motore depotenziato

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
tizio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
Località: padova

Messaggio da tizio »

Pieghino ha scritto:...si si ma infatti non e' che voglio andare fisso a 150..ghgh :lol:
solo che leggevo 170 , 180 , e mi chiedevo come fare per arrivarci, visto che gia' a 150 comincio a sventolare come una bandiera... :roll:
gia che mi dici del cupolino + alto , ...avrei idea di fare un salto in spagna in estate ,con la peggy e la zavorra :lol: (forse 8) )
...che cupolotto mi consiglieresti ?
Tnx, Ciau!
i 180-185 si raggiungono solo per qualche attimo poi si molla, non è facile tenere quelle velocità, non hai una sportiva , comunque prova così.... ginocchia che stringono bene il serbatoio, giacca non svolazzante che se no fa vela, testa leggermente accucciata dietro al cupolino, gomme ben gonfie, serbatoio non pieno che anche la benza fa peso, niente valigie-bauletti e... zavorre. poi meglio se vai in autostrada che sei + sicuro, tratto pianeggiante e piano piano acceleri prendendo confidenza con la velocità ... ci arrivi da solo 8) :D :P
per il cupolino vai su www.givi.it , metti i dati della tua moto e scegli gli accessori, poi vai dal conce...ciao ciao :D
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Ragazzi scusate la mia ignoranza come nuovo arrivato, ho comprato una nuova Aprilia Pegaso 650.ie ma la differenza tra quella a carburatore e quella ad iniezione elettronica qual'e' la differenza dato che sul libretto mi risultano 36 kw e sento parlare di depotenziamento a 25 kw.
Vi ringrazio anticipatamente ciao.
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

aprilia58 ha scritto:Ragazzi scusate la mia ignoranza come nuovo arrivato, ho comprato una nuova Aprilia Pegaso 650.ie ma la differenza tra quella a carburatore e quella ad iniezione elettronica qual'e' la differenza dato che sul libretto mi risultano 36 kw e sento parlare di depotenziamento a 25 kw.
Vi ringrazio anticipatamente ciao.

il depotenziamento si riferisce a dei modelli specificatamente fatti per i neo patentati che abbiano conseguito la A2 e non la A3
(per esempio chi fa l'esame di guida con una moto inferiore ai 35 kw....)

non penso che sia un problema che ti riguardi perchè la versione depotenziata devi richiederla appositamente(se la ordini da nuovo)...... quindi.... :wink:
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

ClaudioB sei stato esaudiente ti ringrazio ciao
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

forse tutto torna......

Messaggio da carver »

Ciao! sono anche io da poco un possessore di una pegaso del 2001.... a me non fa piu' di 150 Km/h... e mi e' sorto il dubbio che potessi aver acquistato una pegaso depotenziata... io prima di oggi non credevo che ce ne fossero.. cosi' al momento di acquistarla nonmi sono neanche posto il problema di chiedere la potenza... ADESSO SCALPITO PER vedere il libretto di circolazione... dove spero di trovare una conferma... PURTROPPO ANCORA NON CE L'HO.. PER via del passaggio di proprieta'... al suo posto ho un fogliettino.. ecc ecc.. cmq in V a 120 Km/h sono a 5000 giri......
SAI PER CASO QUANTO COSTEREBBE IL RIPOTENZIAMENTO?
ciao!!!!
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Ciao claudiob, non mi trovo tanto con quello che dici.
Io ho una cube del 97 a carburatori, con pignoni originali ed a 160Km/h sono a circa 6200 giri. Contrariamente a quanto dici tu dovrebbe essere il tuo motore a girare + velocemente, io a 6500-6600 giri sono a 170Km/h.

Ciao
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

sal_dim ha scritto:Ciao claudiob, non mi trovo tanto con quello che dici.
Io ho una cube del 97 a carburatori, con pignoni originali ed a 160Km/h sono a circa 6200 giri. Contrariamente a quanto dici tu dovrebbe essere il tuo motore a girare + velocemente, io a 6500-6600 giri sono a 170Km/h.

Ciao
i rapporti pignone/corona del peg cube sono 16-47 questo vuol dire che ogni 47 giri del pignone la ruota o meglio la corona ne fa 16......

cosi pure ,se i rapporti pignone /corona della i.e. sono 16-46 (cosi dice la scheda tecnica...) ogni 46 giri del pignone la ruota ne fa 16 .......

quindi se la matematica non è un opignone....i conti vengono da se... :wink:

n.b. la differenza di rapporto e comunque minima: più o meno 2,1 %
il che si traduce ,facendo un esempio pratico che a parità di velocità
e la tua moto gira a 6500 giri , la mia gira a 6362 giri quindi solo 140 giri....... :lol:


in secondo luogo tieni presente che tu hai un tachimetro della marca
VEGLIA BORLETTI che notoriamente (vedi vecchi post del forum) indica una velocità maggiore dei tachimetri di marca
ITI che sono invece montati sulla i.e.

n.b.2 .non ho dati sulla precisione dei contagiri......
ciao
ClaudioB
Immagine
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Ciao ClaudioB,

tanto x curiosità sono andato a controllare i rapporti dei due modelli.

Secondo il manuale del 97 (il mio) e secondo la scheda tecnica della i.e. (reperibile all'indirizzo http://www.aprilia.com/models03/adventu ... tech.phtml )

sono esattamente gli stessi, quindi, salvo difetti della strumentazione (come discusso in altri post), o errori nelle schede tecniche, a parità di giri non si possono avere differenze di velocità...

Vediamo se qualcuno ci presta un autovelox... :lol:


Sempre x curiosità ho un altra domanda da porre al forum:

Sulla scheda della i.e. c'e' scritto che ha 35KW, i vostri libretti di circolazione cosa portano? Non dovrebbe essere 36 (come la mia)?


Ciao
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

sal_dim ha scritto:Ciao ClaudioB,

tanto x curiosità sono andato a controllare i rapporti dei due modelli.

Secondo il manuale del 97 (il mio) e secondo la scheda tecnica della i.e. (reperibile all'indirizzo http://www.aprilia.com/models03/adventu ... tech.phtml )

sono esattamente gli stessi, quindi, salvo difetti della strumentazione (come discusso in altri post), o errori nelle schede tecniche, a parità di giri non si possono avere differenze di velocità...

Vediamo se qualcuno ci presta un autovelox... :lol:


Sempre x curiosità ho un altra domanda da porre al forum:

Sulla scheda della i.e. c'e' scritto che ha 35KW, i vostri libretti di circolazione cosa portano? Non dovrebbe essere 36 (come la mia)?


Ciao
la mia pegaso i.e. fa parte della prima serie della i.e.

la scheda tecnica a cui ti riferisci :reperibile all'indirizzo http://www.aprilia.com/models03/adventu ... tech.phtml )


riguarda l'attuale produzione della i.e.
le modifiche ci sono state in quanto la prima versione i.e. era affetta da i cosidetti "ciuff" o anche detti spegnimenti improvvisi
per risolvere il problema nelle versioni odierne, l'albero a camme dell'aspirazione è anticipato di un dente rispetto alla precedente....

questo ha come contro altare la perdita di 2 cv o meglio circa 1 kw e qualcosina.....
Percui la catena è stata riportata alla 16/46 nelle versioni attuali....

per quanto riguarda il mio libretto di circolazione c'e scritto :36 kw-(49CV)
e la corona è di 46 denti.......

quindi i "torni contano" :wink: :wink: :D :D :D
ciao
ClaudioB
Immagine
Cocciu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 30 aprile 2006, 16:32
Località: Monteveglio

motore depotenziato...marcatura collettori a 25kW...

Messaggio da Cocciu »

Avete una foto del punto preciso in cui è presente la marcatura 25kW nei collettori montati nella versione depotenziata? Vorrei capire dove devo guardare.

Grazie.
lucag
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 11:08
Località: Monza

motore depotenziato...marcatura collettori a 25kW...

Messaggio da lucag »

Cocciu ha scritto:Avete una foto del punto preciso in cui è presente la marcatura 25kW nei collettori montati nella versione depotenziata? Vorrei capire dove devo guardare.

Grazie.
idem!
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Messaggio da ktxgio »

sal_dim ha scritto:Ciao claudiob, non mi trovo tanto con quello che dici.
Io ho una cube del 97 a carburatori, con pignoni originali ed a 160Km/h sono a circa 6200 giri. Contrariamente a quanto dici tu dovrebbe essere il tuo motore a girare + velocemente, io a 6500-6600 giri sono a 170Km/h.

Ciao
ho una pegaso cube del 98 a carburatori e sono nella stessa identica situazione, a 170 km/h sono a circa 6500 giri e più di li non va...al massimo ho tirato il motore a 7000 giri perchè oltre non va!!!

comunque mai andato oltre i 170
Ultima modifica di ktxgio il giovedì 17 maggio 2007, 20:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Raga...la mia Peggy (che poi era quella di Carevr) più di 165km/h non ha mai fatto...sarà che il cilindro si lamentava così tanto che mi faceva tenerezza e allora levavo gas...
Cmq...se cercate una Peggy depotenziata, io ho mio cugino che vende un Cagiva Canyon 500...così vi togliete il pensiero direttamente!!
Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Messaggio da Cadutoqua »

claudioB ha scritto:per la versione i.e. la velocità massima è leggermente diversa
soprattutto se è stata fatta la modifica rischiesta da aprilia (anticipare di un dente l'albero a camme dell'aspirazione )

un primo motivo è la diversa strumentazione ossia di marca ITI anzichè VEGLIA....... e da prove comparative è risultato che la prima segna MENO sia in velocità ,che in km percorsi a parità di percorso....

io personalmente ho provato a verificare la percorrenza e velocità di altre moto su un medesimo percorso e ho verificato che la mia segna meno di altre , come :
yamaha fazer (170km/h dove la mia segnava 152-153)
ducati moster
suzuki sv 650
Yamaha r1 (170-175km/contro 152-153km/h)
unica che segnava la stessa velocita della mia è stata RSV 1000 a cui però non ho potuto confrontare se avevamo percorso gli stessi km.


il secondo motivo è che la pegaso i.e è comunque meno veloce delle sorelle a carburatori....
normalmente arriva senza problemi a 150 km/h (indicati dal tachimetro)ma arriva con fatica a 160 (soprattutto da quando mi è stata fatta la modifica circa un anno fà....)
dimenticavo di dire che a 160km/h indica circa 6500-6600 giri/min
e oltre i 7000 giri non va causa intervento centralina
inoltre la pegaso i.e. ha un rapporto pignone -corona di 16/46
anzichè 16/47 della CUBE, il che vuol dire che a parita di velocità il motore della pegaso i.e. gira circa il 2,1 %in meno (rapporto più lungo)

spero di non avervi annoiato...... :lol:

comunque non ho preso ho comprato la pegaso per la sua velocità max , ma l'ho presa per il suo carattere tutto fare (dallo sterrato...all'autostrada ........)


......ah bon mi pareva che il mio mezzo non arrivasse a quelle veocità.

pensavo già al mono spompo....

la mia ie senza modifica ciuff arriva 170 o pochissimo di più segnato di contachilometri....

ciauuuuusssssssssss
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Messaggio da ktxgio »

D@rione ha scritto:Raga...la mia Peggy (che poi era quella di Carevr) più di 165km/h non ha mai fatto...sarà che il cilindro si lamentava così tanto che mi faceva tenerezza e allora levavo gas...
D.
fa piacere saperlo visto che a 170 ci sono arrivato in leggerissima discesa...con il motore che sembrava voler schizzare via!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”