Progetti per il futuro ...

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Progetti per il futuro ...

Messaggio da Ibàn »

... mettere le ali anche al Capodoglio 8)


Immagine

:tutticontenti:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Bella foto !!! :ok:
Ibàn, giuro che se ti fai una foto del genere diventa lo sfondo sia del pc che del mac !!! :clapclap:
E cosi apriamo una sotto-sezione "Aprilia On The Fly" ... :wink:

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Mi sa che hai sbagliato sezione Iban,,,,, :P
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Non sono certo i CV che mancano....... 8)
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

paoricci ha scritto:Mi sa che hai sbagliato sezione Iban,,,,, :P
:roll: io invece penso che abbia sbagliato ........forum :giullare: :giullare: :giullare:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

hahahaha Vigliac in volo radente .

Speta che se vieni il 12 mi fai qualche foto in volo anche alla mia caponord...volo carpiato rovesciato naturalmente :giullare: :tie:
Paracarro zen
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

Forse è meglio se torni "con i piedi per terra" :ridi: :ridi: :ridi:
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Provata oggi.

Bella moto, vivace, leggera, agile, precisa, motore brillante, frena da meraviglia, maneggievolezza da favola.

Ma nulla da vedere con una CN, 2 moto che non c'entrano nulla e destinate a clientela diversa. Non mi ci vedo a viaggiare con questa moto, sono abituato troppo bene.

E poi, il prezzo e proibitivo. Ma come si fa chiedere 10000 euri per questa moto, come mai possono giustificare un tale prezzo. E una follia, dovrebbe costare minimo 2000 euri in meno. Peccato perchè questa moto è molto divertente.

Adesso aspetto di poter provare la mana....
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Cosa hai provato oggi? La gs 800??
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

paoricci ha scritto:Cosa hai provato oggi? La gs 800??
Si, perchè per la dorsoduro mi pare sia più difficile provarla... :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

Francis ... se vuoi ti posterei le considerazioni del Vigliac fra la 800 e la 1200 ... poi magari mi picchiano ma vabbè :giullare:

He he he ....

http://www.moto.it/news/comunicato.asp?ID=3855


... Forum? quale? ... io son scimmiato per questa 8)

Immagine


Immagine
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ibàn ha scritto:Francis ... se vuoi ti posterei le considerazioni del Vigliac fra la 800 e la 1200 ... poi magari mi picchiano ma vabbè :giullare:
Posta pure, caso mai sono pronto a darti l'asilo politico.... :giullare: :giullare:
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

8)

recensione del Sacchini (Vigliac), confronto fra Gs800 e Gs1200 al raduno Maxienduro

L'ho provata in questi ultimi tre giorni in off, ho fatto un week end enduristico/enogastronomico, come sempre, assieme a 167 bicilindrici.
Ghiaia pietraie FANGO!!! e fettucciato con cronometro!

Comunque:

Il paragone lo faccio tra queste due moto e qui ecco cosa cambia dalle original

F 800 GS
Gomme metzeler karoo T al 40%
Sospensione posteriore Bitubo MY 09
Sospensione anteriore con kit come sopra
freno post Braking a fiore
Sella alta original optional

GS 1200
Gomme Continental TKC al 70%
Sospensione posteriore Bitubo My 09 +1.5 Cm
Sopensione anteriore Bitubo My 09 +2.0 Cm
Sella adv tutta alta


F 800 GS!

Appena son salito, mi si è spento tre volte la sensibilità del gas MOLTO pronto è simile al 990 ktm...mi ero dimenticato, ma in 9 secondi ci si fà la mano, forse poi è perchè il GS è lento...comunque.
Guida su ghiaia, è una SUPERENDURO!!!!
Qui il GS grande è velocissimo, dove soffre è nelle staccate su ghiaia, NON SI FERMA MAI e quindi se guardiamo al cronometro, su ghiaia penso che il piccolo sia imprendibile....forse
Su terreni duri l'ho trovata morbida di sospensioni, sopratutto la forcella, pur essendo TANTO più dura dell' originale...reattiva al punto giusto ma affonda troppo, DIFFICILE su terreni con scarsissima aderenza perchè l' intervento della frizione è secco e il motore ha poca massa volanica...è un pò come il 990 con meno botta, ma meno sottocoppia… MOLTA meno!,(è un 800) però forse è più gestibile per chi ha poca esperienza.
La frenata su questi terreni l' ho trovata difficile, (abs disinserito al volo) ha un forte trafserimento di carico, e il freno anteriore ha il primo pezzo di corsa a vuoto per poi diventare secca , c'è poca differenza dalla "pelata" alla frenata!
Qui il giessone lo trovo giusto e ben bilanciato, anche se logicamente ha freni da strada diversi per taratura e materiali da quelli OFF
Su ghiaia e pietre è difficile non bloccare, perchè appoggi il dito e non cambia nulla, tiri un pò di più e non cambia nulla e poi trak! frena, ma tanto...sui sassi bagnati è un continuo bloccare, complice anche la forca che va a pacco solo per una frenata forte! (ma le originali???)
Le forcelle sono in via di modifica, e quindi si risolve, per i freni forse bisognerà provare dei versi materiali.
Dietro è un fucile, come piace a mè, pensi e blocca!
Però NON si alza il pedale del freno idem nel GS, non si alza più di tanto intendo, io lo tengo 2/3 Cm più alto della pedanina...sarebbero 6 più dell' originale, basterà modificarlo, anche perchè è in ferro e al primo sasso si attorciglia attorno alla pedanina...se poi capita in discesa, rimane bloccato e son dolori!
Gas frizione e manubrio, da alzare, sono li al posto giusto...al posto giusto per giudare in piedi!
Bella stretta di fianchi, si guida meglio in piedi che seduti, con la sella originale ma alta la trovo ancora un pò infossata, mi piacerebbe una sella più alta di ancora 2 Cm.
La posizione di guida è più avanzata che sul GS big, in off è meglio, sul grande hai mezza moto laggiù!!
In piedi avanzi meglio, non hai il serbatoio che ti limita…il GS logicamente è più stradale.
Nei curvoni veloci in piedi, i traversoni, però è più gestibile di polso il 1200…il piccolo è un po’ troppo reattivo, come la SE, tiene, tiene, e poi quando parte lo fa secco e senza tanti avvisi, il GS non tiene e lo sai, la intraversi prima della curva e poi fa tutto da sola!
Alle gambe non da fastidio nulla, solo le pedanine posteriori, come nel GS, nelle zampettate ti fanno i polpacci a macchie scure, PESTI!!
Il mono posteriore, a me piace un pò più duro, ma regolandolo di clik già si risolve, sui sassi ammortizza tutto è preciso ed è buono anche nei curvoni veloci, non ondeggia!
Il motore, intendo come erogazione, a un passaggio 2.000/ 6.000 che in off va benissimo, spinge il giusto sempre e costante. Il tallone d'Achille è la partenza da fermo, magari in salita.
Nel fango o nei sassi bagnati, trovo il GIESSONE più redditizio, non scalcia, il GS 1200, parti con un filo di gas ai 0.3 km/h...il piccolo non lo fa, è secco, molli un pò la frizione e sgomma, sul fango basta un dito per non farlo avanzare.
Complice sicuramente le gomme KAROO semifinite, però la differenza di motricità col gs big si sente.
Con delle gomme da enduro PURO sicuramente cambierebbe, ma cambierebbe acnhe il GS.
Nelle manovre secche e veloci, le inversioni in sentiero, il peso inferiore del piccolo aiuta, è molto agile, lo si sente subito, le inversioni a U di freno e gas sono molto veloci, non è che col GS ci si metta tanto, ma qui si fa prima, alla pari di un 990.
Si impenna? Si è logico, però togliere il piede destro dalla pedana e passarlo di la, si rischia di involarsi…c’è la sporgenza del serbatoio, ricordatevelo!!!!nel GS vengon meglio!!!
Torno serio:
è fuori dubbio che in off il piccolo va benissimo per quello che deve fare, io l' ho provato in maniera estrema......l'uscita domenicale in fuoristrada da moto stradali se le beve come il pane...

Cosa preferisco del Big al piccolo?
La facilità di guida in qualsiasi condizione, basta adeguare la velocità e la moto è sempre facile e sincera, il 1200 intendo.
Col piccolo su terreni duri sicuramente si va più forte, le forcelle e la ruota grande aiutano, però nella guida rilassata non ci trovo delle grosse differenze, a livello di impegno.

Per gli amanti del cronometro, fettucciato SAPONE non si stava in piedi, salita e discesa con canali, due tre curve su pietre e erba bagnata….e molto sottobosco con aghi di pino su sassi!

Due giri, ho fatto prima col 1200.

Saluti e baci.


p.s. con gomme da enduro e forche da enduro……penso, che sia il bicilindrico più veloce in off.

Si scontra con la SE ktm, che però paga e tanto l’ altezza e il basso raggio di sterzo…bisognerà vedere, chissa magari potrei preparare un 800 per far due garette nel motorally, giusto per vedere se sono ancora capece...




http://www.quellidellelica.com/vbforum/ ... 5?t=175898
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

:o :o che manico!
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
wolfpr
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 421
Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 13:36
Località: Cantù (como)

Messaggio da wolfpr »

Penso che quello che riesci a fare con un GS riesci a fare anche con la CN.
Ktm in fuoristrada è superiore e non ci piove, è un "enduro"


Resto sempre del parere che per fare enduro "vero" con gusto ed in sicurezza le moto son ben altre... :wink:
"...d'altronde, devi metterlo in conto!" by Lello.
Immagine
Zippo1981 fan club slowmember Tessera n. 8
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”