STRANO "TICCHETTIO"

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
lucifero
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 20:07
Moto: Husaberg te 300,caponord,
Località: pietrasanta (LUCCA)

STRANO "TICCHETTIO"

Messaggio da lucifero »

E da un paio di settimane ke ho notato uno strano ticchettio(sembra quasi un rumore di distribuzione) quando l accendo la mattina a freddo nn cè,piano piano ke scalda si sente questo rumore ma appena accellero sparisce. La moto va bene e nn ha nessun problema ed ho provato anche a fare qualche tirata(anke a limitatore) ed è tutto ok.Vi è mai capitato??
Immagine

massi194@libero.it
Forse metto la testa apposto...........
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: STRANO "TICCHETTIO"

Messaggio da Ale11 »

Ciao, forse ho avuto il tuo problema. Allora, se quando sei in ripresa si sente è probabile che sia il parastrappi della ruota posteriore checomincia a essere alla frutta (il rumore col tempo peggiorerà). Altrimenti potrebbe essere qualcosa nella distribuzione e qui lascio la parola ad i piu esperti di me
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: STRANO "TICCHETTIO"

Messaggio da CN57 »

Anche a me sembra di avere un problema simile ma lo fa sempre. Quando a Giugno sono stato da Fiore l'ha sentito anche lui e mi ha detto di tenerlo sotto controllo e che se aumentava il rumore di far vedere subito la moto. :roll: :roll: :roll:

Vedremo. :nonsò:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
lucifero
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 20:07
Moto: Husaberg te 300,caponord,
Località: pietrasanta (LUCCA)

Re: STRANO "TICCHETTIO"

Messaggio da lucifero »

CN57 ha scritto:Anche a me sembra di avere un problema simile ma lo fa sempre. Quando a Giugno sono stato da Fiore l'ha sentito anche lui e mi ha detto di tenerlo sotto controllo e che se aumentava il rumore di far vedere subito la moto. :roll: :roll: :roll:

Vedremo. :nonsò:
Quanti km ha la tua moto? ha quanti km è iniziato il problema??
Immagine

massi194@libero.it
Forse metto la testa apposto...........
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: STRANO "TICCHETTIO"

Messaggio da CN57 »

lucifero ha scritto:
CN57 ha scritto:Anche a me sembra di avere un problema simile ma lo fa sempre. Quando a Giugno sono stato da Fiore l'ha sentito anche lui e mi ha detto di tenerlo sotto controllo e che se aumentava il rumore di far vedere subito la moto. :roll: :roll: :roll:

Vedremo. :nonsò:
Quanti km ha la tua moto? ha quanti km è iniziato il problema??
La mia moto ha circa 24.000 km e questo rumore lo fa da quest'inverno (se non ricordo male) e ne avevo circa 22.000.
Io, però, la moto la strapazzo un pò :oops: (partenze da fermo ai semafori non certo tranquille :wink: :wink: .

ciaooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: STRANO "TICCHETTIO"

Messaggio da Sting AB »

Il ticchettio di cui parli, se ho capito bene, viene dalla testata del motore e precisamente dalla zona valvole-cammes, potresti avere il gioco valvole da regolare, oppure i bicchierini delle valvole un po' consumati. Quando acceleri lo senti di meno perchè aumenta l'afflusso di olio in testata che attutisce il rumore, nulla di preoccupante, tienilo sotto controllo e se aumenta ulteriormente fai una bella revisione/regolazione delle parti interessate, compreso la catena di distribuzione. Lamps :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: STRANO "TICCHETTIO"

Messaggio da CN57 »

Io lo sento più forte dai 3.000 ai 4.000 giri insieme ad un sibilo che non riesco a descrivere :nonsò: e poi.... non si affievolisce man mano che aumentano i giri. :roll: :roll:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
lucifero
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 20:07
Moto: Husaberg te 300,caponord,
Località: pietrasanta (LUCCA)

Re: STRANO "TICCHETTIO"

Messaggio da lucifero »

Ad aprile ho fatto la revisione e fatto regolare il CO ad un officina aprilia e gli ho chiesto se kontrollavano il gioko valvole. Hanno detto ke era tutto ok e quindi niente registrazione valvole,la moto aveva 15400km. Oggi la moto ha 20000km èd ha questo rumore...... Secondo me è un rumore di distribuzione..... NN ho avuto ankora modo ri riportarla la.... Spero oggi :evil:
Immagine

massi194@libero.it
Forse metto la testa apposto...........
lucifero
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 20:07
Moto: Husaberg te 300,caponord,
Località: pietrasanta (LUCCA)

Re: STRANO "TICCHETTIO"

Messaggio da lucifero »

Oggi ho fatto caso ke se giro in "città" il rumore al minimo cè,se faccio autostrada o qualke tirata il rumore sparisce..... Maaaaaaaaaaaaaaaaa :bikelink:
Immagine

massi194@libero.it
Forse metto la testa apposto...........
Avatar utente
baroi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 10:49
Località: Bologna

Re: STRANO "TICCHETTIO"

Messaggio da baroi »

Un saluto ed un ringraziamento tutti voi che con le dritte riportate su questo forum mi hanno permesso di risolvere diversi problemini del mio "motorino" (ETV 1000 marzo 2003 con interruttore luci e 32000km percorsi).
Riprendo questo argomento poichè da un pò di tempo il mio "motorino" presenta lo stesso problema nelle seguenti condizioni:
- accensione a freddo ok;-
- a motore caldo (temperatura dell'acqua tra gli 80-85 gradi) ed un utilizzo a medi regimi (3000-4000) il motore presenta un rumore fastidioso che si accentua quando lo porto al minimo.
Ci sono dei consigli.

Grazie.
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: STRANO "TICCHETTIO"

Messaggio da andydj31 »

baroi ha scritto: Se ci sono dei consigli.

Grazie.
Un consiglio di sicuro... fila a presentarti nell'apposita sezione! :-? Grazie!
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: STRANO "TICCHETTIO"

Messaggio da giotek »

baroi ha scritto:Un saluto ed un ringraziamento tutti voi che con le dritte riportate su questo forum mi hanno permesso di risolvere diversi problemini del mio "motorino" (ETV 1000 marzo 2003 con interruttore luci e 32000km percorsi).
Riprendo questo argomento poichè da un pò di tempo il mio "motorino" presenta lo stesso problema nelle seguenti condizioni:
- accensione a freddo ok;-
- a motore caldo (temperatura dell'acqua tra gli 80-85 gradi) ed un utilizzo a medi regimi (3000-4000) il motore presenta un rumore fastidioso che si accentua quando lo porto al minimo.
Ci sono dei consigli.

Grazie.
Olio poco viscoso a caldo e di bassa qualità (tipo xW/40) che dopo alcune migliaia di chilometri assomiglierà più ad un sae xW/30.Se usi un 40 a caldo cambia tipo di olio e utilizza un buon 50 a caldo.(totalmente sintetico).Se usi già un buon 50 ignora questo messaggio.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: STRANO "TICCHETTIO"

Messaggio da D@rione »

CN57 ha scritto:Io lo sento più forte dai 3.000 ai 4.000 giri insieme ad un sibilo che non riesco a descrivere :nonsò: e poi.... non si affievolisce man mano che aumentano i giri. :roll: :roll:
Secondo me il tuo è un altro tipo di rumore... come ti ho scritto di là, somiglia a molto a quello che avvertiva lele.fi...
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”