Oggi volevo dare una registrata alla frizione ma non mi è stato possibile perchè il registro sul manubrio era già a fine corsa...
Posso agire all'altra estremità del cavo, allentando la brugola che tiene bloccati l'laberino della frizione e la leva su cui fa testa il cavo così da poter ruotare quest'ultima in senso orario e ritensionare il tutto?
Prima di farlo è bene chiedere... non è che poi il cavo lavora male?
Il fatto che il registro sia a fine corsa può essere sintomo di qualcos altro? La frizione mi sembra a posto, non sento sibili o altri strani rumori provenire da quella zona come descritto da altri (cuscinetto reggispinta).
Per ultimo: c'è modo di avere manuale d'officina e Rotax (italiano o inglese fa lo stesso)?
Grazie,
Harlock
Registrazione gioco frizione
- harlock
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 182
- Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
- Località: Roma
- Contatta:
Registrazione gioco frizione
Ultima modifica di harlock il domenica 21 agosto 2005, 19:49, modificato 1 volta in totale.
- harlock
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 182
- Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
- Località: Roma
- Contatta:
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Registrazione gioco frizione
Sicuro che non si stia sfilacciando il cavoharlock ha scritto:Oggi volevo dare una registrata alla frizione ma non mi è stato possibile perchè il registro sul manubrio era già a fine corsa...
...

L@mps
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

- harlock
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 182
- Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
- Località: Roma
- Contatta: