Ricambi e accessori
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
Ricambi e accessori
Magari ci arrivo tardi, e nel caso scusatemi ma devo cercare di capire una cosa: se io ordino un ricambio o un accessorio e dopo 2 mesi non arriva e Pincopallino li ordina e a lui arrivano, cosa vuol dire?
1. Li fanno uno alla volta?
2. Li hanno in magazzino e non li spediscono?
3. Pagano i debiti coi fornitori a rate da 5 euro al colpo equivalenti ad esempio ad acquistare 2 set di paramani?
4. Sbagliano indirizzo?
5. I trasportatori se li vendono per strada?
Non credo che quando Aprilia ha dato il via alla produzione dei paracarene o dei paramani o quel che sia ne abbia fatti fare 10!
Esiste qualcuno a noale che lavora in magazzino e prepara i pacchi da spedire? Non sarebbe troppo difficile credo, bastano un paio di persone e alla peggio in una settimana la roba riescono a spedirla anche se gli ordini fossero incalzanti e numerosi.
Il supermercato vicino casa mia è più organizzato, la spesa alla vechietta del piano di sotto arriva la sera stessa (vi immaginate il latte consegnato 3 mesi dopo!!!).
Esiste la possibilità di conoscere come è organizzata la fabbrica?
Se hanno bisogno di un paio di magazzinieri glieli procuriamo?
Chi ha contatti in Aprilia potrebbe spiegarlo questo problema?
E magari aggiungerei un messaggino al concessionario con i tempi di attesa per la consegna.
Vi sembra un miraggio?
1. Li fanno uno alla volta?
2. Li hanno in magazzino e non li spediscono?
3. Pagano i debiti coi fornitori a rate da 5 euro al colpo equivalenti ad esempio ad acquistare 2 set di paramani?
4. Sbagliano indirizzo?
5. I trasportatori se li vendono per strada?
Non credo che quando Aprilia ha dato il via alla produzione dei paracarene o dei paramani o quel che sia ne abbia fatti fare 10!
Esiste qualcuno a noale che lavora in magazzino e prepara i pacchi da spedire? Non sarebbe troppo difficile credo, bastano un paio di persone e alla peggio in una settimana la roba riescono a spedirla anche se gli ordini fossero incalzanti e numerosi.
Il supermercato vicino casa mia è più organizzato, la spesa alla vechietta del piano di sotto arriva la sera stessa (vi immaginate il latte consegnato 3 mesi dopo!!!).
Esiste la possibilità di conoscere come è organizzata la fabbrica?
Se hanno bisogno di un paio di magazzinieri glieli procuriamo?
Chi ha contatti in Aprilia potrebbe spiegarlo questo problema?
E magari aggiungerei un messaggino al concessionario con i tempi di attesa per la consegna.
Vi sembra un miraggio?
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
1) avete usato la stessa fonte?? cioè lo stesso conce?
mi sa di no .....
mi sa di no .....
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- maxpompone
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 781
- Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
- Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
- Località: Provincia di Treviso
- Contatta:
Carlo, in parte credo abbia ragione l'amico jekobay...
Sembra che gli accessori li facciano con il contagocce, e li distribuiscano in ordine di prenotazione ai vari concessionari.
Prova a fare un giro dai conce e chiedere il paracarene, o le manopole riscaldate....
Speriamo che riescano a sistemarsi prima possibile, BMW e Ducati con il loro catalogo sono un esempio su come si possa fare business anche dopo aver venduto una moto!!
Sembra che gli accessori li facciano con il contagocce, e li distribuiscano in ordine di prenotazione ai vari concessionari.
Prova a fare un giro dai conce e chiedere il paracarene, o le manopole riscaldate....
Speriamo che riescano a sistemarsi prima possibile, BMW e Ducati con il loro catalogo sono un esempio su come si possa fare business anche dopo aver venduto una moto!!
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
innanzitutto grande "jekobay" che riesci a farci del sarcasmo
io dopo oltre 3 mesi per le valige laterali nel 2002 avevo un diavolo per capello...
1. Li fanno uno alla volta?
no... forse neanche quello in questo periodo...
2. Li hanno in magazzino e non li spediscono?
sarebbero dei pazzi!
3. Pagano i debiti coi fornitori a rate da 5 euro al colpo equivalenti ad esempio ad acquistare 2 set di paramani?
in teoria sono "pieni" di luminari e fiduciari delle banche, i "pagherò" non dovrebbero mancargli...
4. Sbagliano indirizzo?
spero sia il mio...
5. I trasportatori se li vendono per strada?
purtroppo no, io trovo solo quelli che vendono stivali e grasso di foca per ungerli...
Speriamo che con fine Luglio e decisione finale sulla nuova proprietà qualcosa si muova nella direzione giusta...


io dopo oltre 3 mesi per le valige laterali nel 2002 avevo un diavolo per capello...

1. Li fanno uno alla volta?
no... forse neanche quello in questo periodo...

2. Li hanno in magazzino e non li spediscono?
sarebbero dei pazzi!

3. Pagano i debiti coi fornitori a rate da 5 euro al colpo equivalenti ad esempio ad acquistare 2 set di paramani?
in teoria sono "pieni" di luminari e fiduciari delle banche, i "pagherò" non dovrebbero mancargli...

4. Sbagliano indirizzo?
spero sia il mio...

5. I trasportatori se li vendono per strada?
purtroppo no, io trovo solo quelli che vendono stivali e grasso di foca per ungerli...

Speriamo che con fine Luglio e decisione finale sulla nuova proprietà qualcosa si muova nella direzione giusta...


Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Appunto, mi sembra impossibile che siano andati dallo stesso conce.maxpompone ha scritto:Carlo, in parte credo abbia ragione l'amico jekobay...
Sembra che gli accessori li facciano con il contagocce, e li distribuiscano in ordine di prenotazione ai vari concessionari.!!
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
Il mio era solo un esempio. Mi spiego, mi sembra una cosa strana che se i pezzi ordinati sono uguali e i concesionari sono diversi a uno i pezzi arrivino e ad altri no. Per esempio nel concessionario dove vado io ho assistito a più di una telefonata per sollecitare ad esempio l'invio di una guarnizione di testa per una Pegaso e ci sono volute 4-5 telefonate più di 2 mesi perchè arrivasse (ricambio, non accessorio) per non parlare del caso del regolatore di tensione di Sgaio.
Oltretutto se non erro gli accessori dovrebbe essere una buona fonte di guadagno perchè solitamente sono componenti che hanno un grosso ricarico (magari solo per il concessionario) ma credo che anche il produttore abbia un buon margine di guadagno su quei particolari.
Sempre per restare a livello di esempio, non penso che Aprilia abbia ordinato 50 paramani per Caponord, o 50 paracarene (gli sarebbero costati un patrimonio in numeri così esigui) e non credo neanche che abbiano ricevuto ordini per 3000 paramani o paracarene. Se poi mi sbaglio chiedo scusa ma basterebbe pochissimo in questo settore per fare felici i clienti.
Io tifo sempre Aprilia (e spero in Ducati, essendo da sempre un cuore Ducatista ex Monsterista).
A mio parere essendo noi i clienti e quindi coloro per cui Aprilia lavora, dobbiamo fare sentire la nostra voce, senza urlare, ma dando indicazioni da dentro i problemi.
Siamo una comunità molto attiva come si può vedere dal forum e probabilmente i migliori collaudatori visto che siamo quelli che la moto la vivono ogni giorno e che riscontrano i problemi (esempio il mono che si rompe o il raccordo benzina) quindi dovremmo essere una fonte da consultare e interpellare.
Esempio: se una buonanima che lavora in Aprilia legge sul nostro (mi ripermetto di chiamarlo nostro, scusate) forum che si sono rotti 30 mono informi chi di dovere, contatti chi ha subito la rottura, si informi su come ha usato la moto, di che anno è, quanti chilometri ha e agisca di conseguenza.
Non mi sembra fantascenza.
Adesso forse visti i problemi interni sarà difficile accada ma sarebbe meglio se lo cominciassero a fare da subito.
Bisogna mantere alta (o riconquistarla per quelli che la stanno perdendo) la fiducia nei confronti della casa visto che il prodotto c'è ed è valido.
FORZA APRILIA!!!
Oltretutto se non erro gli accessori dovrebbe essere una buona fonte di guadagno perchè solitamente sono componenti che hanno un grosso ricarico (magari solo per il concessionario) ma credo che anche il produttore abbia un buon margine di guadagno su quei particolari.
Sempre per restare a livello di esempio, non penso che Aprilia abbia ordinato 50 paramani per Caponord, o 50 paracarene (gli sarebbero costati un patrimonio in numeri così esigui) e non credo neanche che abbiano ricevuto ordini per 3000 paramani o paracarene. Se poi mi sbaglio chiedo scusa ma basterebbe pochissimo in questo settore per fare felici i clienti.
Io tifo sempre Aprilia (e spero in Ducati, essendo da sempre un cuore Ducatista ex Monsterista).
A mio parere essendo noi i clienti e quindi coloro per cui Aprilia lavora, dobbiamo fare sentire la nostra voce, senza urlare, ma dando indicazioni da dentro i problemi.
Siamo una comunità molto attiva come si può vedere dal forum e probabilmente i migliori collaudatori visto che siamo quelli che la moto la vivono ogni giorno e che riscontrano i problemi (esempio il mono che si rompe o il raccordo benzina) quindi dovremmo essere una fonte da consultare e interpellare.
Esempio: se una buonanima che lavora in Aprilia legge sul nostro (mi ripermetto di chiamarlo nostro, scusate) forum che si sono rotti 30 mono informi chi di dovere, contatti chi ha subito la rottura, si informi su come ha usato la moto, di che anno è, quanti chilometri ha e agisca di conseguenza.
Non mi sembra fantascenza.
Adesso forse visti i problemi interni sarà difficile accada ma sarebbe meglio se lo cominciassero a fare da subito.
Bisogna mantere alta (o riconquistarla per quelli che la stanno perdendo) la fiducia nei confronti della casa visto che il prodotto c'è ed è valido.
FORZA APRILIA!!!
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Concordo con te: forza Aprila, lavora per mantenere la fiducia ..... e le vendite ..... 

Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- nonholenduro
- PIEGO BENE
- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
- Località: Roma
- Contatta:
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Ecco uno di quei ricambi essenziali.. rari da rompere .... dal costo bassissimo ... e che se non lo trovi non riesci a rimediare con qualche alchimia e .... e.... tieni ferma la moto in attesa che arrivi.
E si! mi è capitato che bal sebatoio olio della frizione trasudi olio... ho apetro, ho controllato e la membrana non riesce a trattenere, neanche se stringo forte... appena strigo la leva si sente anche un pò di sfiato...
E senza frizione fai fatica..... forse 2€ di gomma... ma sei fermo.
Ordinato oggi dopo 12 telefonate ad altrettanti conce sprovvisti...
.... qualcuno ha azzardato a dire che in due giorni arriva.... sarà una bella prova di fiducia
Gli accessori sono una cosa in più ... i ricambi le cose fondamentali.
E si! mi è capitato che bal sebatoio olio della frizione trasudi olio... ho apetro, ho controllato e la membrana non riesce a trattenere, neanche se stringo forte... appena strigo la leva si sente anche un pò di sfiato...
E senza frizione fai fatica..... forse 2€ di gomma... ma sei fermo.
Ordinato oggi dopo 12 telefonate ad altrettanti conce sprovvisti...

.... qualcuno ha azzardato a dire che in due giorni arriva.... sarà una bella prova di fiducia

Gli accessori sono una cosa in più ... i ricambi le cose fondamentali.
