candele di scorta

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
travertino
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 120
Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2008, 22:01
Località: Roma
Contatta:

candele di scorta

Messaggio da travertino »

Una domanda ai "viaggiatori": come vi regolate con le candele di scorta da portare in viaggio (se le portate) ?
Quelle originali o quelle tradizionali (insomma non all'iridio ecc)?
Domanda un po' da maniaco in effetti... :D
Travertino on DiavoloNero XL1000 '99
http://www.flickr.com/photos/travertino/
Ci basta girare in moto! :) Ma tra interfono e sospensioni nuove i viaggi ci piacciono il doppio! ;)
Avatar utente
teorico
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 348
Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
Località: Osimo (AN)

Re: candele di scorta

Messaggio da teorico »

travertino ha scritto:Una domanda ai "viaggiatori": come vi regolate con le candele di scorta da portare in viaggio (se le portate) ?
Quelle originali o quelle tradizionali (insomma non all'iridio ecc)?
Domanda un po' da maniaco in effetti... :D
Io di solito ne accendo una tradizionale PRIMA di inziare il viaggio.

Di solito la accendo qui:

http://www.santuarioloreto.it/ita/visit ... rno_04.htm

:tutticontenti:
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
Avatar utente
travertino
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 120
Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2008, 22:01
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da travertino »

Haha...forse dovrei accenderla pure io! :tutticontenti:
Travertino on DiavoloNero XL1000 '99
http://www.flickr.com/photos/travertino/
Ci basta girare in moto! :) Ma tra interfono e sospensioni nuove i viaggi ci piacciono il doppio! ;)
Avatar utente
lino
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:57
Località: sù e giù per lo stivale

Re: candele di scorta

Messaggio da lino »

travertino ha scritto:Una domanda ai "viaggiatori": come vi regolate con le candele di scorta da portare in viaggio (se le portate) ?
Quelle originali o quelle tradizionali (insomma non all'iridio ecc)?
Domanda un po' da maniaco in effetti... :D

Al massimo una, per far luce se sono al buio :giullare: :giullare:

Adesso siamo seri ,al massimo una, per scaramanzia :wink:

Lino
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

In estate non credo vi siano particolari problemi e viaggio sempre abbastanza tranquillo, in inverno, se so che la moto deve restare sotto zero la notte o per parecchie ore, al momento dell'accensione le candele si possono rompere per shock termico. Meglio averne anche un paio di scorta... per il posto che occupano poi...
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
travertino
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 120
Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2008, 22:01
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da travertino »

teuz74 ha scritto:In estate non credo vi siano particolari problemi e viaggio sempre abbastanza tranquillo, in inverno, se so che la moto deve restare sotto zero la notte o per parecchie ore, al momento dell'accensione le candele si possono rompere per shock termico. Meglio averne anche un paio di scorta... per il posto che occupano poi...
Questa non la sapevo: non si finisce mai di imparare! :D
Travertino on DiavoloNero XL1000 '99
http://www.flickr.com/photos/travertino/
Ci basta girare in moto! :) Ma tra interfono e sospensioni nuove i viaggi ci piacciono il doppio! ;)
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”