Carena spaccata

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
Fiora
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: venerdì 30 giugno 2006, 23:17
Località: Roma

Carena spaccata

Messaggio da Fiora »

ciao sono Gianluca un neo "aotrista" ho fatto un incidente stupidissimo...praticamente in mezzo al deserto della Tunisia ho urtato un mio amico con la Caponord, "non l'ho visto frenare" :cry: e l'ho preso allo spigolo della borsa laterale rigida....conseguenze: carena spaccata, radiatore rotto e ventola bloccata.
Ho fatto riparare la moto ma la carena no, ho saputo che costa 330,00€ :o ...qualcuno sa se si può riparare, come e dove? Io abito a Roma zona Lunghezza
ciao e grazie :wink:
Rockstar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 0:28

Messaggio da Rockstar »

Ciao,
Scusa, non so come aiutarti ma vorrei sapere come ci si organizza per andare a fare queste gitone in Tunisia......Mi piacerebbe fare qualcosa di simile con la mia Peggy.

Riguardo alla tua carena, non sono un esperto ma so che alcuni carrozzieri lavorano artigianalmente con la resina e ricostruiscono parti mancanti ecc.....io stesso ho ricostruito un paramano che si era spezzato e aveva perso una parte.

Chiedi un po' in giro e facci sapere.

In bocca al lupo!
Avatar utente
Fiora
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: venerdì 30 giugno 2006, 23:17
Località: Roma

Messaggio da Fiora »

Ciao il viaggio in Tunisia l'ho fatto seguendo i racconti di viaggio nei siti tipo "Turistipercaso" oppure cercando su google e poi mi sono fornito della mitica Lonelyplanet. Cmq il viaggio lo decidi tu...se farlo impegnativo o no. La tunisia è molto bella con paesaggi mozzafiato e poi è veramenete economica (benzina a 0,60 €/cent a litro!!!!!) le strade sono facilmente percorribili...stai attento all'asfalto che a causa del forte caldo può essere scivoloso, poi se vuoi percorrere le famose "piste" tutto diventa più complicato. Le piste sono un misto di sterrato e sabbia molti dicono che sono adatte a moto specifiche tipo AfricaTwin e moto da cross con le gomme adatte...e ti posso dire che è vero! Però le piste ti permettono di raggiungere posti bellissimi come le oasi, i campi berberi ecc ecc. Se deciderai di pertire ti darò tutte le dritte necessarie
ciao e fammi sapere
Happiness is real when shared
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Anch'io seguirei il consiglio della vetroresina. In posti come brico o castorama trovi dei kit di riparazione per le imbarcazioni, che contengono mezzo metro quadro di fibra di vetro, resina con indurente etc.etc. Una volta ricostruita, una bella stuccata e una verniciata...
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

La resina è rigida, mentre la carena deve avere un po' di elasticità/flessibilità.
Se usi la resina è probabile ke si spakki.
Fai un giro per carrozzieri, loro hanno dei materiali appositi e riverniciano la carena con la stessa tinta.

Io avevo la carena "arata" dall'asfalo per uno scivolone: il carrozziere l'ha ricostruita e riverniciata ke sembra nuova :-P !!

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

La resina è rigida, mentre la carena deve avere un po' di elasticità/flessibilità.
Non mi sembra... Ho provato a fare alcuni pezzi in fibra, in attesa di realizzare pezzi in fibra di carbonio, e ti garantisco che estrememente elastica e flessibile... Ovviamente dipende dagli strati che usi. Con due strati hai un ottimo compromesso tra resitenza meccanica e flessibilita'...
Avatar utente
Fiora
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: venerdì 30 giugno 2006, 23:17
Località: Roma

Messaggio da Fiora »

Siete troppo forti grazie per i consigli, cmq anche a me hanno sconsigliato la resina perché la carena è di plastica eppoi è solo spaccata di netto, praticamente non si vede a occhio nudo. Farò un giro per carrozzieri
ciao a tutti :tutticontenti:
Happiness is real when shared
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”