Appena comprato Caponord del 2004,avrei un paio di domande

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
bandier
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 10:56
Località: Modena

Appena comprato Caponord del 2004,avrei un paio di domande

Messaggio da bandier »

Ho appena acquistato una Capord del 2004, con 24000 km, comprata da unico proprietario in condizioni veramente ottime.
Ieri ho percorso 275 km prima che si accendesse la spia della riserva, dopo il pieno il consumo è stato di 14,5 Km/l, la giornata era freddina T°media 8° e ho fatto tutto percorso montano ad andatura spedita, anzi direi piuttosto allegra, con qualche tirata nel mezzo; il consumo è corretto?
Ho letto un pò sul blog di questa moto, io l'ho tirata fino a 200 km/h, nella mia zona abbiamo una strada che per qualche km permette senza rischiare, ma se avessi insistito sarebbe andata oltre.
Ho avuto in un paio di occasioni il problema che la moto non è partita causa batteria bassa, il cosiddetto "gniù" con il motorino che si blocca.
Il vecchio proprietario ha sostituito la batteria a settembre 2011 e dice di non avere mai avuto alcun problema di accensione; ho telefonato al conce di modena e mi ha detto che il mio modello dovrebbe avere il regolatore di tensione già modificato quindi senza problemi..... è vero? mi sembra di avere letto sul blog che invece tutte le versioni hanno questo problema.
Considerato che io ho avuto già, Cagiva Elefant, Africa Twin, bmw gs 1100, suzuki v-strom, ho tuttora una pegaso cube 650, e ho avuto una rsv 1000 che usavo solo in pista, di cui ero entusiasta e non ho mai avuto problemi, con questa moto devo fare qualcosa di particolare? o.. verificato il discorso regolatore sono a posto?
Devo dire che la moto mi piace, è comoda e alta da terra il giusto, anche se le gambe sono un pò raccolte, la stabilità sul veloce è buona anche se non perfetta, la frenata è buona anche se un pò di mordente in più non guasterebbe, sul misto in montagna la moto è eccellente, agile il giusto, buon tiro (un pò meno del gs sotto), allungo entusiasmante (molto di più del gs 1100), e soprattutto in curva si consumano le pedane che è un piacere (per chi vende ricambi), a conti fatti sono molto soddisfatto. Se qualche possessore di Caponord della zona Modena/Reggio Emilia vuole fare una sana sgroppata in compagnia sul nostro appennino io sono sempre disponibile (o quasi).
Salute a tutti e grazie a tutti, ma soprattutto a chi avrà la cortesia di rispondermi.
Immagine Mi raccomando stringete bene il filtro dell'olio!
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Appena comprato Caponord del 2004,avrei un paio di domande

Messaggio da D@rione »

Ciao, benvenuto.

14,5 km/l andando a come hai guidato tu direi che sono un ottimo risultato.... prova a guidarla un po' più tranquillo e vedrai che arrivi anche ai 17...
Per il resto... se la moto non parte perché ti fa "gniù" è probabile che sia per colpa della batteria che non ha spunto... controlla effettivamente che sia buona, per verificare la carica del regolatore cerca sul forum gli argomenti, ci sono alcune prove che puoi fare tranqullamente armandoti di tester... così come devi verificare se il teleruttore sia in buono stato!!!
Di cose da controllare sulla capo ce ne sono davvero tante, ma tutte per scongiurare eventuali problemi che s potrebbero verificare, dico potrebbero...!
Datti veramente una bella lettura al forum, specialmente nella sezione officina!

La Capo è una grande moto... certo, uno deve un po' coccolarla.. ma vedrai che ti darà grandi soddisfazioni.

Lamps

D.

PS.
Ora vai a presentarti nell'apposita sezione dicendoci un po' chi sei.....
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: Appena comprato Caponord del 2004,avrei un paio di domande

Messaggio da baghera08 »

bandier ha scritto:Ho appena acquistato una Capord del 2004, con 24000 km, comprata da unico proprietario in condizioni veramente ottime.
Ieri ho percorso 275 km prima che si accendesse la spia della riserva, dopo il pieno il consumo è stato di 14,5 Km/l, la giornata era freddina T°media 8° e ho fatto tutto percorso montano ad andatura spedita, anzi direi piuttosto allegra, con qualche tirata nel mezzo; il consumo è corretto?
Ho letto un pò sul blog di questa moto, io l'ho tirata fino a 200 km/h, nella mia zona abbiamo una strada che per qualche km permette senza rischiare, ma se avessi insistito sarebbe andata oltre.
Ho avuto in un paio di occasioni il problema che la moto non è partita causa batteria bassa, il cosiddetto "gniù" con il motorino che si blocca.
Il vecchio proprietario ha sostituito la batteria a settembre 2011 e dice di non avere mai avuto alcun problema di accensione; ho telefonato al conce di modena e mi ha detto che il mio modello dovrebbe avere il regolatore di tensione già modificato quindi senza problemi..... è vero? mi sembra di avere letto sul blog che invece tutte le versioni hanno questo problema.
Considerato che io ho avuto già, Cagiva Elefant, Africa Twin, bmw gs 1100, suzuki v-strom, ho tuttora una pegaso cube 650, e ho avuto una rsv 1000 che usavo solo in pista, di cui ero entusiasta e non ho mai avuto problemi, con questa moto devo fare qualcosa di particolare? o.. verificato il discorso regolatore sono a posto?
Devo dire che la moto mi piace, è comoda e alta da terra il giusto, anche se le gambe sono un pò raccolte, la stabilità sul veloce è buona anche se non perfetta, la frenata è buona anche se un pò di mordente in più non guasterebbe, sul misto in montagna la moto è eccellente, agile il giusto, buon tiro (un pò meno del gs sotto), allungo entusiasmante (molto di più del gs 1100), e soprattutto in curva si consumano le pedane che è un piacere (per chi vende ricambi), a conti fatti sono molto soddisfatto. Se qualche possessore di Caponord della zona Modena/Reggio Emilia vuole fare una sana sgroppata in compagnia sul nostro appennino io sono sempre disponibile (o quasi).
Salute a tutti e grazie a tutti, ma soprattutto a chi avrà la cortesia di rispondermi.

ciao io l'ho presa da un mesetto, nel dubbio ti consiglio di cambiare il relais dell'accensione, con 22 euro ho preso il modello da 100A contro l'originale che è da 50A, perlomeno con una minima spesa, elimini qualsiai dubbio su questo particolare che da quanto ho letto ha dato problemi a molti.. :D


dimenticavo: se ti interessa sapere dove l'ho trovato: mandami un mess in privato :salta:
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Avatar utente
bandier
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 10:56
Località: Modena

Re: Appena comprato Caponord del 2004,avrei un paio di domande

Messaggio da bandier »

grazie per la risposta, comunque se vuoi dirmi dove reperire il relè ti posso dare la mia mail senza problemi, bandier@hotmail.it, se la moto in foto è la tua, .. complimenti.

ciao e grazie ancora
Immagine Mi raccomando stringete bene il filtro dell'olio!
Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: Appena comprato Caponord del 2004,avrei un paio di domande

Messaggio da Roby64 »

Benvenuto in questo mondo di...scimmie :giullare:
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Appena comprato Caponord del 2004,avrei un paio di domande

Messaggio da BOBo »

Metti un voltmetro per monitorare la ricarica e la maggior parte delle sorprese, tipo rimanere a piedi, le previeni :D
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Appena comprato Caponord del 2004,avrei un paio di domande

Messaggio da Optimus Prime »

baghera08 ha scritto:
ciao io l'ho presa da un mesetto, nel dubbio ti consiglio di cambiare il relais dell'accensione, con 22 euro ho preso il modello da 100A contro l'originale che è da 50A, perlomeno con una minima spesa, elimini qualsiai dubbio su questo particolare che da quanto ho letto ha dato problemi a molti.. :D

dimenticavo: se ti interessa sapere dove l'ho trovato: mandami un mess in privato :salta:
questo interessa pure a me domani ti mailo

@ anche la mia è un 2004 e come te avevo mille dubbi...............la prima stagione con quasi 9.000 km è andata liscia come l'olio senza nulla colpo ferire :D comunque ha ragione Bobo metti un voltmetro cosi tieni sott'occhio immediatamente la tensione dell'impianto e ti eviti di spingere :wink:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
billuce
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 21:55
Moto: SHIVER 750 2011
Tel: 3461244569
Località: Torino

Re: Appena comprato Caponord del 2004,avrei un paio di domande

Messaggio da billuce »

Benvenuto anche da parte mia :salta: :salta:
massimo.marin.zeu4@fastwebnet.it
CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: Appena comprato Caponord del 2004,avrei un paio di domande

Messaggio da baghera08 »

bandier ha scritto:grazie per la risposta, comunque se vuoi dirmi dove reperire il relè ti posso dare la mia mail senza problemi, bandier@hotmail.it, se la moto in foto è la tua, .. complimenti.

ciao e grazie ancora

ti ho inviato la email, grazie per i complimenti della moto :D :D
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Avatar utente
bandier
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 10:56
Località: Modena

Re: Appena comprato Caponord del 2004,avrei un paio di domande

Messaggio da bandier »

Ma è normale il buco davanti sotto al cupolino? quando piove non entra l'acqua? si può chiudere o serve tenerlo così per qualche motivo raffreddamento o simile?

grazie di nuovo
Immagine Mi raccomando stringete bene il filtro dell'olio!
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: Appena comprato Caponord del 2004,avrei un paio di domande

Messaggio da baghera08 »

bandier ha scritto:Ma è normale il buco davanti sotto al cupolino? quando piove non entra l'acqua? si può chiudere o serve tenerlo così per qualche motivo raffreddamento o simile?

grazie di nuovo

buco?? :o :o :o ma he buco :o :o :o :o

Foto please :D
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Appena comprato Caponord del 2004,avrei un paio di domande

Messaggio da OnlyVu »

bandier ha scritto:Ma è normale il buco davanti sotto al cupolino? quando piove non entra l'acqua? si può chiudere o serve tenerlo così per qualche motivo raffreddamento o simile?
grazie di nuovo
Tutti hanno quel buco e non serve per raffreddare e non ci piove dentro particolarmente :lol: .
Immagine
Avatar utente
bandier
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 10:56
Località: Modena

Re: Appena comprato Caponord del 2004,avrei un paio di domande

Messaggio da bandier »

baghera08 ha scritto:
bandier ha scritto:Ma è normale il buco davanti sotto al cupolino? quando piove non entra l'acqua? si può chiudere o serve tenerlo così per qualche motivo raffreddamento o simile?

grazie di nuovo

buco?? :o :o :o ma he buco :o :o :o :o

Foto please :D
Appena possibile ti mando una foto, comunque sopra al fanale sotto al cupolino in plexiglass c'è una apertura piuttosto grande dove ci sono i connettori dei fanali a vista, mahh.... mi chedo se in caso di pioggio specialmente se la moto è ferma, l'acqua non entri in questa apertura piuttosto grande, .... ad ogni modo provvederò a chiuderla cercando di fare un lavoro pulito... :-?
Immagine Mi raccomando stringete bene il filtro dell'olio!
Avatar utente
bandier
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 10:56
Località: Modena

Re: Appena comprato Caponord del 2004,avrei un paio di domande

Messaggio da bandier »

D@rione ha scritto:Ciao, benvenuto.

14,5 km/l andando a come hai guidato tu direi che sono un ottimo risultato.... prova a guidarla un po' più tranquillo e vedrai che arrivi anche ai 17...
Per il resto... se la moto non parte perché ti fa "gniù" è probabile che sia per colpa della batteria che non ha spunto... controlla effettivamente che sia buona, per verificare la carica del regolatore cerca sul forum gli argomenti, ci sono alcune prove che puoi fare tranqullamente armandoti di tester... così come devi verificare se il teleruttore sia in buono stato!!!
Di cose da controllare sulla capo ce ne sono davvero tante, ma tutte per scongiurare eventuali problemi che s potrebbero verificare, dico potrebbero...!
Datti veramente una bella lettura al forum, specialmente nella sezione officina!

La Capo è una grande moto... certo, uno deve un po' coccolarla.. ma vedrai che ti darà grandi soddisfazioni.

Lamps

D.

PS.
Ora vai a presentarti nell'apposita sezione dicendoci un po' chi sei.....
E quale sarebbe l'apposita sezione?
Immagine Mi raccomando stringete bene il filtro dell'olio!
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Appena comprato Caponord del 2004,avrei un paio di domande

Messaggio da mcr »

Ciao Bandier
allora consumo corretto. Se vuoi consumare di meno e tirare di più di un GS in basso allora datti da fare a cambiar mappatura con il Tuneecu. Guarda l'apposito post.
Per lo spunto probabilòmente è il teleruttore. Cambialo comunque per sicurezza e se lo fa ancora allora hai la batteria che si carica poco.
Per il "buco" :giullare: è normale che ci sia non si sono dimenticati di tapparlo e non serve a raffreddare niente. Tranquillo, In caso di sosta sotto il diluvio i connettori sono riparati e l'acqua scorre sotto di loro.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”