Info per cambio dischi freno mangiati vivi

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
giojack
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 21:33

Info per cambio dischi freno mangiati vivi

Messaggio da giojack »

Anche se in ritardo Buon Natale e felice anno nuovo a tutti.
Mi serve aiuto, se possibile.
Io (peso 110Kg x cm181) abito in una zona collonare con delle bellissime strade con delle bellissime staccate violente, risultato............ con 34.500Km sul groppone della pegasotta i dischi freno sono kapput, ma proprio mangati vivi, quindi la mia domanda è, mi potete consigliare dei dischi che abbiano una buona qualità prezzo? Visto che con così pochi Km sono già da cambiare.
P.S. ho sempre avuto cura di cambiare le pastiglie prima che arrivvassero a ferro.(come pastiglie ho usato le seguenti marche: Brembo-SBS-Ferodo).
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno.
Ciao a tutti
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

X caso usavi pastiglie sinterizzate?
Io ora ho SBS sinterizzate e effettivamente sono abbastanza aggressive sul disco!
Le brembo nere semimetalliche originali erano tecnicamente "giuste" x quel disco...
Peccato che la nostra moto sia monodisco e con quelle pastiglie non manderei in giro in 2 nessuno che conosco: non sono in grado di fermarti in spazi motociclisticamente accettabili.

Cmq, x quanto ne sò, i dischi (in acciaio) non fanno una gran differenza, bensì la pastiglia che può usurarlo più o meno velocemente.

Purtroppo io sono un acceso contestatore dell'impianto frenante della Peggy e sono in continua sperimentazione x renderlo efficace.
Tuttavia ad ora non ho ancora trovato una soluzione del tutto soddisfacente.
Non ha ancora provato i dischi a margherita... forse quelli... :roll:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”