cosa strana sul cambio candele

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
sparatieddu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1001
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
Tel: +393668312393
Località: Brindisi

cosa strana sul cambio candele

Messaggio da sparatieddu »

Sabato pomeriggio cambio le candele, 17000 km all'attivo.
usura e sporcizia più che normale, ma quando arrivo a sostituire quella d'avanti ( la più difficile per interderci ) la candela ha una patina bianca tipo ossido su entrambi gli elettrodi e l'isolante :o
ma è normale?
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: cosa strana sul cambio candele

Messaggio da fedro69 »

a caldo? se si è indice di carburazione magra :-?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sparatieddu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1001
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
Tel: +393668312393
Località: Brindisi

Re: cosa strana sul cambio candele

Messaggio da sparatieddu »

No assolutamente, ma poi solo su una?
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: cosa strana sul cambio candele

Messaggio da fedro69 »

2 cilindri, 2 corpi d'iniezione, 2 mappature... non è per niente impossibile....
tendenzialmente a caldo la candela dovrebbe avere un colore fra il ramato ed il marroncino;
nera indica una miscela troppo grassa, bianca troppo magra...
mo' però ti sposto in officina ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sparatieddu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1001
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
Tel: +393668312393
Località: Brindisi

Re: cosa strana sul cambio candele

Messaggio da sparatieddu »

Grazie!
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: cosa strana sul cambio candele

Messaggio da glaucot »

controlla la bobinaaaaaa!
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: cosa strana sul cambio candele

Messaggio da BOBo »

glaucot ha scritto:controlla la bobinaaaaaa!
Quando la candela non accende, vedi bobina, credo dovrebbe essere imbrattata/nera.
Io avevo una bobina ed una candela, su altra bobina, malfunzionanti entrambe più o meno imbrattate.
Salutiiiiiiiiii :D
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
sparatieddu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1001
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
Tel: +393668312393
Località: Brindisi

Re: cosa strana sul cambio candele

Messaggio da sparatieddu »

in mattinata mi devono arrivare le bobine prese nel gda, appena posso provo a sostituirla e vedere la differenza, smonto anche la candela che ha appena fatto 1000 km e vedo cosa ha da dirmi :D
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: cosa strana sul cambio candele

Messaggio da glaucot »

hai fatto la prova?
se non ti sono arrivate le bobine, prova la candela incriminata con l'altra bobina.....
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sparatieddu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1001
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
Tel: +393668312393
Località: Brindisi

Re: cosa strana sul cambio candele

Messaggio da sparatieddu »

La candela dopo 1000 km è perfetta, non so, la ri-controllerò fra 1000 km :nonsò:
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”