Tirare i raggi...

Telaio, freni, sospensioni, assetti
l'estremo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:46
Località: Cinisello Balsamo, ma vorrei fosse La Spezia

Tirare i raggi...

Messaggio da l'estremo »

E' probabile che a seguito di un piccolo incidente io abbia il cerchio un pò storto (non molto). Vorrei provare a tirare i raggi per vedere se si risolve il problema. Qualcuno lo ha mai fatto? A qualcuno è capitato di percepire il cerchio un pò storto e di provare a tirare i raggi per risolvere?
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Tirare i raggi della nostra motorona è cosa delicata.
Forse Scardino a Milano... :-?
Paracarro zen
l'estremo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:46
Località: Cinisello Balsamo, ma vorrei fosse La Spezia

Messaggio da l'estremo »

bugio ha scritto:Tirare i raggi della nostra motorona è cosa delicata.
Forse Scardino a Milano... :-?
Avrei preferito una cosa più agile...
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Si, hai ragione è una palla :( però se consideri la massa e le velocità di cui è capace la capo io ci andrei con i piedi di piombo...insomma non la porterei dal ciclista sotto casa.
Paracarro zen
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

quoto "bugio"
ho già eseguito il centraggio dei cerchi da Scardino a Milano.
tempo a/r: 1 settimana
costo: € 150
risultato: eccellente
consigli: nn far mettere le mani da ...... "esperti". si molla questo e si tira questo......... e poi sò c.... tuoi!
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

mah ...a me vengono i brividi solo a pensarci ...tu pensa che a siena esiste un vecchietto di 80 anni che lo fa da 60 ...ogni meccanico del posto porta i cerchi da lui e nessuno di questi osa metterci le mani.
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Messaggio da Bimbo75 »

...Se vuoi un consiglio...lascia perdere il fai da tè (ci ho provato ed è stata una c.....a) :cry: :cry: ....di due conce interpellati per raddrizzare il cerchio ant una si è rifutata dicendomi che non erano in grado....l'altra invece "non ti preoccupare ci pensiamo noi...." prima vibrava fino a 60 km/h dopo non si guidava praticamente più..... :evil: :evil: :evil: Ho comprato un cerchio usato su e-bay e poi con calma e tramite conoscenze ho trovato un tipo in zona (pratico) che me l'ha centrata a mano ma non sò bene come..... :wink: :wink: ..comunque mi hanno detto che vanno allentati TUTTI i raggi e poi tirati uno a uno...
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Re: Tirare i raggi...

Messaggio da everrunning »

l'estremo ha scritto:E' probabile che a seguito di un piccolo incidente io abbia il cerchio un pò storto (non molto). Vorrei provare a tirare i raggi per vedere se si risolve il problema. Qualcuno lo ha mai fatto? A qualcuno è capitato di percepire il cerchio un pò storto e di provare a tirare i raggi per risolvere?
Se il cerchio è storto, devi buttarlo via... Oppure bisogna smontarlo completamente (togliere i raggi) e raddrizzarlo in macchina (da uno specialista).

I raggi servono a tenere in asse e centrato u cerchio perfettamente dritto....

Viceversa, per poter raddrizzare un cerchio storto dovresti provocare una tensione così alta nei raggi che praticamente li spezzi tutti...

Insomma raddrizzare il cerchio agendo sui raggi si può fare (forse) soltanto con i sottilissimi cerchi 28" di una bici... :cry: :wink:

Lamps.
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

Dipende da che botta hai preso...
e da quanto è storto il cerchio..
Di sicuro bisogna afffidarsi a qualcuno esperto,
altrimenti corri il rischio di fare ancor più danni!!!
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Mah.......io non sarei così drastico,con l'africa li portai dal solito vecchietto che ora però ha tirato le quoia :( .
Dovessi averne bisogno andrei da un buon ciclista.........è solo questione di manualita,ovviamente è una mia considerazione personale.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
l'estremo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:46
Località: Cinisello Balsamo, ma vorrei fosse La Spezia

Messaggio da l'estremo »

Hi Guys! Come al solito le soluzioni più semplici di solito sono le migliori (anche detto "sulla moto va valutato tutto quanto!").

Piccola premessa... la mia CN ha un problemuccio da sempre (oltre ad altri ma non me ne curo) che è quello di perdere pressione delle gomme molto in fretta (probabilmente le valvole sono difettose e al primo cambio gomme utile le farò sostituire). In ogni caso oggi ho riportato la pressione a quella che uso solitamente ovvero 2.2 2.4 e devo dire che (ovviamente) la sensazione è di molto attenuata, tanto da non dare problemi dinamici in percorrenza di curva o in marcia. Detto questo credo che al cambio gomme, con il cerchio sulla bilancia e un bel comparatore in mano, controllerò se effettivamente il cerchio è storto. Però se si tratta di poca roba, visto che la guida a quanto pare non ne risente, credo che lo lascerò così.

In ogni caso ancora grazie :tutticontenti:
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

l'estremo ha scritto:Hi Guys! Come al solito le soluzioni più semplici di solito sono le migliori (anche detto "sulla moto va valutato tutto quanto!").

Piccola premessa... la mia CN ha un problemuccio da sempre (oltre ad altri ma non me ne curo) che è quello di perdere pressione delle gomme molto in fretta (probabilmente le valvole sono difettose e al primo cambio gomme utile le farò sostituire). In ogni caso oggi ho riportato la pressione a quella che uso solitamente ovvero 2.2 2.4 e devo dire che (ovviamente) la sensazione è di molto attenuata, tanto da non dare problemi dinamici in percorrenza di curva o in marcia. Detto questo credo che al cambio gomme, con il cerchio sulla bilancia e un bel comparatore in mano, controllerò se effettivamente il cerchio è storto. Però se si tratta di poca roba, visto che la guida a quanto pare non ne risente, credo che lo lascerò così.

In ogni caso ancora grazie :tutticontenti:
Se ti servono un paio di valvoline toste ne ho ancora due.............fammi un fischio,io con le Bridgeport a 90 gradi ho risolto brillantemente :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

gianlu-gianlu ha scritto:Se ti servono un paio di valvoline toste ne ho ancora due.............fammi un fischio,io con le Bridgeport a 90 gradi ho risolto brillantemente :wink:
Valvoline a 90° per il cerchio...
Dovrebbero esser comode, se non altro si evitano saracche per il gonfiaggio!!! :evil:
Giuanlu, hai qualche foto???

Grazzzzie...
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Messaggio da Black02 »

Lunico ha scritto:
gianlu-gianlu ha scritto:Se ti servono un paio di valvoline toste ne ho ancora due.............fammi un fischio,io con le Bridgeport a 90 gradi ho risolto brillantemente :wink:
Valvoline a 90° per il cerchio...
Dovrebbero esser comode, se non altro si evitano saracche per il gonfiaggio!!! :evil:
Giuanlu, hai qualche foto???

Grazzzzie...

http://www.carpimoto.it/content/prod/l_ ... colore.htm
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

Black02 ha scritto:
Lunico ha scritto:
gianlu-gianlu ha scritto:Se ti servono un paio di valvoline toste ne ho ancora due.............fammi un fischio,io con le Bridgeport a 90 gradi ho risolto brillantemente :wink:
Valvoline a 90° per il cerchio...
Dovrebbero esser comode, se non altro si evitano saracche per il gonfiaggio!!! :evil:
Giuanlu, hai qualche foto???

Grazzzzie...

http://www.carpimoto.it/content/prod/l_ ... colore.htm
15 neuri per la sped. + altri 6 x contributo spese? :o :o :o

Costa piu' la sped. che l'accrocchio. :tutticontenti: :tutticontenti:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”