Ho uno strano rumore ciclico di strisciamento

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

Ho uno strano rumore ciclico di strisciamento

Messaggio da gugo »

Salve
da quando ho comprato la scorsa estate la mia peggy usata del '99 (20000 km) ho sempre avvertito uno strano rumore ciclico di strisciamento, che sembra provenire dalla zona motore.
Ciclico in quanto sembra ricalcare la ciclicità del rotolamento della ruota, cioè è come se si ripetesse uguale ad ogni giro di ruota o giù di lì.
Di strisciamento perchè non è né un colpo secco, né un rumore metallico, ma è un rumore che inizia leggero, ha un massimo e poi si smorza.
Lo avverto chiaramente se vado a motore spento a folle giù per una discesa.
Qualcuno sa dirmi se è normale o da cosa può dipendere?
Se non è chiara la descrizione posso provare ad allegare al messaggio un file con una registerazione digitale.....
Un salutone
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Catena lenta o da cambiare?

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

1) cuscinetti delle ruote
2) catena/corona/pignone
3) catena che sfrega zona telaio_tubetto freno posteriore
4) cavo contachilometri ecc..
5) fatti vedere a qualche uscita...e porta itinerai dell'umbria !
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

Messaggio da gugo »

la catena mi sembra a posto, non ha un gioco elevato.
bikelink ha scritto:1) cuscinetti delle ruote
2) catena/corona/pignone
3) catena che sfrega zona telaio_tubetto freno posteriore
4) cavo contachilometri ecc..
5) fatti vedere a qualche uscita...e porta itinerai dell'umbria !
credo che la farò vedere dal meccanico :( :)
Antoine
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 9:48

Messaggio da Antoine »

Anche la mia fa così.

L'ho comprata 3 settimane fa, è una pegaso cube del 98 con 29.200 km.
Ieri, arrivato sui 29.800 ho iniziato a sentire questo fruscio, sembrava proprio un cuscinetto andato, ma prima voglio provare a controllare la catena, in 600 km non l'ho mai lubrificata :roll:
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

Messaggio da gugo »

sono andato dal meccanico e ..... niente di niente! Lui l'ha provata e ha sentito soltanto lo stridìo di strisciamento (leggero) delle pastiglie dei freni sui dischi (lievissimamente deformati dall'uso).
Allora sono andato da un mio amico che possiede un'Harley e me l'ha guardata per benino. Praticamente ha riscontrato che la catena è parzialmente "stirata" e cioè su un tratto è più tesa che non sul resto, e questa differenza determina il rumore di strisciamento "ciclico".
Non so se la cosa sia grave, ma ho paura che quando il rpoblema si farà più marcato, dovrò cambiare la catena (e forsa corona e pignone!).
Lamps a tutti.
paolino_72
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 16:46
Località: arese

Messaggio da paolino_72 »

ciao

in questi casi la catena va cambiata. Io ho già fatto un po' di chilometri così: il fenomeno peggiora continuamente. Cambio la catena-corona-pignone in questi giorni. non vorrei che si rompesse perchè poi sono c.... !!!

ciao a tutti
Avatar utente
ofgod
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 1
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 18:02
Località: Milano

Messaggio da ofgod »

Io avevo lo stesso rumore di strisciamento, pensavo che fosse la catena stirata, invece dopo averla sostituita (catena corona e pignone) con una di alta qualita' il rumore e' rimasto ed e' ancora piu' evidente.

Il rumore si manifesta solo con la moto a pieno carico e con il passeggero senno non si sente.

Credo che quindi sia dovuto alla posizione del braccio forcellone e del mono ammortizzatore ???? Si vede che sotto carico il percorso della catena e' diverso e quindi tocca o striscia su qualcosa?

Che ne dite???
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”