problema elettrico
-
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:25
problema elettrico
Oggi avendo la batteria scarica della mia Cube del 2000 , l'ho avviata con l'aiuto di un grosso caricabatteria . ho dovuto insistere un po anche perchè era entrata in riserva ed avevo il rubinetto aperto. dopo qualche minuto che era in moto ho notato che i 3 fili giallo nero del connettore posto sopra la batteria erano molto caldi. ho pulito i contatti del connettore che era un po sporco e polveroso con uno spray apposito e sono partito. Dopo pochi kilometri la moto ha avuto due o tre tagli di corrente poi si e' spenta definitivamente . Sono sceso ho messo una mano sui tre fili giallo nero che prima erano caldi ma avevano una temperatura a mio avviso normale. sono ripartito ma dopo pochi chilometri la moto ha iniziato a strappare con i soliti tagli di corrente. tornato a casa ho visto che i tre fili gialloneri arrivano al regolatore di tensione.
al minimo la moto sembra andare bene anche per diversi minuti ma in marcia dopo pochi km si spegne, poi riparte sembra vada bene ma poi strappa e si spegne.È andato il regolatore, la centralina Cdi o cosa altro?Se qualcuno ha suggerimenti sono ben accetti .Saluti
al minimo la moto sembra andare bene anche per diversi minuti ma in marcia dopo pochi km si spegne, poi riparte sembra vada bene ma poi strappa e si spegne.È andato il regolatore, la centralina Cdi o cosa altro?Se qualcuno ha suggerimenti sono ben accetti .Saluti
- skeggia2025
- NIUBBO
- Messaggi: 26
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 14:50
Re: problema elettrico
Ma la batteria l'hai controllata? Inizia assicurandoti che la batteria sia buona e verifica la tensione del regolatore 


Cuore, coraggio.. e un pò di pazzia..
-
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:25
Re: problema elettrico
la batteria era scarica perche' la moto era ferma da quasi due mesi ,si scarica sempre nella mia moto in questi casi.Penso di aver fatto una cazzata ad avviarla con quel caricabatteria,che noon e' proprio un avviatore infatti e' andato in protezione un paio di volte,ho lasciato caricare la batteria (senza scollegarla dalla moto) una decina di minuti dopo di che' sono riuscito ad accenderla ,una volta in moto ha girato circa 10minuti al minimo poi la batteria non mi ha dato piu segnali negativi e' sempre ripartita facendo girare bene il motorino di avviamento.il problema e' che appena si scalda strappa e si spegne.la cosa strana i fili del regolatore molto caldi dopo il primo avviamento col caricabatterie.Anche il regolatore di tensione scaldava molto,non ci tenevo la mano per piu di qualche secondo, non so se e' normale,provero' a controllare la tensione e fare le verifiche indicate sul manuale
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: problema elettrico
temo che il "grosso" carica batteria abbia phottuto la batteria (spero non il regolatore...).
La corrente di carica massima ammessa per una batteria e' di 1/4 della sua capacità. Una batteria da 12 Ah puo' essere caricata con una corrente massima di 3 A. Se superi quella corrente rischi di danneggiare irreparabilmente la batteria. A me e' successo e ho imparato la lezione.
La corrente di carica massima ammessa per una batteria e' di 1/4 della sua capacità. Una batteria da 12 Ah puo' essere caricata con una corrente massima di 3 A. Se superi quella corrente rischi di danneggiare irreparabilmente la batteria. A me e' successo e ho imparato la lezione.

-
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:25
Re: problema elettrico
Puo' essere per un'attimo gli ho dato anche 6A (ha il selettore )e tra le varie opzioni e' quella che preferisco pero, se la batteria e' fottuta non dovrebbe nemmeno avviare la moto. La cube e' a carburatori una volta in moto dovrebbe andare anche senza batteria ,se non sbaglioElCaimanDelPiave ha scritto:temo che il "grosso" carica batteria abbia phottuto la batteria (spero non il regolatore...).
La corrente di carica massima ammessa per una batteria e' di 1/4 della sua capacità. Una batteria da 12 Ah puo' essere caricata con una corrente massima di 3 A. Se superi quella corrente rischi di danneggiare irreparabilmente la batteria. A me e' successo e ho imparato la lezione.
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: problema elettrico
Se non paghi la bolletta dell'Enel non ti si accende più nemmeno la luce di casa
Perchè allora la bobina e la candela della Pegaso dovrebbe regalarti dell'energia per far funzionare la moto, se gli dai una batteria scarica e un regolatore che non carica???
Prova allora a caricare bene la batteria controllando che entri massimo 1 A e vedi se è ancora buona e se non l'hai ancora fottuta con carica batteria che per le moto non sono idonei, poi togli quei connettori e salda i fili per bene, o al limite metti i classici vecchi mammut, poi vedrai che tutto va a posto da solo

Perchè allora la bobina e la candela della Pegaso dovrebbe regalarti dell'energia per far funzionare la moto, se gli dai una batteria scarica e un regolatore che non carica???
Prova allora a caricare bene la batteria controllando che entri massimo 1 A e vedi se è ancora buona e se non l'hai ancora fottuta con carica batteria che per le moto non sono idonei, poi togli quei connettori e salda i fili per bene, o al limite metti i classici vecchi mammut, poi vedrai che tutto va a posto da solo
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
- skeggia2025
- NIUBBO
- Messaggi: 26
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 14:50
Re: problema elettrico
Un altra brutta esperienza avuta con la vecchia cube fu quella di avere la moto che andava a singhiozzi per poi riprendersi di colpo e scoprii che era un filo del sensore cavalletto che rompeva i maroni.. ricordo ancora il taglio dei fili fatto al volo con la tronchese perchè avevo un appuntamento e andavo di fretta... poi l'ho sistemato
maledetta.. 



Cuore, coraggio.. e un pò di pazzia..
-
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:25
Re: problema elettrico
qualche giorno fa dopo aver caricato per bene la batteria con corrente 1A ,ho misurato la tensione a motore acceso :segnava 14V, ho acceso gli abbaglianti e' salita a 15,5 .Oggi rifaccio la misura e anche accellerando con luci ed abbaglianti accesi o spenti variava dai 13 ai 14V. Ho rifatto la misura dopo qualche minuto ed oscillava dai 14 ai 15 e sul regolatore non riuscivo a tenerci la mano per piu' di 3-4 secondi. I contatti dei connettori del regolatore sembrano nuovi , le misure di resistenza indicate sul manuale coincidono , lo stesso quelli della CDI. Prossimamente controllero' anche il blocchetto di accensione.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: problema elettrico
Urge modifica relè !!panoz ha scritto:qualche giorno fa dopo aver caricato per bene la batteria con corrente 1A ,ho misurato la tensione a motore acceso :segnava 14V, ho acceso gli abbaglianti e' salita a 15,5 .Oggi rifaccio la misura e anche accellerando con luci ed abbaglianti accesi o spenti variava dai 13 ai 14V. Ho rifatto la misura dopo qualche minuto ed oscillava dai 14 ai 15 e sul regolatore non riuscivo a tenerci la mano per piu' di 3-4 secondi. I contatti dei connettori del regolatore sembrano nuovi , le misure di resistenza indicate sul manuale coincidono , lo stesso quelli della CDI. Prossimamente controllero' anche il blocchetto di accensione.
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:25
Re: problema elettrico ( Risolto ,spero )
Ho sostituito il regolatore di tensione con uno nuovo originale acquistato in rete per 57 euro spedito. non ho ancora percorso molti km , ma finora la pegaso va bene . Direi problema risolto. Saluti
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: problema elettrico ( Risolto ,spero )
Ma hai capito il motivo per cui il regolatore si è rotto ?panoz ha scritto:Ho sostituito il regolatore di tensione con uno nuovo originale acquistato in rete per 57 euro spedito. non ho ancora percorso molti km , ma finora la pegaso va bene . Direi problema risolto. Saluti
Cerca di capirlo....
è fondamentale per la durata di quello che hai installato!
un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- match
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 263
- Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:21
- Località: cittadino del mondo
Re: problema elettrico
Controlla che non si siano squagliati i connettori trifase (fili gialli)
Da oggi smetto di lavorare,
entro in politica!
entro in politica!