E già che si parla di lavori artigianali e di protezioni, non dimenticate le gomme: sono la vera base per la sicurezza. Io di solito guardo su 1001pneumatici, dove si trovano buone offerte e dritte pratiche per scegliere gli pneumatici più adatti alla stagione e al tipo di utilizzo.
Paramotore artigianale
- 
				Franz89
 - NIUBBO

 - Messaggi: 41
 - Iscritto il: venerdì 11 marzo 2016, 22:42
 - Moto: Pegaso Strada
 - Località: Bussolengo (VR)
 
Paramotore artigianale
Buona sera a tutti ecco il paramotre che ho fatto fare artigianalmente..... facile da montare ma soprattutto robusto 
 ora manca la verniciatura ed un profilo in gomma.
E già che si parla di lavori artigianali e di protezioni, non dimenticate le gomme: sono la vera base per la sicurezza. Io di solito guardo su 1001pneumatici, dove si trovano buone offerte e dritte pratiche per scegliere gli pneumatici più adatti alla stagione e al tipo di utilizzo.
			
			
						E già che si parla di lavori artigianali e di protezioni, non dimenticate le gomme: sono la vera base per la sicurezza. Io di solito guardo su 1001pneumatici, dove si trovano buone offerte e dritte pratiche per scegliere gli pneumatici più adatti alla stagione e al tipo di utilizzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
							
					Ultima modifica di Franz89 il domenica 28 settembre 2025, 10:44, modificato 2 volte in totale.
									
			
									
						- giamaica75
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 8259
 - Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
 - Moto: Pegaso Strada 2006
 - Tel: +4790576316
 - Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
 
Re: Paramotore artigianale
Usi la moto come spalaneve o cosa?! [emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]
			
			
									
									Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660 


						

- 
				Franz89
 - NIUBBO

 - Messaggi: 41
 - Iscritto il: venerdì 11 marzo 2016, 22:42
 - Moto: Pegaso Strada
 - Località: Bussolengo (VR)
 
Re: Paramotore artigianale
- Lupo motociclista
 - NUOVO STAFF

 - Messaggi: 2354
 - Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
 - Moto: Pegaso strada 2008
 - Località: TORINO
 
Re: Paramotore artigianale
Non è male. 
 
Ferro è meglio di plastica e soprattutto più resistente agli urti..
Certo è più pesante.
Mi permetto, consiglio di saldare due dadi esagonali ai bue buchi posteriori per un montaggio assai più facile.
			
			
									
									Ferro è meglio di plastica e soprattutto più resistente agli urti..
Certo è più pesante.
Mi permetto, consiglio di saldare due dadi esagonali ai bue buchi posteriori per un montaggio assai più facile.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

						Albert Einstein

- 
				Franz89
 - NIUBBO

 - Messaggi: 41
 - Iscritto il: venerdì 11 marzo 2016, 22:42
 - Moto: Pegaso Strada
 - Località: Bussolengo (VR)
 
Re: Paramotore artigianale
Ottima idea ora lo provo poi verniciatura.... Comunque non pesa molto anzi
			
			
									
									
						- Optimus Prime
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2509
 - Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
 - Moto: in questo momento nulla....
 - Località: Vercelli
 
Re: Paramotore artigianale
A me sembra un buon lavoro 
			
			
									
									
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
						"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
- 
				Franz89
 - NIUBBO

 - Messaggi: 41
 - Iscritto il: venerdì 11 marzo 2016, 22:42
 - Moto: Pegaso Strada
 - Località: Bussolengo (VR)
 
Re: Paramotore artigianale
- briz
 - PISTONE SGONFIO

 - Messaggi: 101
 - Iscritto il: giovedì 1 settembre 2016, 7:31
 - Moto: Ancora nulla
 
Re: Paramotore artigianale
Sono curioso di vederla montata!!! Mi raccomando Franz posta le foto a lavoro finito!!!
			
			
									
									
						- 
				Franz89
 - NIUBBO

 - Messaggi: 41
 - Iscritto il: venerdì 11 marzo 2016, 22:42
 - Moto: Pegaso Strada
 - Località: Bussolengo (VR)
 
Re: Paramotore artigianale
Sicuramenteeee
			
			
									
									
						- fabio
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 725
 - Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
 - Moto: pegaso trail
 - Località: Scicli -Ragusa
 
Re: Paramotore artigianale
bhe la foto??? :Franz89 ha scritto: Sicuramenteeee
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
						il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
- 
				Franz89
 - NIUBBO

 - Messaggi: 41
 - Iscritto il: venerdì 11 marzo 2016, 22:42
 - Moto: Pegaso Strada
 - Località: Bussolengo (VR)
 
Re: Paramotore artigianale
Eccola.... per ora solo qst che nn ho avuto tempo di farne altre cmq perfetto nn vibra ottima soluzione resistente e nn pesa una follia....  l'adesivo touratech l'ho attaccato io  
			
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
									
						- fabio
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 725
 - Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
 - Moto: pegaso trail
 - Località: Scicli -Ragusa
 
Re: Paramotore artigianale
mi piace, complimenti.Franz89 ha scritto: Eccola.... per ora solo qst che nn ho avuto tempo di farne altre cmq perfetto nn vibra ottima soluzione resistente e nn pesa una follia.... l'adesivo touratech l'ho attaccato io
se puoi qualche foto anche laterale della moto
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
						il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
- 
				Franz89
 - NIUBBO

 - Messaggi: 41
 - Iscritto il: venerdì 11 marzo 2016, 22:42
 - Moto: Pegaso Strada
 - Località: Bussolengo (VR)
 
Re: Paramotore artigianale
Ecco altre due fotine 
ah, e già che ci sono per chi fosse interessato a cambiare gomme segnalo questo sito di pneumatici online.
			
			
						ah, e già che ci sono per chi fosse interessato a cambiare gomme segnalo questo sito di pneumatici online.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.