Come lavate le Vostre Caponord???
- Altapressione
- NIUBBO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 22:12
- Località: Alba (CN)
Come lavate le Vostre Caponord???
Permettetemi questa domanda un po' banale forse ma che mi incuorisce dal momento che sono da circa un mese proprietario di una Capy del 2002.(Ritirata dal Concessionario era perfetta ma ora giustamente si merita le sue periodiche ripulite). (Aggiungo che mi stà dando parecchia soddisfazione, nessun paragone con il mio povero Dominator Alias "Desdemona").
E' vero che l'acqua a pressione dei lavaggi automatici può danneggiarla? (soprattutto i cerchi in AL). Come vi comportate per pulirli?
Cosa mi consigliate per pulire la vernice o il cupolino Givi?
C'è chi di Voi se ne frega e gli spara addosso la potenza della lancia a pressione senza mai aver avuto problemi?
Ho notato che il cruscotto con il contachilometri e contagiri si riga facilmente...
Usate l'aria compressa?
Ringrazio fin d'ora per i Vostri preziosi consigli...e Vostre esperienze.
Altapressione
E' vero che l'acqua a pressione dei lavaggi automatici può danneggiarla? (soprattutto i cerchi in AL). Come vi comportate per pulirli?
Cosa mi consigliate per pulire la vernice o il cupolino Givi?
C'è chi di Voi se ne frega e gli spara addosso la potenza della lancia a pressione senza mai aver avuto problemi?
Ho notato che il cruscotto con il contachilometri e contagiri si riga facilmente...
Usate l'aria compressa?
Ringrazio fin d'ora per i Vostri preziosi consigli...e Vostre esperienze.
Altapressione
- nonholenduro
- PIEGO BENE
- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
- Località: Roma
- Contatta:
- Gillo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
- Località: Mestre (VE)
Io pulisco il cerchione e il forcellone con pennello e benzina.
Per il parabrezza GiVi uso un buono spray per vetri.
I vetrini del cruscotto, li ho tutti rovinati usando lo stesso spray, sono veramente delicati (adesso cmq li ho cambiati).
Non ho mai usato acqua ad alta pressione, ma credo solo perchè non ho la macchinetta.
Diciamo comunque che per la pulizia, circa il 35-40% del tempo lo dedico alla pulizia della ruota posteriore.
CIAO.
Per il parabrezza GiVi uso un buono spray per vetri.
I vetrini del cruscotto, li ho tutti rovinati usando lo stesso spray, sono veramente delicati (adesso cmq li ho cambiati).
Non ho mai usato acqua ad alta pressione, ma credo solo perchè non ho la macchinetta.
Diciamo comunque che per la pulizia, circa il 35-40% del tempo lo dedico alla pulizia della ruota posteriore.
CIAO.
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
- Gianburrasca
- PIEGO BENE
- Messaggi: 507
- Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
- Moto: ETV1000 Caponord
- Località: Imperia
nonholenduro ha scritto:C'ho un prodottino supereconomico della ma-fra che spruzzi sui cerchi, lasci riposare 2 minuti risciacqui con acqua ad alta pressione e rimuove tutto il grasso e lo sporco, è una bellezza !
ehm.... Nome???
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
-
- NIUBBO
- Messaggi: 59
- Iscritto il: martedì 1 luglio 2003, 11:06
- Località: cagliari
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
- esagoo
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 249
- Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 19:28
- Località: Meda
- Contatta:
Non credo che la caponord abbia un etichetta per capi delicati
Quindi io la lavo come ho sempre lavato le mie moto...compri un bel sgrassatore (Sapone di marsiglia in spruzzino) spruzzini cerchi e company (evita la catena ovviamente) e poi con un bel getto d'acqua risciaqui il tutto...(ovviamente non stare con il getto sul cruscotto!!o altre parti sensibili!)...rifai la cosa per 2 volte...e la moto torna nuova!
Ieri sera il primo bangetto alla CAPO...è tornata lucida lucida!
Bye

Quindi io la lavo come ho sempre lavato le mie moto...compri un bel sgrassatore (Sapone di marsiglia in spruzzino) spruzzini cerchi e company (evita la catena ovviamente) e poi con un bel getto d'acqua risciaqui il tutto...(ovviamente non stare con il getto sul cruscotto!!o altre parti sensibili!)...rifai la cosa per 2 volte...e la moto torna nuova!
Ieri sera il primo bangetto alla CAPO...è tornata lucida lucida!
Bye
<b>Esagoo</b>

##@ CAPONORD2004ABS @##
HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com

##@ CAPONORD2004ABS @##
HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Un paio di volte l'anno la lavo con la lancia a pressione utilizzando i prodotti previsti dal sistema di lavaggio, cera compresa, metto due tappi ai buchi delle marmitte e con nastro adesivo chiudo l'innesto della chiave di avviamento, poi acqua da tutte la parti avendo cura di non insistere nella zona dei mozzi ruota e strumentazione.
A casa uso l'aqua con normale pressione, sapone neutro e niente cera, per la catena vedi altro mio post in cui descrivo l'operazione.
Per rifinire l'asciugatura ed evitare che l'acqua ristagni in alcuni punti non accessibili uso anche la pistola ad aria compressa, per i cerchi e altre parti metalliche bagno un panno con il CRC e poi ce lo passo sopra, non mi ricordo altro.....
A casa uso l'aqua con normale pressione, sapone neutro e niente cera, per la catena vedi altro mio post in cui descrivo l'operazione.
Per rifinire l'asciugatura ed evitare che l'acqua ristagni in alcuni punti non accessibili uso anche la pistola ad aria compressa, per i cerchi e altre parti metalliche bagno un panno con il CRC e poi ce lo passo sopra, non mi ricordo altro.....

Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- Dominator
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
- Località: Saronno (VA) Insubria
- Contatta:
Lancia ad alta pressione seguendo il ciclo dell'autolavaggio, non l'asciugo neanche, se rimane qualche macchietta d'acqua pazienza. A casa, passo tutte le plastiche con il diamant plast di MA-FRA .. quello per i cruscotti f-a-v-o-l-o-s-o ! eppoi lavo il parabrezza con il glessex viene perfetto.
Per il lavaggio basta avere l'accortezza di tenere la lancia ad una certa distanza dalla moto e non sparare il getto sul cruscotto o tra fiancatina e scarico destro perchè dietro c'è tutta una serie di apparati elettrici.
Per i cerchi ci ho rinunciato, quello dietro viene pulito con la lancia.. quello davanti è invincibile......
Per il lavaggio basta avere l'accortezza di tenere la lancia ad una certa distanza dalla moto e non sparare il getto sul cruscotto o tra fiancatina e scarico destro perchè dietro c'è tutta una serie di apparati elettrici.
Per i cerchi ci ho rinunciato, quello dietro viene pulito con la lancia.. quello davanti è invincibile......
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
L'espressione inteligennnteeeee
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Io uso un prodotto ke si trova solo kui da noi in Lombardia e si kiama OLIDEGUMBIT sponsorizzato mi sembra da una casa ke ha sede in zona Milano. Gia' testato diverse volte con risultati soddisfacenti.
E' efficacissimo contro lo sporco + tenace
E' efficacissimo contro lo sporco + tenace

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- Zappa
- NIUBBO
- Messaggi: 83
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:26
- Località: Malnate (Varese)
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
...mi sa che lo conosco, dalle mie parti dovrebbe invece chiamarsi tipo "UELIDICOMEDON"...lello ha scritto:Io uso un prodotto ke si trova solo kui da noi in Lombardia e si kiama OLIDEGUMBIT sponsorizzato mi sembra da una casa ke ha sede in zona Milano. Gia' testato diverse volte con risultati soddisfacenti.
E' efficacissimo contro lo sporco + tenace


Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"