Frenata imprevista
- linoleone
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 221
- Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21
Frenata imprevista
Ieri pomeriggio tardi tornando da un giro per i monti ( passo Colla e Sambuca) alla fine della discesa con fila di auto in colonna alla velocità di 20-25 kmh si bloccano le auto davanti a me improvvisamente ( uno decide improvvisamente di uscire di fila e fare inversione con bloccaggio improvviso della macchina e manovra da pazzo scatenato) mi trovo gli stop accesi dell' auto che mi precede e.. data la cosa improvvisa e inaspettata do una gran manata al freno ant. sento un accenno di bloccaggio alla ruota e poi .. l' ABS che interviene bloccandomi la moto in pochissimo tempo o giri di ruota e senza che si scomponesse di un mm.
Mi sono fermato in tempo e senza danni che è importante, nonostante stessi mandando un mucchio di effetti collaterali a quello dell' auto per la manovra da pazzo ero ero molto soddisfatto per il comportamento della moto in una frenata di emergenza ( la prima che mi capita) che non si è scomposta di un mm.
Nei 2,5 anni che ho la capo non avevo mai sentito attivarsi l' ABS anteriormente e (ogni tanto pensavo, ma andrà o no) devo dire che è tarato benissimo mai invasivo e quando serve ho visto che c'è e va bene.
saluti e alla prossima
Mi sono fermato in tempo e senza danni che è importante, nonostante stessi mandando un mucchio di effetti collaterali a quello dell' auto per la manovra da pazzo ero ero molto soddisfatto per il comportamento della moto in una frenata di emergenza ( la prima che mi capita) che non si è scomposta di un mm.
Nei 2,5 anni che ho la capo non avevo mai sentito attivarsi l' ABS anteriormente e (ogni tanto pensavo, ma andrà o no) devo dire che è tarato benissimo mai invasivo e quando serve ho visto che c'è e va bene.
saluti e alla prossima
- giomar1965
- PIEGO BENE
- Messaggi: 559
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:47
- Moto: CFMoto 800 MT Explore
- Tel: 338ventotto41882
- Località: SicuToscoLigure (Lunigiana)
Re: Frenata imprevista
Anch'io non ho mai avuto il piacere di usare l'ABS, ma sono contento lo stesso 

Moto = 1.Ex Piaggio Bravo/Polini; 2.Ex Cagiva Ala Rossa 350; 3.Ex Suzuki Djebel 600; 4.Ex Aprilia Pegaso 650 IE; 5.Ex Kymco Dink 150; 6.Ex Suzuki V-Strom 650 K7; 7.Ex Kymco dink 200; 8.EX Aprilia Caponord ETV 1000 ABS 2004; Ora CFMoto 800 MT Explore.


- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Frenata imprevista
si anche io ho avuto occasione di provarne i benefici, però sulle frenate decise su pavè o sconnesso mi fa un po' cagare sotto...
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- linoleone
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 221
- Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21
Re: Frenata imprevista
Beh certo che ognuno ha le proprie esperienze comunque per me meglio avere l' abs che no.
Io il pavè non l'ho mai provato e pochissime volte il ciottolato di una strada di campagna o montagna quasi sempre asfalto ma se verrà penso che vada preso con le doovute cautele.
Un paio di volte 2 km di strada bianca in montagna con la classica schiena d' asino e devo dire che l' acceleratore e il freno lo centellinavo per ovvie ragioni.
Io il pavè non l'ho mai provato e pochissime volte il ciottolato di una strada di campagna o montagna quasi sempre asfalto ma se verrà penso che vada preso con le doovute cautele.
Un paio di volte 2 km di strada bianca in montagna con la classica schiena d' asino e devo dire che l' acceleratore e il freno lo centellinavo per ovvie ragioni.
- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: Frenata imprevista
l'ABS è FONDAMENTALE, soprattutto su una moto così grossa e pesante.
Confermo che anche il mio funziona benone, e si attiva solo quando serve.
Mai più una moto senza abs.
Confermo che anche il mio funziona benone, e si attiva solo quando serve.
Mai più una moto senza abs.
- SardoNord
- FRENO BENE
- Messaggi: 352
- Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 17:18
- Località: Olbia
Re: Frenata imprevista
Ne approfitto per citare la mia esperienza:
giornata di tarda primavera, ventosa con cartacce e polvere che volano, le classiche raffiche del maestrale sardo.
Mentre attraversavo una rotatoria, con la moto in posizione verticale, con la coda dell'occhio noto alla mia sinistra un bustone nero della spazzatura (vuoto) che vola e mi attraversa la strada; in qual momento la macchina che mi precede inchioda
ed io di conseguenza!
Peccato che il bustone proprio in quel momento si era frapposto tra la ruota anteriore e l'asfalto.
San ABS mi ha salvato, evitando il bloccaggio e consentendo quel quarto di giro alla ruota che l'ha portata nuovamente sull'asfalto superando la plastica che generava un effetto tipo ghiaccio d'inverno senza le catene!
Relativamente alle strade sterrate vi consiglio vivamente di escludere l'Abs anche se si tratta di brevi tratti, so che è una rottura di scatole sopratutoo dover poi spegnere la moto per resettare il tutto e riattivarlo ma fidatevi, in caso di necessità, con l'Abs inserito, non ci si ferma più
giornata di tarda primavera, ventosa con cartacce e polvere che volano, le classiche raffiche del maestrale sardo.
Mentre attraversavo una rotatoria, con la moto in posizione verticale, con la coda dell'occhio noto alla mia sinistra un bustone nero della spazzatura (vuoto) che vola e mi attraversa la strada; in qual momento la macchina che mi precede inchioda

Peccato che il bustone proprio in quel momento si era frapposto tra la ruota anteriore e l'asfalto.
San ABS mi ha salvato, evitando il bloccaggio e consentendo quel quarto di giro alla ruota che l'ha portata nuovamente sull'asfalto superando la plastica che generava un effetto tipo ghiaccio d'inverno senza le catene!
Relativamente alle strade sterrate vi consiglio vivamente di escludere l'Abs anche se si tratta di brevi tratti, so che è una rottura di scatole sopratutoo dover poi spegnere la moto per resettare il tutto e riattivarlo ma fidatevi, in caso di necessità, con l'Abs inserito, non ci si ferma più



Legnano 50 tre marce
Benelli 125 - 2C
Piaggio Vespa PK200
Suzuki Burgman 400
BMW F650
Aprlilia ETV 1000 Caponord ABS
Cell: 3487988352
Facebook: Giovanni Maggio
Skype: giommaggio
Msn: maggiovanni@tiscali.it

Re: Frenata imprevista
Inchiodata sul bagnato a 20Km/h per passare tra le file di macchine ferme in tangenziale, la macchina che scarto frena ed io ero troppo vicino per evitarla, freno duro e l'ABS mi evita il bloccaggio anteriore. Risultato: tamponamento avvenuto ma minimale; ma senza ABS penso che il bisonte si sarebbe steso con me sopra. In 20 anni di frenata non assistita, credo di avere acquisito una buona sensibilità, ma quando si sta sul bagnato ed in microfrazioni di secondo si deve pinzare e verificare contemporaneamente il grip, credo non ci sia manico che possa equiparare un ABS.
Che giorno è SanABS?
Che giorno è SanABS?
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Frenata imprevista
La mia é ovviamente la versione senza ABS... condivido con voi la preziosità dell'accessorio, tuttavia quello presente su CN seconda serie non mi esalta, per tutta una serie di motivi noti:
- svuotamento fisiologico della pompa post sottodimensionata (prende aria spesso);
- adeguamento ad un impianto frenante progettato in precedenza senza Abs (non basta imho aggiungere due ruote foniche e la pompa solenoidi per fare un signor impianto ABS, senza rivedere forcelle e varie su sospensioni che sono rimaste le stesse)
- frenata estremamente troppo lunga in caso di irregolarità del fondo stradale (come ha accennato anche Mcr),
Io ho un riferimento in testa (antipatico, lo so...): l'impianto del GS (e parlo a ragion veduta avendo provato e a lungo entrambe le moto di Lello in Scozia e nel Verdon) mi basterebbe che la CN Abs fosse al 60% del suo potenziale
ma non é così !
- svuotamento fisiologico della pompa post sottodimensionata (prende aria spesso);
- adeguamento ad un impianto frenante progettato in precedenza senza Abs (non basta imho aggiungere due ruote foniche e la pompa solenoidi per fare un signor impianto ABS, senza rivedere forcelle e varie su sospensioni che sono rimaste le stesse)
- frenata estremamente troppo lunga in caso di irregolarità del fondo stradale (come ha accennato anche Mcr),
Io ho un riferimento in testa (antipatico, lo so...): l'impianto del GS (e parlo a ragion veduta avendo provato e a lungo entrambe le moto di Lello in Scozia e nel Verdon) mi basterebbe che la CN Abs fosse al 60% del suo potenziale



Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Frenata imprevista
A me l'ABS mi ha salvato da dei lunghi in curva almeno un paio di volte, la prima e anche la più clamorosa, dopo 3gg che avevo la Capo mentre si andava a San Galgano... Quartapiena e Hit se lo ricordano ancora bene direi!!!



Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: Frenata imprevista
non sono d'accordo: sulla mia 2006 l'ABS funziona molto bene, la forcella affonda meno rispetto ai modelli precedenti e problemi alla pompa dietro non ne ho.Moma ha scritto:La mia é ovviamente la versione senza ABS... condivido con voi la preziosità dell'accessorio, tuttavia quello presente su CN seconda serie non mi esalta, per tutta una serie di motivi noti:
- svuotamento fisiologico della pompa post sottodimensionata (prende aria spesso);
- adeguamento ad un impianto frenante progettato in precedenza senza Abs (non basta imho aggiungere due ruote foniche e la pompa solenoidi per fare un signor impianto ABS, senza rivedere forcelle e varie su sospensioni che sono rimaste le stesse)
- frenata estremamente troppo lunga in caso di irregolarità del fondo stradale (come ha accennato anche Mcr),
Io ho un riferimento in testa (antipatico, lo so...): l'impianto del GS (e parlo a ragion veduta avendo provato e a lungo entrambe le moto di Lello in Scozia e nel Verdon) mi basterebbe che la CN Abs fosse al 60% del suo potenziale![]()
![]()
ma non é così !
Io possiedo anche una Honda Pan european con ABS Nissin, ed effettivamente riconosco che quello del CN, pur valido, non arriva al livello di quello dell'Honda (che ha uno 'stacco' un poco meno invasivo), ma paragonato a quello del BMW GS non ha nulla da invidiare.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Frenata imprevista
Ne prendo atto... io posso dirti che se una qualsiasi delle Caponord con ABS su questo forum si trovasse dietro ad uno dei due GS che ho avuto modo di provare a lungo (ripeto, quelli di Lello) e quest'ultimo decidesse di fermarsi prima possibile, la Caponord gli salirebbe sulla schienarsvsteve ha scritto: paragonato a quello del BMW GS non ha nulla da invidiare.



non sarà per l'Abs come tu scrivi, sarà per l'equilibrio della frenata in generale, ma sicuro gli vai sulla schiena


Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: Frenata imprevista
la Tuono ce l'ho anche io e concordo che frena molto di più, MA non ha l'ABS quindi bisogna stare all'occhio. In particolare io uso pastiglie 'dure' per rendere la frenata meno brusca (tanto x strada ce n'è d'avanzo).
Concordo anche che se il GS frena il Caponord probabilmente gli va addosso, ma questo non è dovuto all'ABS ma al fatto che il GS monta un impianto con pinze a 4 pistoncini decisamente + performante, mentre la CN con le sue flottanti ha una frenata di compromesso tra strada e fuoristrada. Di sicuro se la CN dovessero rifarla ora monterebbe pinze a 4 pistoni.
Quindi qui non c'entra ABS, c'entra l'impianto frenante.
Concordo anche che se il GS frena il Caponord probabilmente gli va addosso, ma questo non è dovuto all'ABS ma al fatto che il GS monta un impianto con pinze a 4 pistoncini decisamente + performante, mentre la CN con le sue flottanti ha una frenata di compromesso tra strada e fuoristrada. Di sicuro se la CN dovessero rifarla ora monterebbe pinze a 4 pistoni.
Quindi qui non c'entra ABS, c'entra l'impianto frenante.
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
Re: Frenata imprevista
E' vero.... può succedere (ed è un bene, tutto sommato) che ciascuno di noi non conosca le reazioni della propria moto ad una frenata brusca, improvvisa, piena....
su consiglio del mio amico - mentore - "medico" personale (prima della Capo, ora della ST) Maurizio
http://www.biketrainer.it
ho fatto una serie di frenate da "bloccaggio" a velocità progressivamente diverse, per "assuefarmi" (vd video)... la stabilità che ti dà l'ABS è impagabile (è uno dei principali motivi per cui ho cambiato la Capona...la mia era un modello senza ABS) e, probabilmente, può fare la differenza tra una caduta pressoché certa e rimanere in piedi
su consiglio del mio amico - mentore - "medico" personale (prima della Capo, ora della ST) Maurizio
http://www.biketrainer.it
ho fatto una serie di frenate da "bloccaggio" a velocità progressivamente diverse, per "assuefarmi" (vd video)... la stabilità che ti dà l'ABS è impagabile (è uno dei principali motivi per cui ho cambiato la Capona...la mia era un modello senza ABS) e, probabilmente, può fare la differenza tra una caduta pressoché certa e rimanere in piedi
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: Frenata imprevista
Sono d'accordo con Moma, circa il fatto che l'ABS in linea generale magari è anche un dispositivo valido (prima o poi mi ci dovrò abituare..............) ma che nel caso della cn è , amio avviso, un po' un aggiustamento commerciale rappezzato...............Moma ha scritto:La mia é ovviamente la versione senza ABS... condivido con voi la preziosità dell'accessorio, tuttavia quello presente su CN seconda serie non mi esalta, per tutta una serie di motivi noti:
- svuotamento fisiologico della pompa post sottodimensionata (prende aria spesso);
- adeguamento ad un impianto frenante progettato in precedenza senza Abs (non basta imho aggiungere due ruote foniche e la pompa solenoidi per fare un signor impianto ABS, senza rivedere forcelle e varie su sospensioni che sono rimaste le stesse)
- frenata estremamente troppo lunga in caso di irregolarità del fondo stradale (come ha accennato anche Mcr),
Io ho un riferimento in testa (antipatico, lo so...): l'impianto del GS (e parlo a ragion veduta avendo provato e a lungo entrambe le moto di Lello in Scozia e nel Verdon) mi basterebbe che la CN Abs fosse al 60% del suo potenziale![]()
![]()
ma non é così !

- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Frenata imprevista
Proprio quello che volevo direZarco ha scritto: l'ABS in linea generale magari è anche un dispositivo valido (prima o poi mi ci dovrò abituare..............) ma che nel caso della cn è , amio avviso, un po' un aggiustamento commerciale rappezzato...............


L'abs della Caponord II serie sta a quello della ST o del GS come i 4 airbag della Daewoo Matiz stavano ai 4 airbag della Golf



Già il fatto che mi si svuoti la pompa freni post mi sa di qualcosa "da metter su e vai



Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn