Ma gli scoppiettii sono proprio irrisolvibili??
-
_Brigante_
- NIUBBO

- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 10 luglio 2003, 0:00
- Località: Aversa
Ma gli scoppiettii sono proprio irrisolvibili??
La mia pegaso anno 2000 scoppiava in decelerazione, a dire il vero erano delle vere e proprie fucilate, tanto da far saltare dalla paura gli automobilisti.Tradisco il mio meccanico che non riesce a risolvere il problema e porto la moto da un mecca a 70 km di distanza (il mago della carburazione???) Mi ridà la moto e mi dice di aver messo a posto la carburazione
. Gli scoppiettii, o meglio gli spari; scompaiono....ma dopo un pò mi accorgo che la moto non solo consuma 10 km a litro
(e che è na ferrari??) ma esce del fumo nero dalle marmitte. Riporto la moto dal mio meccanico il quale me la guarda, si accorge che qualcuno ci ha messo le mani
, mi fa una megacazziata e me la rimette a posto (costo 77 euro per solo 2ore e mezza di manodopera, nessun pezzo di ricambio...io che sono un veterinario me ne prendo la metà e la gente si inkakkia pure). Mi dice che gli spilli del carburatore erano a 4 tacche. Morale della favola: la moto consuma di meno, scomparso il fumo nero ma sono ricomparsi gli scoppiettii
-
black79
- NIUBBO

- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 2:00
- Località: Milano
- Contatta:
Quanto so io e dalle sistemazioni ce ti ha fatto l'altro meccanico il problema dello scoppiettare è proprio della carburazione.....come si sistemi non ne ho idea.....anche perchè io adoro quando la moto scoppietta!!!In galleria poi lasciamo perdere.....lo faccio apposta a decelarare e....SBAM!!!!
Lo scoppiettare della peggy la vedo più come la "firma" delle nostre moto.
Senza non vivrei...
Lo scoppiettare della peggy la vedo più come la "firma" delle nostre moto.
Senza non vivrei...
-
carver
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1198
- Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
- Moto: RSV 1000R - Transalp 650
- Località: Firenze
- Contatta:
-
_Brigante_
- NIUBBO

- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 10 luglio 2003, 0:00
- Località: Aversa
- Cabajo
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 294
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
- Località: Bentivoglio - Bologna
Magari potra' sembrare una boiata, pero' con la Vpower (e daje con sta benza!) gli scoppiettii diminuiscono, almeno a me.
Con la benza normale, tutte le volte che decellero e' una botta, con la Vpower invece la carburazione sembra migliore, ed ho uno scoppio ogni tanto, sempre in fase di decellerazione.
ps: ma e' normale avere qualche goccia di benzina all'interno dell'airbox?
)
Lamps detonanti
Con la benza normale, tutte le volte che decellero e' una botta, con la Vpower invece la carburazione sembra migliore, ed ho uno scoppio ogni tanto, sempre in fase di decellerazione.
ps: ma e' normale avere qualche goccia di benzina all'interno dell'airbox?
Lamps detonanti
Alessandro (BO)
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
Cabajo ha scritto:Magari potra' sembrare una boiata, pero' con la Vpower (e daje con sta benza!) gli scoppiettii diminuiscono, almeno a me.
Con la benza normale, tutte le volte che decellero e' una botta, con la Vpower invece la carburazione sembra migliore, ed ho uno scoppio ogni tanto, sempre in fase di decellerazione.
ps: ma e' normale avere qualche goccia di benzina all'interno dell'airbox?)
Lamps detonanti
Sei sicuro che sia benza e non olio ,
di solito io ci trovo qualche goccia di condensa, dello sfiato del olio , che dal motore porta al airbox.........
anche perchè se è benzina , non dovrebbe rimanerti per lungo tempo , pensa che la benzina evapora anche a -20°......
p.s la i.e. non scoppietta...........
ciao
ClaudioB

ClaudioB

- pentax
- FRENO BENE

- Messaggi: 322
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00
- Località: Milano/Roma