Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
tennariver
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 14:08
Località: montegiorgio (FM)

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da tennariver »

Ho controllato le tensioni dello statore...perfette su tutte e tre le fasi :D
Ho montato il regolatore mosfet (sotto al motore con cablaggi maggiorati e modifiche precedenti)
Risultato: 14V minimo fari spenti, 14,2 a 4000g
14,2 fari (alogeni) accesi sia al min che a 4000g hi/lo. :P
prossima modifica generatore a benzina installato nel bauletto
Immagine
Moto...
Caponord 2003
Yamaha wr450f
3 mtb: xc,fr,dh
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da D@rione »

Aggiornamento. Moto portata dal mecca... mentre ero lì l'ha un po' sbudellata, o meglio, almeno il regolatore e ha fatto delle prove sul trifase dello statore. Dunque... i faston del trifase che avevo messo al regolatore erano OSSIDATI, questo perché il silicone - spiega il mecca - comunque sia se non dato alla perfezione lascia passare l'umido e non lo rilascia... alla lunga i contatti si ossidano. E questa è una. Poi... misurati i valori sul trifase senza regolatore attaccato ed erano corretti, tuttavia quando ha riattaccato il regolatore, ha visto che a 4.000 giri i valori erano inferiori ai 7V in alternata a coppia di cavi, e ciò non è buono. Dunque secondo lui il mosfet non è da montare sulla capo, in quanto comunque sia non può generare più corrente di quanto lo statore non riesca a produrne. Secondo lui c'è una concatenazione di eventi, statore che magari comincia a cedere (di rsv, tuono e CN che l'hanno fuso ce ne sono in giro), regolatore ossidato... Cmq ho deciso, voglio togliermi tutti i dubbi e non andare a giro con il patema. Cambio tutto, sia lo statore, che il regolatore (ci rimetto l'originale). Stop. Spenderò un po' di soldi, ma la moto deve essere perfetta. Non voglio andare a giro con il patema d'animo. Tutti gli accrocchi montati in seguito (manopole, voltmetro....) sono sempre andati anche con il regolatore originale... :roll: :roll:
Cmq a lavoro fatto vi dirò i valori e soprattutto se il problema è stato risolto!

Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
matlei
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 23:12
Località: Cupra Marittima - Ascoli Piceno

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da matlei »

Mi inserisco anche io nella discussione e vi racconto la mia esperienza.
Dopo aver acquistato nei mesi scorsi regolatore mosfet, cavi brecav “modifica Giampaolo” :wink: , batteria yuasa, innesti rapidi metallici, decido di sbudellare la capo e montare i vari componenti. Montato il regolatore mosfet con i faston inseriti direttamente sul regolatore e sigillato il tutto con silicone alta temperatura e misurazione alla batteria con la moto in funzione mi dava 14,5 a fari spenti e 13,9/14,1 con luci accese e quindi tutto ok. Procedo con le altre modifiche (spostamento bobine sottosella e sostituzione innesti rapidi) e quindi provo di nuovo la capo in moto e mi accorgo che c’è uno scoppiettio al minimo. La prova su strada mi conferma il problema e in accelerazione strappa. Dopo vari pareri di amici (qualcuno sosteneva che erano disallineati i corpi farfallati altri che si trattava di problema elettrico) e dopo alcune telefonate con Giampaolo (che ringrazio per la disponibilità anche se in pieno trasloco) porto la moto in officina (non Aprilia) e il meccanico pensa sia un problema elettrico e prova a controllare la carica del regolatore nonostante gli avessi detto che avevo controllato io: in uscita c’era 0!!! Mi accorgo anche che dal lato destro della moto usciva del fumo e vedo che c’era il connettore marrone che si stava squagliando. Spengo il motore e trancio immediatamente i fili gialli del connettore, quelli che arrivano dallo statore e me ne torno a casa con “l’incoraggiamento” del meccanico pronto ad ordinare un nuovo statore :tie: . Procedo a eliminare il connettore e saldare direttamente i fili (consiglio Giampaolo), rimetto in moto e il regolatore torna a caricare 14,5 e lo scoppiettio sparito, alla prova su strada tutto ok, perfetta (sabato mi sono sparato 900 km con mezza officina nel bauletto!!).
Cosa ne pensate? Si tratta di una coincidenza o è il nuovo regolatore che “ciuccia” più corrente dallo statore ed ha fuso il connettore?
Per stare più tranquillo vorrei installare un voltmetro sul cruscotto: cosa mi consigliate?
Saluti a tutti.
marco
Kawasaki match III - Guzzi 650 ntx
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da Ale11 »

Quello spinotto marrrone che hai fuso,prima o poi si fonde a tutti,anche sulla capo più originale che ci sia,è un punto debole.
Scusa Darione,ma allora a parte i connettori ossidati è lo statore che a volte va bene e altre no?
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da D@rione »

Pare sia quello... lo statore intendo.. ma non è da escludere che il Mosfet gli abbia dato una mano a sminkiarsi... Cmq ti ripeto, per tagliare la testa al toro cambio ogni cosa.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Gooblin73
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1429
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 19:59
Moto: Caponord Nero lucida 2007
Località: Piombino (LI)

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da Gooblin73 »

matlei ha scritto:Mi inserisco anche io nella discussione e vi racconto la mia esperienza.
Dopo aver acquistato nei mesi scorsi regolatore mosfet, cavi brecav “modifica Giampaolo” :wink: , batteria yuasa, innesti rapidi metallici, decido di sbudellare la capo e montare i vari componenti. Montato il regolatore mosfet con i faston inseriti direttamente sul regolatore e sigillato il tutto con silicone alta temperatura e misurazione alla batteria con la moto in funzione mi dava 14,5 a fari spenti e 13,9/14,1 con luci accese e quindi tutto ok. Procedo con le altre modifiche (spostamento bobine sottosella e sostituzione innesti rapidi) e quindi provo di nuovo la capo in moto e mi accorgo che c’è uno scoppiettio al minimo. La prova su strada mi conferma il problema e in accelerazione strappa. Dopo vari pareri di amici (qualcuno sosteneva che erano disallineati i corpi farfallati altri che si trattava di problema elettrico) e dopo alcune telefonate con Giampaolo (che ringrazio per la disponibilità anche se in pieno trasloco) porto la moto in officina (non Aprilia) e il meccanico pensa sia un problema elettrico e prova a controllare la carica del regolatore nonostante gli avessi detto che avevo controllato io: in uscita c’era 0!!! Mi accorgo anche che dal lato destro della moto usciva del fumo e vedo che c’era il connettore marrone che si stava squagliando. Spengo il motore e trancio immediatamente i fili gialli del connettore, quelli che arrivano dallo statore e me ne torno a casa con “l’incoraggiamento” del meccanico pronto ad ordinare un nuovo statore :tie: . Procedo a eliminare il connettore e saldare direttamente i fili (consiglio Giampaolo), rimetto in moto e il regolatore torna a caricare 14,5 e lo scoppiettio sparito, alla prova su strada tutto ok, perfetta (sabato mi sono sparato 900 km con mezza officina nel bauletto!!).
Cosa ne pensate? Si tratta di una coincidenza o è il nuovo regolatore che “ciuccia” più corrente dallo statore ed ha fuso il connettore?
Per stare più tranquillo vorrei installare un voltmetro sul cruscotto: cosa mi consigliate?
Saluti a tutti.
marco

Tranquillo, l'ho fuso anche io, ma per il calore del motore, già fatta modifica (via morsetto marrone, cavi saldati e rivestiti) e ora tutto ok!!! :ok: :ok:

Saluti
Gooblin
" SE DEVO SCEGLIERE TRA LA RETTITUDINE E LA PACE, SCELGO LA RETTITUDINE"

Franklin Delano Roosvelt
Avatar utente
Gooblin73
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1429
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 19:59
Moto: Caponord Nero lucida 2007
Località: Piombino (LI)

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da Gooblin73 »

D@rione ha scritto:Pare sia quello... lo statore intendo.. ma non è da escludere che il Mosfet gli abbia dato una mano a sminkiarsi... Cmq ti ripeto, per tagliare la testa al toro cambio ogni cosa.

D@rione,amico mio, senza sapere ne leggere, ne scrivere (pensa che ignoranza globale), io la porterei da Motoralk a Venturina!!! :ok:

Salutissimi :salta: :salta:
Gooblin
" SE DEVO SCEGLIERE TRA LA RETTITUDINE E LA PACE, SCELGO LA RETTITUDINE"

Franklin Delano Roosvelt
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da Ale11 »

D@rione ha scritto:Pare sia quello... lo statore intendo.. ma non è da escludere che il Mosfet gli abbia dato una mano a sminkiarsi... Cmq ti ripeto, per tagliare la testa al toro cambio ogni cosa.
Ma porc.... ora si parte tutti a levare il mosfet per paura che sput tani lo statore :lol: :lol: :lol: la prima scimmia al contrario!
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da Ale11 »

D@rione ha scritto:Pare sia quello... lo statore intendo.. ma non è da escludere che il Mosfet gli abbia dato una mano a sminkiarsi... Cmq ti ripeto, per tagliare la testa al toro cambio ogni cosa.
Ma porc.... ora si parte tutti a levare il mosfet per paura che sput tani lo statore :lol: :lol: :lol: la prima scimmia al contrario!
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da D@rione »

Gooblin73 ha scritto:
D@rione ha scritto:Pare sia quello... lo statore intendo.. ma non è da escludere che il Mosfet gli abbia dato una mano a sminkiarsi... Cmq ti ripeto, per tagliare la testa al toro cambio ogni cosa.

D@rione,amico mio, senza sapere ne leggere, ne scrivere (pensa che ignoranza globale), io la porterei da Motoralk a Venturina!!! :ok:

Salutissimi :salta: :salta:
Gooblin
Gooblin, forse vado contro corrente, ma io non sono rimasto soddisfattissimo di Alk. Che c'entra, bravissimo, competente, sicuramente un guru della Capo, ma alla fine dopo che ha messo le mani sulla mia capo (due volte) poi sono sempre dovuto tornare a sistemare alcune cose che non aveva fatto o fatto male, e da Montespertoli a Venturina i km cominciano a essere tantini... Claudio in fondo (a Pontedera) personalmente non ha mai sbagliato un colpo!! :ok:
Ale11 ha scritto:
D@rione ha scritto:Pare sia quello... lo statore intendo.. ma non è da escludere che il Mosfet gli abbia dato una mano a sminkiarsi... Cmq ti ripeto, per tagliare la testa al toro cambio ogni cosa.
Ma porc.... ora si parte tutti a levare il mosfet per paura che sput tani lo statore :lol: :lol: :lol: la prima scimmia al contrario!
Tranquillo Ale, magari ho solo avuto sfiga oppure semplicemente il lavoro, quando ho messo su il Mosfet, è stato fatto un po' abbarrocciato... Cmq prima di scatenare il panico, fatemi ritirare la moto (quando sarà) e vi dico poi come vanno le cose!!! :ok: :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
giuliovino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 16:07
Località: ASCOLI PICENO

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da giuliovino »

ho deciso mi sparo tutti i forum e prendo appunti su tutti i problemi .faccio un bel riassunto e produco file da caricare su telefono.
almeno se succede qualcosa in viaggio ho un punto di riferimento :evil:
GARELLI VIP2, CAGIVA SST 125, TRANSALP 600(FEDELE NON MI HA MAI TRADITO), FINALMENTE APRILIA CAPONORD RALLY RAID
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da D@rione »

giuliovino ha scritto:ho deciso mi sparo tutti i forum e prendo appunti su tutti i problemi .faccio un bel riassunto e produco file da caricare su telefono.
almeno se succede qualcosa in viaggio ho un punto di riferimento :evil:
raga ripeto, non voglio scatenare il panico!!! E poi ricordiamoci - come dice il buon fiore - che le moto andrebbero lasciate così come escono dalla fabbrica. Diciamo anche che ci piace aggiungere optionals e accessori, tipo faretti, manopole, pulsanti e accrocchi vari... tutte modifiche all'impianto elettrico che alterano lo stato "originario" della moto. Può darsi che alla lunga siano modifiche che danno un po' fastidio a tutto... sottolinero PUO' DARSI... :ok: :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da Ale11 »

Intanto speriamo che ti risolva il problema e possibilmente senza spendere un rene :sgrat:
Avatar utente
linoleone
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da linoleone »

:evil: :roll:
Sto leggendo purtroppo che ci sono ancora problemi con questa ricarica-batteria, anche io ho montato il "mosfet" ad ora ho dei valori buoni al voltmetro e per ora non mi allarmo, diciamo che a freddo mi da 14,45 e a caldo con tutto acceso non scende sotto i 14,15 perciò dovremmo esserci, per i vari problemi che stanno sorgendo bisogna valutare una cosa secondo me, se nelle moto che sono state modificate è stato applicato il reg. mosfet pari pari senza controllare i cablaggi vari che sono fonte di guai o se invece è stato revisionato completamente l' impianto elettrico tagliando e saldando i vari fili e i collegamenti + e - adeguati come sezione.
Potrebbe essere che in alcune moto (che non sono più nuove,come la mia ad esempio) lo statore fosse già in condizioni critiche e che con la modifica lo statore abbia peggiorato la sua già precaria salute e questo non sarebbe colpa del regolatore in se ma di un stress aggiuntivo a un componente già quasi precario.
questo regolatore se non sbaglio è montato anche dalla R1 o anche da altre moto che non so
e bisognerebbe sapere se anche li ci sono problemi.

Proporrei di fare una lista di quelli che hanno fatto la modifica con i lavori effettuati (eliminati connettori saldatura cavi e dati di voltaggio raggiunto ecc..) giusto per avere un quadro dettagliato della situazione e degli eventuali problemi che dovranno essere analizzati per un soluzione definitiva
poi se ci saranno effettivamente dei problemi al mosfet occorrerà scrivere all' Americano per un suo parere o soluzione e anche la sost. in garanzia dei componenti difettosi.

scusate se mi sono dilungato, ma la questione è un po' complessa e non si risolve con due parole :D
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da Tatanka »

Cosa certa è, fino ad ora, che le coincidenze cominciano ad essere diverse, il mio caso, l'amico di moma che dice di avere valori strani, forse darione, tutti e tre con mosfet, comunque sia non mi preoccuperei più di tanto, in quanto, prendendo ad esempio il mio caso, ho bruciato lo statore dopo circa 1000 km di percorrenza ed inizialmente qualche avvisaglia mi era stata data dal voltmetro, (la cosa si è deteriorata definitivamente solo tre o quattro giorni dopo, e calcoate che faccio circa una cinquantina di km al giorno) solo che non ho dato importanza alla cosa. In ogni caso, senza creare inutili allarmismi, direi che chi ha montato il mosfet debba tenere sotto controllo il voltmetro, ed appena legge qualche valore strano, si cominci ad allarmare.
Proprio ora che giampaolo ha problemi con internet doveva venire fuori il "caso mosfet" :giullare: :giullare:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”