aprilia

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
antonello pulito
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 1 maggio 2015, 20:36
Moto: pegaso 650ga del 1993

aprilia

Messaggio da antonello pulito »

aprilia pegaso ga 650 del 93
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: aprilia

Messaggio da sergio »

Ciao
ti do qui la risposta al tuo messaggio inserito nelle presentazioni.
sehai trovato un "eccesso" di benzina nell'olio il problema e' nei carburatori che non chiudono bene il flusso
alcune domande:
la moto parte e funziona regolarmente?
in che maniera ti sei reso conto che c'era benzina nell'olio?
Tiene il minimo?
Le fasce elastiche sono a posto a mio parere :ok:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: aprilia

Messaggio da Raffa58 »

Sergio dovremo però spiegare ad Antonello come si postano i messaggi.

Allora Antonello aprire un nuovo argomento come hai fatto tu, dandogli il titolo "Aprilia" è troppo generico; avresti potuto ad esempio scrivere nel titolo "Pegaso 93, problema benzina nell'olio" e poi nel corpo del messaggio avresti potuto elencare i problemi che hai riscontrato. Questo come promemoria per i prossimi messaggi :ciao:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: aprilia

Messaggio da sergio »

Raffa 58 ha scritto: Sergio dovremo però spiegare ad Antonello come si postano i messaggi.

Allora Antonello aprire un nuovo argomento come hai fatto tu, dandogli il titolo "Aprilia" è troppo generico; avresti potuto ad esempio scrivere nel titolo "Pegaso 93, problema benzina nell'olio" e poi nel corpo del messaggio avresti potuto elencare i problemi che hai riscontrato. Questo come promemoria per i prossimi messaggi :ciao:
:-? :nonsò: che posso fare?...
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
antonello pulito
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 1 maggio 2015, 20:36
Moto: pegaso 650ga del 1993

Re: aprilia

Messaggio da antonello pulito »

Buona sera a tutti, vi ringrazio per le risposte, forse ho risolto il problema era una carburazione eccessivamente grassa e una parte di benzina incombusta trafilava nel motore.vi spiego.
Ho acquistato la moto da altri e ho avuto sempre questa presenza di benzina nell'olio motore con innalzamento del livello.
Nelle varie prove e con eccessive sostituzioni di olio, ho notato che c'era un eccessivo consumo di carburante ma non me lo spiegavo perche con le prove che facevo sui carburatori gli spilli reggevano bene anche soffiando nel tubo pieno.
Mi rendevo conto che la benzina passava solo a motore acceso e quando acceleravo cosi, ho insistito sui carburatori e vedendo i vostri schemi ho regolato per bene i carburatori e il gioco e' fatto.
Grazie a tutti
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: aprilia

Messaggio da sergio »

antonello pulito ha scritto:
Mi rendevo conto che la benzina passava solo a motore acceso e quando acceleravo cosi, ho insistito sui carburatori e vedendo i vostri schemi ho regolato per bene i carburatori e il gioco e' fatto.
Grazie a tutti
Raccontaci come hai fatto !
Ma una foto della tua pegasotta la puoi mettere ? :oops:
sotto trovi la possibilità di caricare le foto direttamente dal tuo computer!
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”