sostituzione pignone

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: sostituzione pignone

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ernygommefredde ha scritto:verso antiorario, grande dose di sgrippante, leva giusta o chiave pneumatica :wink: congratulation facci sapere :D
Bene, come dici tu erny, avevo seguito tutti i passaggi, ma senza chiave pneumatica non ne davo fuori.... :oops:
A proposito, ho serrato il dado a mano con la dinamometrica, con coppia 120 Nm. Che sia sufficiente? :roll:

Impressioni di guida:
Prima marcia: l'allungamento e' sensibile, ma all'apertura del gas non sento cali vistosi di prestazioni. In compenso il freno motore nell'apri-chiudi e' più blando, e crea meno problemi di prima.
Dalla seconda alla quarta non sento differenze abissali nella guida. :roll:
In quinta c'è meno ripresa, il motore frulla più basso e la marcia e' sicuramente più regolare. Il regime di giri a 130 e' sempre 5000 giri, ma il tachimetro non tiene conto dell'allungamento dei rapporti vero?

Provo a rifare qualche calcolo:
ora la velocità indicata dovrebbe essere del 6,6% inferiore a prima, però considerando che normalmente il tachimetro sballa del 6% in più, lo scarto effettivo dovrebbe essere ora del 0,6% in più (spannometricamente). E comunque tale da non entrare in zona multa viaggiando a velocità codice (indicata). Non so se mi spiego. :roll: :roll:
Nel breve rettilineo della tangenziale sono arrivato a 160 indicati a 6000 giri, quindi circa 161 effettivi, secondo i miei calcoli.
Avendo a disposizione più strada, e posto che il motore possa arrivare a 7000 (ho i miei dubbi), la velocità effettiva dovrebbe superare i 180. :roll: :roll: :roll:
Ad ogni modo, a 130 effettivi il motore dovrebbe girare 200 giri sotto rispetto a prima, nemmeno un'enormità...

Correggetemi se sbaglio... :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: sostituzione pignone

Messaggio da fedro69 »

io fino ai 120 km/h NON ho notato un divario fra velocità effettiva e segnalata :roll:
controllata col GPS...
sono per cui sicuro che ora vai il 6.6% più veloce di quanto segnalato...
pagine addietro avevo postato una formula semplice x dedurre la velocità reale alla ruota in base ai giri del motore
a occhio dovresti poterla calcolare così: Regime/36.5 (originale è 39 circa) = Velocità in Km/h
esempio: a 5000 giri stai a circa 137 km/h invece che a 128 e rotti Km/h ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: sostituzione pignone

Messaggio da fedro69 »

nel tuo esempio dei 6000 giri significa 164 e qualcosa km/h...
(invece dei 153 reali nnstante i 160 segnalati)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: sostituzione pignone

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:io fino ai 120 km/h NON ho notato un divario fra velocità effettiva e segnalata :roll:
controllata col GPS...
sono per cui sicuro che ora vai il 6.6% più veloce di quanto segnalato...
pagine addietro avevo postato una formula semplice x dedurre la velocità reale alla ruota in base ai giri del motore
a occhio dovresti poterla calcolare così: Regime/36.5 (originale è 39 circa) = Velocità in Km/h
esempio: a 5000 giri stai a circa 137 km/h invece che a 128 e rotti Km/h ...
In QUESTA discussione non eri stato così categorico. E Peg81 affermava quanto ho ipotizzato io, confermando la corrispondenza tra indicato ed effettivo col pignone da 16
Comunque devo provare anch'io col GPS ma oggi non avevo tempo di mettere su tutto l'accrocco. Provero' appena possibile. :wink:

Ora vorrei sottoporre questa questione, più squisitamente meccanica:

Immagine

Notate il profilo dei denti del pignone NUOVO P.b.r. e quello dell'originale con quasi 16k km sulle spalle. I denti del pbr sono molto appuntiti, quasi fossero già consumati. Chissà perchè una tale discrepanza di disegni.. :roll:
Mi chiedo poi a cosa servano i due fori filettati presenti sul pbr e mi rammarico per la mancanza della massa ammortizzante in gomma, presente invece sull'originale (una volta tanto che costa di più per un motivo :lol:).
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: sostituzione pignone

Messaggio da fedro69 »

il controllo l'ho davvero fatto 3 volte:
2 volte con l'iPhone 1 col GPS di un conoscente e le discrepanze erano davvero minime,
tanto da convincermi che se il tachimetro dovesse "sbagliare" allora oltre la velocità da me controllata:
max 120 km/h...
poi per me ho sempre calcolato in base ai rapporti: sicuramente il metodo più sicuro ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: sostituzione pignone

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:il controllo l'ho davvero fatto 3 volte:
2 volte con l'iPhone 1 col GPS di un conoscente e le discrepanze erano davvero minime,
tanto da convincermi che se il tachimetro dovesse "sbagliare" allora oltre la velocità da me controllata:
max 120 km/h...
poi per me ho sempre calcolato in base ai rapporti: sicuramente il metodo più sicuro ;-)
Ti aspettavo...
Dimenticavo di citare la prova di InMoto, che rilevava una discrepanza del 5,5% alla velocità massima.
Vabbe', aspetto di provare il GPS.

Che mi dici della forma dei denti?

da questa angolazione e' ancora più eclatante:

Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: sostituzione pignone

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ernygommefredde ha scritto:ad occhio il tuo non sembra poi così malmesso, si nota una accentuazione della gola del dente, ma a mio parere è ancora utilizzabile, conservalo. Per quanto riguarda il PBR ha un disegno del dente che favorisce l'inserimento della maglia catena e sembra che il profilo sia scaricato per rimanere il più pulito possibile.
Infatti non l'ho cambiato perchè ritenevo fosse malmesso. Non mi sembra proprio che dimostri i km che ha, no?
Lo conservo senza dubbio, nel caso dovessi stufarmi delle rapportature diverse. :wink:

Riguardo quello nuovo, che significa "profilo scaricato" ?? :roll: :oops:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: sostituzione pignone

Messaggio da fedro69 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:....Dimenticavo di citare la prova di InMoto, che rilevava una discrepanza del 5,5% alla velocità massima.
Vabbe', aspetto di provare il GPS.....[/img]
pungolato mi son riletto le prove su strada di qui:
danno uno scarto dell'1% fino a 100 km/h :
segnalati 50 reali 49,5, segnalati 100 reali 99 ...

l'unica è davvero calcolarsi la velocità in base al regim e rapportatura :-?
sul pignone sono senza parole:
l'originale sembra nuovo! :o
i miei assomigliano sempre a armi ninja o brutali strumenti di tortura quando li smonto :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: sostituzione pignone

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:sul pignone sono senza parole:
l'originale sembra nuovo! :o
i miei assomigliano sempre a armi ninja o brutali strumenti di tortura quando li smonto :giullare:
Io eseguo costante e scrupolosissima manutenzione!
Cioe', in pratica, sono un tale fermone che non consumo nemmeno le gomme. :oops: :oops: :oops:

:giullare: :giullare: :giullare:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: sostituzione pignone

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Fatta breve prova con GPS.
A 100 di tachimetro il GPS indica 101.
Anche a velocità più basse più o meno lo scarto e' sempre di 1 kmh.
Devo riprovare in tangenziale perchè in statale la velocità costante la tenevo si e no 3 secondi e po dovevo mollare il gas. :-?
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: sostituzione pignone

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Dunque, oggi piove e quindi mi rintanerò in garage.. :D
Ho deciso di provare il pignone da 14 comprato tempo fa assieme a quello da 16.
Avevo messo il 16 più che altro in vista di qualche viaggio, per tenere il motore più tranquillo alle alte velocità, ma siccome di viaggiare non se ne parla, vedo di divertirmi con i rapporti accorciati. 8)

Premessa, l'altro ieri vado per toglere il pignone e si ripresenta il problema di svitarlo.
Non mi rompo nemmeno più di tanto. Esco e torno dove avevo trovato un pistolone pneumatico abbastanza a buon mercato. Ce l'hanno ancora, costa uguale, lo prendo. Sreve sempre... :roll:
A casa lo provo e i pignone esce come il burro. :D :D

Oggi effettuerò la sostituzione, ma dato il tempo, difficilmente riusciro' a provarlo. :(

Ah, ho scoperto a cosa servono i due fori filettati sul pignone: sono per il montaggio sul Dominator, che prevede due viti di fermo al posto della linguetta metallica presente sulla nostra. :wink:
Foscko
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 206
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
Località: Torino

Re: sostituzione pignone

Messaggio da Foscko »

Fammi sapere! Ho intenzione di passare anch'io al 14 in settimana!! :D
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: sostituzione pignone

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Messo il 14. 8) 8)
Accelerazione e ripresa da sparo. Mi trovo a 7000 senza accorgermene. :o :o
Di contro un tiro più nervoso in prima e seconda, l'on off e il freno motore si sentono di più.
Però rispetto al 16 che avevo messo prima, che alla fine dava vantaggi solo nelle tratte lunghe, con questo e' un'altro andare.
Non ho provato a spalancare in prima di botto perchè ho paura di finire culo a terra, ma l'impressione e' che le penne di gas si possano fare. :wink: :wink:
Comunque giocando coi denti della corona credo si possano trovare rapportature meno estreme, ma le corone costano!!! :( :(
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: sostituzione pignone

Messaggio da fedro69 »

Partendo dal rapporto originale 1 dente di pignone equivale a 3 alla corona:
una 45 denti l'ho avuta ed era secondo me perfetta (confronto col pignone da 14 provato quasi subito ;-) )
-e appena ne ho trovata una che m'aggradi la rimonto al volo 8-) che tanto di tratte lunghe per il momento non se ne parla :-? -
resta da testare una corona da 46 (e mi pare qualcuno l'avesse montata :roll: )
perché poi 47 denti siamo nella tua condizione attuale... ma con almeno 1-2 maglie in più alla catena ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: sostituzione pignone

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:Partendo dal rapporto originale 1 dente di pignone equivale a 3 alla corona:
una 45 denti l'ho avuta ed era secondo me perfetta (confronto col pignone da 14 provato quasi subito ;-) )
-e appena ne ho trovata una che m'aggradi la rimonto al volo 8-) che tanto di tratte lunghe per il momento non se ne parla :-? -
resta da testare una corona da 46 (e mi pare qualcuno l'avesse montata :roll: )
perché poi 47 denti siamo nella tua condizione attuale... ma con almeno 1-2 maglie in più alla catena ;-)
Gia', l'altro vantaggio del pignone e' quello che non devi cambiar catena. :wink: :wink:
Domani parto per la vacanza e il Generale resta a casa. :( :( :( :( :(
Quindi le prove vere sono tutte rimandate... :mattoni:
Rispondi

Torna a “Ciclistica”