serraggio cannotto di sterzo

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
lociopotter
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 219
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 15:54
Moto: Triumph Tiger 800 XC
Località: Albenga (sv)

serraggio cannotto di sterzo

Messaggio da lociopotter »

Ciao bella gente...oggi ho sfilato le forcelle alla caponord per portare i foderi a verniciare, e fin qui tutto OK, però una volta tolte le forche ho notato con orrore :nausea: che ho il canotto di sterzo lentissimo, al punto che girando il manubrio si muove solo la piastra superiore e non si "trascina dietro" la piastra inferiore che resta ferma e impassibile, inoltre afferrando il manubrio e muovendolo c'è gioco a volontà. La cosa buffa è che ho fatto mettere i cuscinetti nuovi 6 mesi fà...quindi vuol dire che questo lavoro a ca@@o di cane è merito del meccanico che ha lasciato tutto "lasco"...
ora vi chiedo già che ho tirato via le forche e sto lavorando in zona vorrei stringere da solo il canotto di sterzo, sapete darmi qualche dritta, o una breve spiegazione sul procedimento da seguire? :respect: :respect:

al mio via scatenate l'inferno...VIA!!!
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: serraggio cannotto di sterzo

Messaggio da Futuromane »

Prima di tutto, visto che sei arrivato fin lì, ti consiglierei di sfilare il canotto e ingrassare i cuscinetti di sterzo.

1)Per fare questo devi svitare la ghiera della piastra superiore,
2) raddrizzare le 2 linguette del fermo della ghiera e svitare la ghiera e contro ghiera
3) sfilare il canotto e pulire e ingrassare i cuscinetti
4)reinfilare il canotto e sringere la ghiera a 3 kmg
5)avvitare a mano + 1/4 di giro la contro ghiera fino a che non fai combaciare le scanellature per ripiegare le linguette di fermo
6) appoggi la piastra superiore
7) infili le forcelle
8) stringi definitivamente la ghiera superiore a 12 kgm.
La cosa importante che lo sterzo deve girare leggermente duretto ma senza blocchi, la rotazione deve essere lineare.
se si sentono piccoli taccheggi cambia i cuscinetti di sterzo, consiglio quelli a rulli conici.
Buon lavoro!!!
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
lociopotter
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 219
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 15:54
Moto: Triumph Tiger 800 XC
Località: Albenga (sv)

Re: serraggio cannotto di sterzo

Messaggio da lociopotter »

Fantastico futuromane!!! Grazie mille...seguirò la tua procedura alla lettera, i cuscinetti sono nuovi di pacca hanno pochi mesi di vita spero proprio che siano sani!!
Grazie ancora... :ok1: :ok1:
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: serraggio cannotto di sterzo

Messaggio da xlu »

Quando il gioco imposto sui cuscinetti è errato il danneggiamento (ovalizzazione) è più che plausibile. Vale sempre la legge del danno cumulativo, ovvero la storia dei cuscinetti: poca vita, (relativamente) poco danno.

@Futuromane:
1. Capo e Futura hanno gli stessi cuscinetti di sterzo?
2. Hai già fatto il cambio di cuscinetti di sterzo con cuscinetti a rulli?
3. Se sì, puoi indicare i codici che hai montato?

Thx!
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: serraggio cannotto di sterzo

Messaggio da Futuromane »

xlu ha scritto:Quando il gioco imposto sui cuscinetti è errato il danneggiamento (ovalizzazione) è più che plausibile. Vale sempre la legge del danno cumulativo, ovvero la storia dei cuscinetti: poca vita, (relativamente) poco danno.

@Futuromane:
1. Capo e Futura hanno gli stessi cuscinetti di sterzo?
2. Hai già fatto il cambio di cuscinetti di sterzo con cuscinetti a rulli?
3. Se sì, puoi indicare i codici che hai montato?

Thx!
I cuscinetti Capo e Futura sono gli stessi, la procedura è la stessa.
I cuscinetti a rulli ormai li ho più che collaudati su 3 Capo e 3 Futura.
Purtroppo per i codici devo andarli a cercare, al momento non li ho sottomano
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: serraggio cannotto di sterzo

Messaggio da xlu »

Ottimo, non è affatto urgente (almeno per quanto mi riguarda), ma dato che hai già sperimentato con successo la modifica, se riesci recupera i codici, così eviteremo di rifare ragionamenti, prove, validazioni. Grazie!
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: serraggio cannotto di sterzo

Messaggio da OnlyVu »

Qui ci sono quelli di Gianlu-Gianlu.
Immagine
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: serraggio cannotto di sterzo

Messaggio da xlu »

Così il cerchio si chiude, splendido!
Avatar utente
lociopotter
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 219
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 15:54
Moto: Triumph Tiger 800 XC
Località: Albenga (sv)

Re: serraggio cannotto di sterzo

Messaggio da lociopotter »

Volevo ringraziare Futuromane, con le sue indicazioni il lavoretto è stato facile facile e pulito...è un altra moto!! penso proprio che il meccanico avesse dimenticato completamente di serrare il tutto dopo aver sostituito i cuscinetti!! andrò quando possibile a tirargli due insulti... :punizione: :punizione:
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: serraggio cannotto di sterzo

Messaggio da Futuromane »

lociopotter ha scritto:Volevo ringraziare Futuromane, con le sue indicazioni il lavoretto è stato facile facile e pulito...è un altra moto!! penso proprio che il meccanico avesse dimenticato completamente di serrare il tutto dopo aver sostituito i cuscinetti!! andrò quando possibile a tirargli due insulti... :punizione: :punizione:

Per cosi poco non c'è bisogno di nessun ringraziamento, la soddisfazione di poter essere stato utile è già di per se un ringraziamento
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: serraggio cannotto di sterzo

Messaggio da Bimbo75 »

...ho controllato oggi a mezzo giorno il serraggio dei cuscinetti sterzo. .ho trovato la ghiera diciamo non proprio tirata....ho serrato (purtroppo a okkio non ho una chiave dinamometrica) Il tu to..e normale diciamo dopo 45000 km (quando ho sostituito i cuscinetti sterzo) che abbia accumulato un certo gioco? ? E nell ordine delle cose??
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”