Consigli per viaggio

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Stefano73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2003, 19:55
Località: Verona

Consigli per viaggio

Messaggio da Stefano73 »

Ciao a tutti

Quest'anno finalmente dopo anni di tentativi andati a vuoto, spedirò la mitica CapoNord in Sud America, e la raggiungerò per attraversare con lei le Ande.

Mi piacerebbe avere consigli e suggerimenti su cosa portarmi dietro nel caso, assolutamento improbabile visto il gioiello di moto che abbiamo, la Capy mi tradisse, o disgraziatamente dovesse finire per terra.

Tenete presente che dei circa 7.000 km che prevedo di fare almeno 2.000 saranno strade bianche, o peggio piste battute.

La temperatura scenderà di notte anche sotto i -20, per cui se qualcuno ha già affrontato queste situazioni magari può darmi consigli.

Fra le altre cose, che gomme montereste voi?

Grazie a tutti

Stefano
citte
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2003, 16:57
Località: COMO

Messaggio da citte »

Una corda resistente lunga almeno 7 metri e del buon vecchio caro fil di ferro !!!!!!! perchè con tutta l'elettronica che ti porti dietro .......
La mia è solo invidia !!!!!!!!!!!
In bocca al lupo !
Stefano73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2003, 19:55
Località: Verona

Messaggio da Stefano73 »

Il fil di ferro l'ho già messo nella lista, per la corda ho dei dubbi .... devo portarmi dietro anche un mulo o è meglio se aspetto che passi un camion?

Per l'elettronica, c'e' poco da fare ormai o giri con un XT dell'80 o ci fai poco, ho un'amico che si è dovuto riportare un'Africa Twin in Italia dal Marocco caricandola sul tetto di un taxi perchè non si accendeva più..... e l'africa Twin non ne ha molta di elettronica!!!

Per cui meglio rischiare che stare a casa a sognare!!!!!
Avatar utente
Macum
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 91
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2004, 11:33
Località: Milano

Messaggio da Macum »

Ciao Stefano, non posso darti consigli sulla moto in questione(ce l'ho da poco).
Quello che ti elenco di seguito però potrebbe tornarti molto utile per un viaggio avventuroso come quello che hai in programma. Tutto quello che è elencato occupa poco spazio ed è un kit base per le più svariate esigenze, presupponendo che kit di riparazione gomme e cose del genere tu li abbia già messi in preventivo.

Ok,veniamo all'elenco in questione:

-fil di ferro (come detto sopra,serve SEMPRE!)
-nastro telato americano (è della saratoga, di colore grigio e alto +/- 4 dita. Serve a isolare,tappare,sigillare....)
-una candela di cera (isolante e sbloccante per le cerniere)
-sacchetti ben ripiegati (anche tipo immondizia neri, all'occorrenza coprono o contengono)
-coltellino multiuso
-torcia tascabile
-silicone trasparente in tubetto (per una sassata mi si era crepato il fanale del caro vecchio monster e quel tubetto comprato in un super mi ha permesso di salvare il fanale da infiltrazioni di acqua che veniva a catinelle!!!)
-ago e fili e filo di nylon tipo pesca (ripari vestiario e leghi qualsiasi cosa se abbastanza spesso)
-fascette di plastica (varie misure)
-guanti di lattice tipo chirurgo (stanno nel contenitore delle sorprese dell'ovetto kinder)

Poi in caso usa la fantasia!!!

Scherzi a parte spero non ti serva nulla di quanto descritto,ma consente di potersi arrangiare all'occorrenza se non un bel diario per scrivere un road book dettagliato da pubblicare!!!

Buon viaggio!!
Lamp Lamp

Matteo

"Chi sono io?Sono l'uomo giusto, nel posto giusto al momento sbagliato"
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”