
dopo aver eliminato la prima scimmia


Cosa può essere ? semplice vibrazione che si elimina con l'equilibratura o altro?

Tranquillo è successo più volte anche a me, fai equilibrare bene la ruota anteriore, ma proprio bene perchè non tutti sanno farlo col metodo giusto che è quello statico sul perno orizzontale, non sulla macchina per ruote d'autotackleberry ha scritto:...Cosa può essere ? semplice vibrazione che si elimina con l'equilibratura o altro?
concordoSting AB ha scritto:Tranquillo è successo più volte anche a me, fai equilibrare bene la ruota anteriore, ma proprio bene perchè non tutti sanno farlo col metodo giusto che è quello statico sul perno orizzontale, non sulla macchina per ruote d'autotackleberry ha scritto:...Cosa può essere ? semplice vibrazione che si elimina con l'equilibratura o altro?
QUOTO: cuscinetti dx sx del mozzo,poi forcelle, e aggiungo.........................bugio ha scritto:Vibra l'avantreno a 140/150 ?
NoT normal !
Direi di fare i soliti controlli: Pressione ed equilibratura pneumatico ( a proposito che modello è ? ), cuscinetti ruota, cuscinetti sterzo.
Ribadisco quanto ho detto prima, stai sereno che non è nulla, se fossero i cuscinetti della ruota sentiresti rumore a tutte le velocità (tipo un ronzio soprattutto in frenata), mi sembra di aver capito che hai un fenomeno di risonanza delle vibrazioni ad una velocità precisa quindi dipende dalla distribuzione dei pesi della ruota, i parametri da controllare sono nell'ordine: pressione gomme e equilibratura ruota, compresa la verifica della tensione dei raggi e di eventuali ovalizzazioni del cerchio, nel mio caso è bastato farla equilibrare da uno bravo che sa come si fatackleberry ha scritto:la moto ha solo 10500 km, come ti dicono i dottori " farò tutti i controlli del caso" e speriamo bene
si ma poi torna a raccontarci quando avrai risolto!tackleberry ha scritto:trovato meccanico gommista possessore di due aprilia, la farò vedere a lui. grazie a tutti