Aiutatemi a capire

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
lupogrigio257
NONNO BLU
NONNO BLU
Messaggi: 3079
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 11:54
Località: Città di Castello

Aiutatemi a capire

Messaggio da lupogrigio257 »

Ho montato di recente sulla mia Caponord del 2003,il mono e le biellette RR,
le relative regolazioni le ha fatte il mitico FIORE,percui nessun dubbio.
Mi ha anche regolato la forcella anteriore,che era sfilata o infilata,non sò
come si dice,di tre tacche ora di una.Ma sono curioso di capire acune cose e
vi chiedo di aiutarmi.Ho letto con interesse quanto scritto da Alex e Pacifico
sulle regolazioni del mono e sulle biellette ma mi serve ancora aiuto.
Le domande sono:
Su una CAPO 2003 che monta mono e biellette RR le regolazioni del mono
consigliate sul libretto 18 scatti da tutto aperto ecc. valgono ancora o no.

Anteriore con 1-2-o 3 tacche hanno relazione con quanto impostato sul posteriore.

Il precarico+ o - chiuso serve solo in caso di carico o ha influenza sul comportamento
della moto in generale.
Fermo restando che ho capito che queste regolazioni sono molto personali e dipendono
dallo stile di guida di ogniuno di noi ,mi piacerebbe capirne le logiche.
La mia ignoranza mi sembra del tutto evidente, aiutatemi a capirne di più.
GRAZIE :roll: :help:
Ho messo la testa a posto.....
E' che non mi ricordo dove..
non ho più una Caponord...ma mi dispiace

Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Aiutatemi a capire

Messaggio da bugio »

Discorso complesso...le regolazioni di scatti date dal manuale sono solo la base di partenza, poi devi fare qualche prova tu.
Se sfili la forcella comunque modifichi l'assetto della moto e dovresti cercare il set-up che più ti aggrada modificando per gradi precarico e freno di ritorno dietro.
Il precarico influisce anche sull'altezza del posteriore della moto quindi sull'assetto.
In altre parole devi fare delle prove segnandoti da dove sei partito e quanti click o giri di pomello hai dato.
In rete comunque esistono parecchie discussioni circa la regolazione delle sospensioni, sono quasi sempre relative ad un utilizzo sportivo/pistaiolo e legate all'uso di sospensioni anteriori e posteriori molto più evolute delle nostre tuttavia i concetti base sono interessanti...un esempio a caso.
http://www.quellidellelica.it/forums/ar ... asp?id=103
Paracarro zen
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”