grazie Emiliano
Misura olio dopo cambio
-
oneone
- NIUBBO

- Messaggi: 95
- Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 15:03
- Località: Rieti
Misura olio dopo cambio
ciao, ho notato un comportamento strano dopo aver cambiato l'olio e il filtro. Praticamente l'asta di misurazione, in moto mi segna tutta piena, mentre a freddo, a volte, si svuota completamente! può dipendere dal filtro?? ho letto che non è consigliato mettere gli HIFLO corti, cosa che naturalmente ho fatto
! mi consiglite di cambiare il filtro o può dipendere da altro?
grazie Emiliano
grazie Emiliano
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 6838
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: Misura olio dopo cambio
Asta completamente piena a caldo, non va bene, hai messo troppo olio, lo "sputerà" un po' alla volta in cassa filtro aria... deve essere al livello MAX e non oltre....oneone ha scritto:c Praticamente l'asta di misurazione, in moto mi segna tutta piena, mentre a freddo, a volte, si svuota completamente!
Asta completamente vuota a freddo è normale.... se noti quando metti in moto, vedrai il livello aumentare graduatamente....
Se vuoi cambiare il filtro della Hiflo, devi rifare il cambio olio... o quasi....
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


-
oneone
- NIUBBO

- Messaggi: 95
- Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 15:03
- Località: Rieti
Re: Misura olio dopo cambio
Asta completamente piena a caldo, non va bene, hai messo troppo olio, lo "sputerà" un po' alla volta in cassa filtro aria... deve essere al livello MAX e non oltre....
Asta completamente vuota a freddo è normale.... se noti quando metti in moto, vedrai il livello aumentare graduatamente....
Se vuoi cambiare il filtro della Hiflo, devi rifare il cambio olio... o quasi....[/quote]
grazie sei molto gentile, credo che ordinerò un filtro lungo con relativo adattatore e ricambierò l'olio!
Asta completamente vuota a freddo è normale.... se noti quando metti in moto, vedrai il livello aumentare graduatamente....
Se vuoi cambiare il filtro della Hiflo, devi rifare il cambio olio... o quasi....[/quote]
grazie sei molto gentile, credo che ordinerò un filtro lungo con relativo adattatore e ricambierò l'olio!
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Re: Misura olio dopo cambio
Ma scusa, prendi una normale siringa (meglio quelle grosse) di plastica, attaccaci al posto dell'ago un tubicino di gomma morbido lungo una ventina di cm e siringati (a freddo) un pò di olio dal serbatoio......
Avrai speso si e no un paio di euro invece di buttare un intero cambio e filtro appena eseguiti.

Avrai speso si e no un paio di euro invece di buttare un intero cambio e filtro appena eseguiti.
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: Misura olio dopo cambio
O altrimenti togli l'olio e lo metti in un contenitore pulito..
Smonti il filtro e lo sostituisci, poi rimetti l'olio che hai tolto!
Sempre se non ha fatto troppi km e devi fare anche il cambio...
Lampsss
Smonti il filtro e lo sostituisci, poi rimetti l'olio che hai tolto!
Sempre se non ha fatto troppi km e devi fare anche il cambio...
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Funk
- FRENO BENE

- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: Misura olio dopo cambio
Una curiosità...
L'olio pescato dal serbatoio olio avviene tramite il tubo superiore o tramite quello inferiore(con il filtrino)?
Secondo me viene pescato dal tubo basso e poi il ritorno avviene dal tubo in alto.
L'olio pescato dal serbatoio olio avviene tramite il tubo superiore o tramite quello inferiore(con il filtrino)?
Secondo me viene pescato dal tubo basso e poi il ritorno avviene dal tubo in alto.
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: Misura olio dopo cambio
Esatto..Funk ha scritto: Secondo me viene pescato dal tubo basso e poi il ritorno avviene dal tubo in alto.
l'aspirazione viene fatta dal tubo inferiore (con filtro) mentre il tubo superiore dovrebbe essere il ritorno!
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
-
nemus
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 134
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 0:40
- Località: (roma)
livello olio
possibile che mettendo 4 , 500 litri come dice il libretto di uso e manutenzione il livello olio e' abbondandemente sopra il massimo ho praticamente dovuto togliere un litro per farlo tornare sul livello max del tubicino a caldo come prescrive il libro!!!
a chi e' capitato???
byee
a chi e' capitato???
byee
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 6838
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: livello olio
Prima cosa: usiamo la funzione "cerca"!!!
Seconda cosa: hai tolto tutto l'olio, svitando entrambe le viti sul serbatoio olio e quella sul blocco motore?
Mai successa a nessuno la cosa che è capitata a te!
Seconda cosa: hai tolto tutto l'olio, svitando entrambe le viti sul serbatoio olio e quella sul blocco motore?
Mai successa a nessuno la cosa che è capitata a te!
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


-
nemus
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 134
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 0:40
- Località: (roma)
Re: livello olio
ai ragione scusami !
credo propio di aver omesso di togliere la vite sotto al motore
grazie comunque
credo propio di aver omesso di togliere la vite sotto al motore
grazie comunque
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
Re: livello olio
sbrigati a svuotare che l'olio in + te lo ritrovi nell'airbox........e sopratutto.....mi dispiace ma hai contaminato 4,5 di olio buono 
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
-
nemus
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 134
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 0:40
- Località: (roma)
Re: livello olio
ciao renero gia' tolto l'olio in piu' .
olio contaminato ai ragione era castrol 15/50 per adesso ci lascio questo poi faro' piu' attenzione a tutto accidenti alla fretta.
olio contaminato ai ragione era castrol 15/50 per adesso ci lascio questo poi faro' piu' attenzione a tutto accidenti alla fretta.
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
Re: livello olio
Ciao bello..... dai però cambialo prima dei 7500km dai 
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: livello olio
In ogni caso, già 4,5 litri sostituendo cartuccia e lasciando scolare dal cavalletto laterale sono sufficienti per superare il livello max. 
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Misura olio dopo cambio
Nota del moderatore: la discussione prosegue per fusione di altro analogo argomento.
abusate sempre della funzione "cerca" del forum
mi raccomando 
abusate sempre della funzione "cerca" del forum
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn