
Casualmente mi sono accorto, di sera ovviamente, che accelerando anche solo per muovermi in prima marcia...le luci anabbaglianti (ma anche la sola posizione e gli abbaglianti) perdono leggermente intensità. Ho pensato di avere le traveggole e nn ci faccio caso, tornato a casa mi impunto sul fatto e controllo meglio...morale...effettivamente l'intensità luminosa accelerando diminuisce. Non contento provo le frecce e anche li mi accordo che la posizione posteriore va a tempo di "freccia" leggermente ma ci va. Il giorno dopo scazzato di brutto e armato di multimetro Fluke controllo prima di tutto la tensione sui 3 fili gialli dello statore: oltre 70 Vac a 4000 rpm, passo al regolatore di tensione e qui la sorpresa al minimo segna 13.8 Vcc a 4000 rpm 13.2 Vcc. Mi armo di pazienza CRC pulitore per contatti elettrici e CRC detergente per elettronica e smonto praticamente tutta la Caponapulendo tutti connettori che trovo sparsi (a dire il vero molto male) ma nn è cambiato nulla. Premetto che la moto nn da nessun segnale strano, praticamente rende come sempre a parte un leggerissimo "vuoto" intorno ai 4000 in apertura totale di gas. Mi manca solo lo smontaggio del cruscotto alla ricerca di qualche massa balorda. Domanda: è il regolatore come penso (aumentando la tensione alternata in ingresso, qualche diodo leggermente "stanco" va in crisi) oppure è una delle svariate masse che è andata a farsi benedire? E nel caso così fosse c'è qualche anima pia che si prende la briga (pago da bere a scoppiare) di dirmi dove sono occultati i vari nodi di massa della Capona?
Sentitamente Ringrazio

P.S la Wulox ce l'ho trovata gia fatta anche se...