Potrebbe essere il regolatore..ma anche no!!!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
aleboni
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 30 agosto 2010, 11:52
Moto: Aprilia Caponord etv 1000
Località: Podenzana

Potrebbe essere il regolatore..ma anche no!!!

Messaggio da aleboni »

Vediamo se riesco a farmi cazziare...sarebbe la prima volta :giullare:
Casualmente mi sono accorto, di sera ovviamente, che accelerando anche solo per muovermi in prima marcia...le luci anabbaglianti (ma anche la sola posizione e gli abbaglianti) perdono leggermente intensità. Ho pensato di avere le traveggole e nn ci faccio caso, tornato a casa mi impunto sul fatto e controllo meglio...morale...effettivamente l'intensità luminosa accelerando diminuisce. Non contento provo le frecce e anche li mi accordo che la posizione posteriore va a tempo di "freccia" leggermente ma ci va. Il giorno dopo scazzato di brutto e armato di multimetro Fluke controllo prima di tutto la tensione sui 3 fili gialli dello statore: oltre 70 Vac a 4000 rpm, passo al regolatore di tensione e qui la sorpresa al minimo segna 13.8 Vcc a 4000 rpm 13.2 Vcc. Mi armo di pazienza CRC pulitore per contatti elettrici e CRC detergente per elettronica e smonto praticamente tutta la Caponapulendo tutti connettori che trovo sparsi (a dire il vero molto male) ma nn è cambiato nulla. Premetto che la moto nn da nessun segnale strano, praticamente rende come sempre a parte un leggerissimo "vuoto" intorno ai 4000 in apertura totale di gas. Mi manca solo lo smontaggio del cruscotto alla ricerca di qualche massa balorda. Domanda: è il regolatore come penso (aumentando la tensione alternata in ingresso, qualche diodo leggermente "stanco" va in crisi) oppure è una delle svariate masse che è andata a farsi benedire? E nel caso così fosse c'è qualche anima pia che si prende la briga (pago da bere a scoppiare) di dirmi dove sono occultati i vari nodi di massa della Capona?
Sentitamente Ringrazio :giullare:
P.S la Wulox ce l'ho trovata gia fatta anche se...
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Potrebbe essere il regolatore..ma anche no!!!

Messaggio da Giampaolo »

Lo scopri solo facendo alcune misure di tensione.......in continua sulla batteria...e in alternata all'ingresso del regolatore d carica sui 3 fili gialli......leggi attentamente le istruzioni sul manuale di officina caponord. 8)
Avatar utente
aleboni
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 30 agosto 2010, 11:52
Moto: Aprilia Caponord etv 1000
Località: Podenzana

Re: Potrebbe essere il regolatore..ma anche no!!!

Messaggio da aleboni »

Grazie Giampa quelli li ho fatti, infatti lo statore sembra ok è il regolatore che pur essendo nel range Aprilia mi lascia un po li...13.8 al minimo e 13.2 a 4000 giri...e di li il calo di luminosità...premetto che le prove di misurazione le ho fatte a fari spenti e a fari accesi...
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Potrebbe essere il regolatore..ma anche no!!!

Messaggio da Sting AB »

Il regolatore originale della Capona è una chiavica :roll: a prescindere da eventuali masse balorde occultate da qualche parte o da eventuali morsetti lenti o batteria stanca... io sostituirei il regolatore con uno a mosfet, tanto prima o poi è cosa da farsi 8)
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”