Vi chiedo un'opinione su regolazione gioco valvole

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
bepz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 22:34

Vi chiedo un'opinione su regolazione gioco valvole

Messaggio da bepz »

Ciao a tutti, riassumendo: la mia amata Capona ha ormai 63000 km. Oggi l'ho ritirata per il solito tagliando, va come un orologio (a parte l'arrabbiatura per i 130 euro spesi per il tubo benzina collegato al serbatoio...un vero furto!). Dopo tutti questi anni di praticamente zero problemi di motore, il mecca mi dice che ormai è ora di mettere mano alle valvole per un controllo & ad annesse catene di distribuzione & affini. Diciamo che mi consiglia di non oltrepassare i 70000 km senza averlo fatto. Vorrei chiedervi un'opinione a riguardo: ho forse aspettato troppo? Dovevo farlo già prima? Vedo girando il forum che la Capo è arrivata anche a 150000 km, ma sarei curioso di saperne di più.
Grazie per l'attenzione!
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Vi chiedo un'opinione su regolazione gioco valvole

Messaggio da CN57 »

bepz ha scritto:... Vedo girando il forum che la Capo è arrivata anche a 150000 km, ma sarei curioso di saperne di più.
...
:roll: :roll: Forse non hai letto abbastanza bene... la Capona di Andrema è arrivata a 210.000 Km senza problemi!!! :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Vi chiedo un'opinione su regolazione gioco valvole

Messaggio da mcr »

...e credo anche senza regolazioni giochi valvole.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Vi chiedo un'opinione su regolazione gioco valvole

Messaggio da Sting AB »

Il controllo del gioco valvole è previsto a 50mila km ma è assolutamente inutile perchè praticamente in tutti i casi il gioco valvole si è rivelato essere identico a quello di un motore nuovo di zecca 8)
Io per precauzione un controllo lo farei, non ci vuole molto e non serve smontare chissà che, ma okkio ai mecca furbi che ti dicono che c'è da cambiare la catena di distribuzione, quella catena è praticamente eterna e il controllo è solo una precauzione, io la cambierei solo se me lo venisse a dire Fiore in persona paracadutandosi sul terrazzo di casa mia :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: Vi chiedo un'opinione su regolazione gioco valvole

Messaggio da glaucot »

quoto sting!
diciamo che il tuo mecca sente la crisi e non ha mai visto un rotax che, per sua natura, è stato progettato per far volare i piper.....
io sulla prima CN a poco + di 100.000km obbligai il mecca aprilia a cambiare la catena di distribuzione: mi comuncò che sembrava che il motore non avesse mai funzionato! inoltre mi fece pagare la nuova catena ma non riuscii mai a vedere la vecchia, pertanto credo che non abbia cambiato una mazza!

morale: ma lascia perdere!
cura le candele, olio e filtro motore, filtro benza, filtro aria, pulizia airbox e via!!!!!
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Re: Vi chiedo un'opinione su regolazione gioco valvole

Messaggio da aprilia58 »

a me il grande Fiorenzo mi ha dato una regolata leggera alle valvole a 100.000 Km :wink:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
bepz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 22:34

Re: Vi chiedo un'opinione su regolazione gioco valvole

Messaggio da bepz »

Ragazzi che dire, grazie delle vostre rassicurazioni! Quindi posso stare tranquillo mi dite allora...sapete sono uno che ama le moto ma di meccanica è davvero digiuno. Ora bestemmierete ma...memore della mia vecchia Fiat Punto a cui ho rifatto la guarnizione della testa a 100000 km, dite che per la Capona in questo senso anche le guarnizioni non sono da toccare? Proprio niente niente? Ne sarei davvero felice!!! Ed anche il mio conto corrente...grazie ancora.

PS. Potrei intitolare questa mia risposta "Un caponordista felice!!" :D :D
bepz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 22:34

Re: Vi chiedo un'opinione su regolazione gioco valvole

Messaggio da bepz »

Dimenticavo...il mecca parlava anche dei condotti in plastica dell'airbox (o qualcosa del genere) che cominciano ad essere vecchi con la plastica un poco "cotta" e magari più in là potrebbe essere meglio sostituirli perchè potrebbero creparsi...che dite? Penso che se anche fosse così non c'è da preoccuparsi giusto? Scusate ma per la mia "bimba" divento apprensivo :lol:
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Vi chiedo un'opinione su regolazione gioco valvole

Messaggio da teuz74 »

In 130k km non ho mai fatto il gioco valvole ne sostituito le guarnizione delle teste
L'unica guarnizione cambiata è stata quella del coperchio testata anteriore a 80k credo perché trafilava un pò olio
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
giomar1965
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:47
Moto: CFMoto 800 MT Explore
Tel: 338ventotto41882
Località: SicuToscoLigure (Lunigiana)

Re: Vi chiedo un'opinione su regolazione gioco valvole

Messaggio da giomar1965 »

bepz ha scritto:Dimenticavo...il mecca parlava anche dei condotti in plastica dell'airbox (o qualcosa del genere) che cominciano ad essere vecchi con la plastica un poco "cotta" e magari più in là potrebbe essere meglio sostituirli perchè potrebbero creparsi...che dite? Penso che se anche fosse così non c'è da preoccuparsi giusto? Scusate ma per la mia "bimba" divento apprensivo :lol:
I condotti di plastica forse e meglio farseli cambiare, specialmente quella che trasportano benzina, una volta che cristallizzano e trasudano aumentano i rischi di far prendere fuoco alle nostre capone, meglio cambiarli.
Moto = 1.Ex Piaggio Bravo/Polini; 2.Ex Cagiva Ala Rossa 350; 3.Ex Suzuki Djebel 600; 4.Ex Aprilia Pegaso 650 IE; 5.Ex Kymco Dink 150; 6.Ex Suzuki V-Strom 650 K7; 7.Ex Kymco dink 200; 8.EX Aprilia Caponord ETV 1000 ABS 2004; Ora CFMoto 800 MT Explore.

Immagine
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: Vi chiedo un'opinione su regolazione gioco valvole

Messaggio da Bimbo75 »

...Sono a 106000 km passati..controllato a km 52000 km le valvole, erano perfette. Da sei anni su questo forum mai sentito nessuno cambiare catena distribuzione..per i condotti il tuo mecca penso che parli di quelli della aria che collegano l air box ai corpi farfallati che con il tempo e il calore tendono a crepare ma fino a che non passa aria io non ci andrei accanto..
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
bepz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 22:34

Re: Vi chiedo un'opinione su regolazione gioco valvole

Messaggio da bepz »

Ragazzi che posso dirvi...vi ringrazio ancora per le ottime info e rassicurazioni. Con le vostre dritte mi confermate che ho fatto bene a non separarmi dall'amata Capona. Queste sono cose che mettono di buon umore!

E allora...Buona Capocciona e buone curve a tutti!! :D :D
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”