V-POWER con aggiunta di ACQUA ?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2002, 2:00
- Località: pordenone
V-POWER con aggiunta di ACQUA ?
ciao a tutti, venerdi' pom faccio il pieno alla mia Peggy 2000 che era in riserva da 70 km.
Infatti la benzinaia riesce a mettere 21 litri di V-POWER, peraltro non l'avevo mai usata e mai più la userò...
Premetto che la moto ha 11.000 km tutti regolarmente tagliandati e mai ha dato problemi eletrici o di alimentazine.
Già dopo 3 km noto che il minimo si è bruscamente abbassato e lo alzo un pochino e poi metto la moto a nanna.
Il giorno dopo parto con la tipa in direzione del BIKERFEST di S. Daniele UD e la moto ai semafori continua a spegnersi mentre agli alti non dà problemi.
Al ritorno per evitare un temporale forzo un pò l' andatura (150-160 km/h) finchè all'ennesimo semaforo la moto peggiora.
Non c'è verso di farla stare al minimo e resta in moto solo con l'aria tirata e il motore da 3000 giri in sù.
Allora in maniera roccambolesca faccio ritorno a casa e stamattina provo a sentire il benzinaio (ho ancora la ricevuta!) per sapere se ne sa qualcosa, forse c'era dell' ACQUA nella blasonata V-POWER.
Lui mi dice che è impossibile, che non è mai successo e basta.
Poi vengo a sapere che giovedi un ragazzo con la 106 ha avuto problemi col minimo e guarda caso ha fatto il pieno di V-POWER allo stesso distributore, e adesso che ci consigliate di fare?
A voi non è mai successo qcsa di simile con la Peggy ?
E per il lavoro da fare, altre che pulire serbatoio e filtri benz, davo anche smontare i carburatori ?
Infatti la benzinaia riesce a mettere 21 litri di V-POWER, peraltro non l'avevo mai usata e mai più la userò...
Premetto che la moto ha 11.000 km tutti regolarmente tagliandati e mai ha dato problemi eletrici o di alimentazine.
Già dopo 3 km noto che il minimo si è bruscamente abbassato e lo alzo un pochino e poi metto la moto a nanna.
Il giorno dopo parto con la tipa in direzione del BIKERFEST di S. Daniele UD e la moto ai semafori continua a spegnersi mentre agli alti non dà problemi.
Al ritorno per evitare un temporale forzo un pò l' andatura (150-160 km/h) finchè all'ennesimo semaforo la moto peggiora.
Non c'è verso di farla stare al minimo e resta in moto solo con l'aria tirata e il motore da 3000 giri in sù.
Allora in maniera roccambolesca faccio ritorno a casa e stamattina provo a sentire il benzinaio (ho ancora la ricevuta!) per sapere se ne sa qualcosa, forse c'era dell' ACQUA nella blasonata V-POWER.
Lui mi dice che è impossibile, che non è mai successo e basta.
Poi vengo a sapere che giovedi un ragazzo con la 106 ha avuto problemi col minimo e guarda caso ha fatto il pieno di V-POWER allo stesso distributore, e adesso che ci consigliate di fare?
A voi non è mai successo qcsa di simile con la Peggy ?
E per il lavoro da fare, altre che pulire serbatoio e filtri benz, davo anche smontare i carburatori ?
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 255
- Iscritto il: martedì 28 gennaio 2003, 1:00
- Località: Casalgrande
- Contatta:
Re: V-POWER con aggiunta di ACQUA ?
Sticazzi!!!andyPN ha scritto:ciao a tutti, venerdi' pom faccio il pieno alla mia Peggy 2000 che era in riserva da 70 km.
Infatti la benzinaia riesce a mettere 21 litri di V-POWER, peraltro non l'avevo mai usata e mai più la userò...
Premetto che la moto ha 11.000 km tutti regolarmente tagliandati e mai ha dato problemi eletrici o di alimentazine.
Già dopo 3 km noto che il minimo si è bruscamente abbassato e lo alzo un pochino e poi metto la moto a nanna.
Il giorno dopo parto con la tipa in direzione del BIKERFEST di S. Daniele UD e la moto ai semafori continua a spegnersi mentre agli alti non dà problemi.
Al ritorno per evitare un temporale forzo un pò l' andatura (150-160 km/h) finchè all'ennesimo semaforo la moto peggiora.
Non c'è verso di farla stare al minimo e resta in moto solo con l'aria tirata e il motore da 3000 giri in sù.
Allora in maniera roccambolesca faccio ritorno a casa e stamattina provo a sentire il benzinaio (ho ancora la ricevuta!) per sapere se ne sa qualcosa, forse c'era dell' ACQUA nella blasonata V-POWER.
Lui mi dice che è impossibile, che non è mai successo e basta.
Poi vengo a sapere che giovedi un ragazzo con la 106 ha avuto problemi col minimo e guarda caso ha fatto il pieno di V-POWER allo stesso distributore, e adesso che ci consigliate di fare?
A voi non è mai successo qcsa di simile con la Peggy ?
E per il lavoro da fare, altre che pulire serbatoio e filtri benz, davo anche smontare i carburatori ?


Ma almeno qua penso che la V Pover non centri nulla.
Il problemaq è stato quello stronzo di benzinaio che pensando di guadagnare qualche soldo in più ha pensato bene di anacquare un po il pieno. Più acqua--->meno benza---> più soldi
A me invece con un solito benzinaro che quando sono costretto ci vado che quando faccio il pieno da lui guarda a caso faccio sempre almeno 50 km in meno del solito.... chissà come mai...

- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Acqua nella benzina?
Ciao io direi che oramai e NORMALE trovarsi con dell'acqua nella benziana!!!
Circa 10 giorni fà arrivo al benzinaio vicino caso in riserva fissa da 30 km.
Faccio il pieno e posteggo in garage la moto.
Il giorno dopo parte a stento dopo aver insistito a lungo con lo starter!!
c'erano 30° nel box!!
Faccio 20 km e ritorno a casa
Il giorno dopo non ne vuole sapere scarico quasi la batteria .
A questo punto succede che i un secondo si fanno mille ipotesi del motio per cui non parte più.
Sarà la candela, saranno i carburatori ecc ecc.
Inizo dallo smontaggio della candela ,la trovo bagnata ma quello che mi pare strano è che l'odore dell'umido sulla candela non e normale.
i primi sospetti si insinuano memore dell'ultima volta in cui mi hanno fatto un pieno di acqua e benzina( raduno in toscana a chianciano)
Provo la scintilla edal cilindro escono sbuffi di VAPORE!!!! che bagnano la testata.
Mi Incazzoooooooo
svuoto tutti i 13,5 litri rimasti (la mia pegaso e del 95 con 14 litri di sebatoio)
Alle 22,30 doi sera faccio xcirca 1 km per arrivare dal benzinaio agip con il self service ,compre 5 euro di senza pombo e torno al box!
Svuoto le vaschette dalle viti di svuotamento poste sulle vaschette.
Esce una melmetta marroncina
Metto la nuova benzina e dopo 1/2 di solo 1/2 giro la moto riparte
Ho in mente di fare un esposto ai carabinieri e alla finanza.
Il benzinaio si trova sulla via aureila all'altezza dei Cerenova
E di quelli privati che obbiettivamente vendono la benziana a d un pezzo più basso rspetto agli altri!!
Ora ho capito perchè!!
Se infatti fossi arrivato lì con metà sebatoo forse non me ne sarei accorto nemmeno.
Ma avendo fatto il pieno l'acqua era in percentuale troppo elevata.
Questa e la mia storia sull'acqua nella benzina.
In 105000 km mi è successo 2 volte!! una buona media non c'è che dire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto sergio
Circa 10 giorni fà arrivo al benzinaio vicino caso in riserva fissa da 30 km.
Faccio il pieno e posteggo in garage la moto.
Il giorno dopo parte a stento dopo aver insistito a lungo con lo starter!!
c'erano 30° nel box!!
Faccio 20 km e ritorno a casa
Il giorno dopo non ne vuole sapere scarico quasi la batteria .
A questo punto succede che i un secondo si fanno mille ipotesi del motio per cui non parte più.
Sarà la candela, saranno i carburatori ecc ecc.
Inizo dallo smontaggio della candela ,la trovo bagnata ma quello che mi pare strano è che l'odore dell'umido sulla candela non e normale.
i primi sospetti si insinuano memore dell'ultima volta in cui mi hanno fatto un pieno di acqua e benzina( raduno in toscana a chianciano)
Provo la scintilla edal cilindro escono sbuffi di VAPORE!!!! che bagnano la testata.
Mi Incazzoooooooo
svuoto tutti i 13,5 litri rimasti (la mia pegaso e del 95 con 14 litri di sebatoio)
Alle 22,30 doi sera faccio xcirca 1 km per arrivare dal benzinaio agip con il self service ,compre 5 euro di senza pombo e torno al box!
Svuoto le vaschette dalle viti di svuotamento poste sulle vaschette.
Esce una melmetta marroncina
Metto la nuova benzina e dopo 1/2 di solo 1/2 giro la moto riparte
Ho in mente di fare un esposto ai carabinieri e alla finanza.
Il benzinaio si trova sulla via aureila all'altezza dei Cerenova
E di quelli privati che obbiettivamente vendono la benziana a d un pezzo più basso rspetto agli altri!!
Ora ho capito perchè!!
Se infatti fossi arrivato lì con metà sebatoo forse non me ne sarei accorto nemmeno.
Ma avendo fatto il pieno l'acqua era in percentuale troppo elevata.
Questa e la mia storia sull'acqua nella benzina.
In 105000 km mi è successo 2 volte!! una buona media non c'è che dire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto sergio
-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2002, 2:00
- Località: pordenone
speriamo bene...
grazie sergio, tutto speravo meno che mi rispondessi proprio tu!
Ho appena lavato il serbat. e i filtri del rubinetto perfettamente puliti.
Adesso svuoto le vaschette dei carb. e provo con benzina nuova.
Per la ris
oluzione del caso legalmente ti saprò informare io che ne so qualcosina.
Ho appena lavato il serbat. e i filtri del rubinetto perfettamente puliti.
Adesso svuoto le vaschette dei carb. e provo con benzina nuova.
Per la ris

- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: V-POWER con aggiunta di ACQUA ?
ciao andyPN il fatto che tu abbia messo 21 litri di benza mi fa capire che sei a dir poco temerario!!!! praticamente eri a piediandyPN ha scritto:...la benzinaia riesce a mettere 21 litri di V-POWER, peraltro non l'avevo mai usata e mai più la userò...

al massimo ho messo 20 litri ( serbatoio da 22litri )
comunque mi viene in mente una cosa, anzi due, la v-power non c'entra proprio una mazz.. e quindi "mai più la userò" non l'ho capita

ma invece la cosa che volevo dirti è che arrivare a qual chilometraggio con il pieno fà si che dal serbatoio venga pescata la cosidetta "merda" dal serbatoio. Probabilmente c'era acqua nella benzina, e chi non c'è l'ha

è solo un ipotesi... 8)
Lamps da Roma
-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2002, 2:00
- Località: pordenone
H2O-POWER
quel distributore SHELL sta a MAniago vicino la rotonda .
e per i litri lo scontrino della agevolata parla chiaro: 21,09 litri.
Ho appena rimontato tutto e niente da fare, tutto come prima con i filtri carburante senza un granello di polvere.
Non mi resta altro che smontare tutto e risoffiare.
Altri consigli?:evil:
e per i litri lo scontrino della agevolata parla chiaro: 21,09 litri.
Ho appena rimontato tutto e niente da fare, tutto come prima con i filtri carburante senza un granello di polvere.
Non mi resta altro che smontare tutto e risoffiare.
Altri consigli?:evil:
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
- Moto: RSV 1000R - Transalp 650
- Località: Firenze
- Contatta:
Magari non era acqua... era solo una MANDATA di benzina "sporca"... a me successe con la macchina... proprio con la v-power... solo che l amia UNO 1.1 NON riparti' piu'.. l'ho dovuta portare dal mecca.. che constato' che il filtro della benzina era pieno di SUDICIO..... magari potevi provare a dare un'occhiatina al filtro..
lamps!
lamps!
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 100
- Iscritto il: domenica 25 maggio 2003, 3:34
- Località: Roma e dintorni
Questo è quello che mi è successo:
stamattina ho messo benzina in un noto benzinaio poco serio (si vocifera che allunghi la benza con acqua, infatti i prezzi sono molto bessi) di Bracciano, dopo 10 /15 Km la moto comincia ad avere seri problemi: non tiene il minimo, botti fortissimi dalle marmitte con ritorni allucinanti (i collettori tra filtro aria e carburatori si gonfiano!!!!!), praticamente inguidabile sotto i 3000giri anche se sopra i 4000 tira bene.
Può essere semplicemente acqua nella benza o è qualcosa di + grave???? AIUTOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!
stamattina ho messo benzina in un noto benzinaio poco serio (si vocifera che allunghi la benza con acqua, infatti i prezzi sono molto bessi) di Bracciano, dopo 10 /15 Km la moto comincia ad avere seri problemi: non tiene il minimo, botti fortissimi dalle marmitte con ritorni allucinanti (i collettori tra filtro aria e carburatori si gonfiano!!!!!), praticamente inguidabile sotto i 3000giri anche se sopra i 4000 tira bene.
Può essere semplicemente acqua nella benza o è qualcosa di + grave???? AIUTOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!
Pegaso...ti mette le ali!!!
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
- Moto: RSV 1000R - Transalp 650
- Località: Firenze
- Contatta:
SENTI PER CASO UN SIBILO, come qualcosa che perda aria?!?
Te lo dico perche' io avevo gli stesi sintomi quando mi parti' un tappino del cavolo sul carburatore di sn ( RINGRAZIO ANCORA REDERT per avermi dato indicazioni per risolvere il problema..)
Tutto a me inizio' con un forte botto.. (nel tuo caso dato dalla benzina poco pura) che mi allontano' 1 collettore e mi fece partire questo benedetto tappino... la moto era inguidabile... magari dai un occhio al topic "gran botto....e " http://www.etv1000.com/index.php?name=P ... 78de8a59df
ciao e fammi sapere!
Te lo dico perche' io avevo gli stesi sintomi quando mi parti' un tappino del cavolo sul carburatore di sn ( RINGRAZIO ANCORA REDERT per avermi dato indicazioni per risolvere il problema..)
Tutto a me inizio' con un forte botto.. (nel tuo caso dato dalla benzina poco pura) che mi allontano' 1 collettore e mi fece partire questo benedetto tappino... la moto era inguidabile... magari dai un occhio al topic "gran botto....e " http://www.etv1000.com/index.php?name=P ... 78de8a59df
ciao e fammi sapere!

http://www.bikepics.com/members/carver100
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 228
- Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
- Località: prov. MILANO
Attenzione anch'io ho avuto problemi con la v-power,non ero neanche in riserva , ne mancava forse uno o due litri , faccio 10euro , vado al lavoro 15 km, torno a casa altri 15 km, il mattino dopo, partire parte subito, metto la prima lascio la frizione, e sembra che slitti , di giri va su che è un piacere ma sborbotta e non appunto sembra che slitti la frizione, ma???, riesco a uscire dal box, faccio alcuni km, con lo stesso effetto , in tutte le marce fa fatica a salire i km come se fosse legata o frenata , stufo mi fermo controllo tutto in giro , ma non ho trovato niente, metto in folle, apro di brutto , dopo tre o quatro, smanettate una nuvolona nera, uno scoppietto, e a ogni smanettata, nube non piu nera ma sul grigio bianco , vado al lavoro in qualche modo, meno male che faccio il primo , cosi di pomeriggio vado subito dal mekk, becco subito il capoofficina, gli spiego il problema, accende, e smanetta pure lui , spiegazione benzina grassa , e forse sporca?!?? mi chiede se ho fatto qualcosa di strano , spiego che ho fatto 10euro di v-power, elui scuote la testa , dice che la sconsiglia a tutti , per lui seccano troppo le fasce e poi non è che migliorano cosi lampante la potenza, cosiglio , fare subito benzina normale da mischiare e vedere se migliora, ora dopo un rabbocco e un pieno, la moto è tornata come prima , conclusione mai piu v-power, e mai piu a quel distributore che in piu era la prima volta che la facevo li , disolito sono quei , tre distributori che giro ,io ho deciso niente v-power, non mi voglio rovinare la moto per che cosa, niente lampssssssssssssss
a tuc Andrea
a tuc Andrea
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
- Moto: RSV 1000R - Transalp 650
- Località: Firenze
- Contatta:
[quote="Sandris77"]I sintomi sono proprio quelli! si sente come un fischio di sottofondo sempre! ora vedo il topic. Ma sto tappino dove lo prendo???[/quote]
io ho la moto in garanzia.. e il tappino lo ha rimesso il mekka.... non saprei manco dirti quanto costa... cmq non e' dificile trovarlo... considerato che il mio mekka e' un concess. honda/Yamaha.... quindi ....
se ce l'hanno anche loro.... lo trovi dovunque!
lamps!
ps quando la rimetti apposto facce sape'!!!
io ho la moto in garanzia.. e il tappino lo ha rimesso il mekka.... non saprei manco dirti quanto costa... cmq non e' dificile trovarlo... considerato che il mio mekka e' un concess. honda/Yamaha.... quindi ....
se ce l'hanno anche loro.... lo trovi dovunque!

lamps!
ps quando la rimetti apposto facce sape'!!!
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 100
- Iscritto il: domenica 25 maggio 2003, 3:34
- Località: Roma e dintorni
Domani o dopodomani vedo di smontare il serbatoio e di dare un'occhiata ai carburatori...ma dove starebbe di preciso sto maledetto tappino???? in alto in basso a destra a sinistra....aiutami ti prego!!!! non è che devo smontare per forza i carbuaratori per attappare il buco con un dito tanto per capire se è quello il problema vero??? Fammi sapere!!!!
Pegaso...ti mette le ali!!!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2003, 17:28
ciao centauri.. anchi stesso problema.
ho fatto il pieno di vpow in un grosso shell di milano, ( quello del fiordaliso) . metto giu la moto in box e il giorno dopo morta. ma zero ho dovuto cambiare la candela per farla partire,
e cosi fino a che non ho smaltito il pieno anche perche all'inizio pensavo fosse un prob di carburazione che ha sempre.
insomma ho smontato la candela per tre volte.
benzina sporca? benzina allungata?? mah di certo non ne faccio più!!!
ciao a tutti
vecio da milan
ho fatto il pieno di vpow in un grosso shell di milano, ( quello del fiordaliso) . metto giu la moto in box e il giorno dopo morta. ma zero ho dovuto cambiare la candela per farla partire,
e cosi fino a che non ho smaltito il pieno anche perche all'inizio pensavo fosse un prob di carburazione che ha sempre.
insomma ho smontato la candela per tre volte.
benzina sporca? benzina allungata?? mah di certo non ne faccio più!!!
ciao a tutti
vecio da milan