Modifica impianto luci....Possibile??

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Modifica impianto luci....Possibile??

Messaggio da baghera08 »

Ciao a tutti, pensavo ad una modifica sul sistema di accesione mezze luci sotto quadro.Nella mia precedente moto, le mezze luci si accendevano automaticamente quando la moto era accesa, non sotto quadro e basta come sulla capo.
Secondo voi, è possibile fare questa modifica anche sulla capo??

Riepilogo:
Quadro acceso: solo posizione
Motore acceso: si accendono le mezze luci.

Questo permetterebbe una migliore gestione della batteria perchè in fase di messa in moto non ci sarebbe l'assorbimento 2x55 W delle mezze luci.
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Modifica impianto luci....Possibile??

Messaggio da D@rione »

baghera08 ha scritto:Ciao a tutti, pensavo ad una modifica sul sistema di accesione mezze luci sotto quadro.Nella mia precedente moto, le mezze luci si accendevano automaticamente quando la moto era accesa, non sotto quadro e basta come sulla capo.
Secondo voi, è possibile fare questa modifica anche sulla capo??

Riepilogo:
Quadro acceso: solo posizione
Motore acceso: si accendono le mezze luci.

Questo permetterebbe una migliore gestione della batteria perchè in fase di messa in moto non ci sarebbe l'assorbimento 2x55 W delle mezze luci.
Sì, ne è già stato parlato, cerca un po' nel forum mettendo come criterio "interruttore luci" o qualcosa del genere.
Riassumendo hai due possibilità:
1. trovare un blocchetto dx di una Capo "orecchiuta", lì comandi direttamente accensione delle luci di posizione e anabbaglianti.
2. Intercettare il filo blu che arriva alla scatola dei fusibili alla scatola dei "relé" nel capoccione; tagliare, mettere un semplice interruttore on/off, "ricucire" e il gioco è fatto.

Io prima avevo adottato la soluzione numero due, poi ho trovato il devioluci di una capo orecchiuta e ho ripristinato il tutto com'era oroginariamente. E' un lavoro che in massimo un'ora si fa. Se ti serve una mano puoi portare la moto da me.

Ciao.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Modifica impianto luci....Possibile??

Messaggio da mcr »

Qui c'è una versione full automatic del congegno per accendere le luci solo con motore in moto :
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... A8#p561550
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Modifica impianto luci....Possibile??

Messaggio da OnlyVu »

A proposito del temporizzatore inoltre...

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 1%21%21%21
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”