa.... perchè anche a me ogni tanto succede che il motorino non riesca ad avviare. e devo aspettare che si faffreddi un pò o magari di avere a disposizione un po di discesa....
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Schwarz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 511
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Località: Seveso

Probs

Messaggio da Schwarz »

Entrambi.
Da quando ho il relè da 100 ho sempre lo spunto per partire e non ammazzo più le bobine. Ovviamente la batteria deve essere in gran tiro...
lampi!
Schwarz.
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

omer68 ha scritto:
nomade ha scritto:mi sà che gigabike ha scoperto il limite massimo di km percorribili con la capo :roll:
Vorrai scherzare?
Se così fosse sarebbe un gran bel cancello!
Un mille depotenziato ( basta vedere cosa tirano fuori con la tuono) come quello della capo ha ancora parecchi km da fare...ovviamente bisogna anche vedere come è stato usato :D
...la notizia è ancora migliore, perchè se Giga con la sua guida 8) è riuscito a farci 140mila km vuol dire che con una guida "normale" ce ne fai almeno il doppio :tutticontenti:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Re: relè

Messaggio da elisocofra »

Schwarz ha scritto:Adesso non vorrei dire minchiate, ma quando il relè era da 85 ampère, non aveva abbastanza spunto da far muovere i pistoni, soprattutto se spegnevo la moto a motore caldo e i pistoni si trovavano in un punto di compressione sfavorevole. L'unica era spingere la moto, mettere in seconda e mollare la frizione. A quel punto i pistoni si spostavano, e il motorino d'avviamento riusciva a far partire il rotax.
La fatica che facevà il relè causava la morte delle bobine. Da quando l'ho messo da 100 è un problema che non ho più avuto.
lampi!
Secondo me le bobine con il relé non hanno nulla da vedere e sarà solo il caso.

PS : Il vekkio relé era da 50 A
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”