pedale freno che arriva a fine corsa
- 
				Mariello
 
pedale freno che arriva a fine corsa
ciao e la 2 volta che mi succede ... il freno posteriore funziona perfettamente , invece nelle discese lunghe ad un certo punto il pedale arriva a fine corsa e zero freni, come se non ci fosse olio nel circuito, aspetto circa 5/10 minuti e il freno ri-funziona perfettamente
			
			
									
									
						- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: pedale freno che arriva a fine corsa
si chiama fading e di norma indica che sia il momento di fare un bello spurgo con olio per freni nuovo 
			
			
									
									
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- bat21rsv
 - FRENO BENE

 - Messaggi: 337
 - Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:28
 - Moto: Aprilia etv1000 Caponord 2004
 - Località: monferrato
 
Re: pedale freno che arriva a fine corsa
Cambia l'olio e spurga per bene . Comunque la frenata principale è a carico dei freni anteriori ..
			
			
									
									motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....

						
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: pedale freno che arriva a fine corsa
... e controlla anche:
- usura delle pastiglie
- gioco alla leva
			
			
									
									- usura delle pastiglie
- gioco alla leva
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- giamaica75
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 8259
 - Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
 - Moto: Pegaso Strada 2006
 - Tel: +4790576316
 - Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
 
Re: pedale freno che arriva a fine corsa
Cambia il liquido freni e spurga per bene 
			
			
									
									Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660 


						

- Lupo motociclista
 - NUOVO STAFF

 - Messaggi: 2354
 - Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
 - Moto: Pegaso strada 2008
 - Località: TORINO
 
Re: pedale freno che arriva a fine corsa
Il materiale frenante, (la pastiglia) a furia di venir sollecitato si surriscalda, sopra ad una certa temperatura perde la sua capacità frenante, che dipende dal materiale, dalla temperatura e dalla pressione esercitata dai pistoncini. Come ti hanno già detto questo effetto si chiama "fading"
Inoltre , se il liquido frenante è vecchio ed essendo fortemente igroscopico ha assorbito dell'acqua, questa causa l'eccesso di calore si trasforma in vapor acqueo che è comprimibile e quindi vanifica ogni effetto frenante. Come ti hanno consigliato cambia liquido, spurga i freni e usa meno il freno posteriore e maggiormente l'anteriore oltre al freno motore.
			
			
									
									Inoltre , se il liquido frenante è vecchio ed essendo fortemente igroscopico ha assorbito dell'acqua, questa causa l'eccesso di calore si trasforma in vapor acqueo che è comprimibile e quindi vanifica ogni effetto frenante. Come ti hanno consigliato cambia liquido, spurga i freni e usa meno il freno posteriore e maggiormente l'anteriore oltre al freno motore.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

						Albert Einstein

- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: pedale freno che arriva a fine corsa
Sull'uso del freno ant/post sono di un'altra scuola * ,
ma che per risolvere serva fare lo spurgo (con annesso cambio dell'olio)
e che sia necessario controllare che tu non giri col freno post sempre tirato (gioco alla leva e sua altezza rispetto alla pedalina destra)
è sicuro
*
al posteriore si ottiene circa il 30% della frenata complessiva,
percui è assolutamente sensato utilizzarlo, soprattutto insieme all'anteriore.
Spesso basta e avanza il posteriore, in concomitanza col freno motore, per ottenere le giuste velocità d'inserimento
Qualche tempo fa avevo scritto qualcosa a proposito di come funzioni la frenata
 
che aiuta anche a capire l'importanza del freno posteriore
			
			
									
									ma che per risolvere serva fare lo spurgo (con annesso cambio dell'olio)
e che sia necessario controllare che tu non giri col freno post sempre tirato (gioco alla leva e sua altezza rispetto alla pedalina destra)
è sicuro
*
al posteriore si ottiene circa il 30% della frenata complessiva,
percui è assolutamente sensato utilizzarlo, soprattutto insieme all'anteriore.
Spesso basta e avanza il posteriore, in concomitanza col freno motore, per ottenere le giuste velocità d'inserimento
Qualche tempo fa avevo scritto qualcosa a proposito di come funzioni la frenata
che aiuta anche a capire l'importanza del freno posteriore
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____