che dite la devo cambiare

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

che dite la devo cambiare

Messaggio da flash66 »

:lol: ciao stavo pensando se è gia tempo di sostituire la mia gomma posteriore? che ne dite?
Immagine

comunque colgo l'occasione per ringraziare tutti per l'aiuto datomi per rifre la guarnizione della testata. ora che la ho anche rimessa in fase, visto che era del tutto fuori, a 180K/h di tachimetro tolgo il gas per paura che decolli, l'unico neo è che sono aumentati e con rumore più forte i botti in rilascio acceleratore. non so come sopperire al problema, ma non mi pongo il dilemma, ora va che una meraviglia.
ciao e grazie :salta:
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

direi che è il caso....
meglio non risparmiare troppo sulle gomme.
Ti consiglio Metzeler Tourance
ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

giancarloSV ha scritto:direi che è il caso....
meglio non risparmiare troppo sulle gomme.
Ti consiglio Metzeler Tourance
ciao
il fatto è che sia dietro che davanti ho le dunlop d607, dietro ha 8000Km e davanti ha ancora un casino di strada da fare. non volevo andare in giro con gomme diverse.
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Hai capito Flash !!!
A giudicare dall'usura sulla spalla sei pure un bel piegatore direi
Effettivamente e arrivata quella gomma....ricomprala uguale....
un saluto
p.s.
a consumi come và dopo la revisione della testa?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

sergio ha scritto:Hai capito Flash !!!
A giudicare dall'usura sulla spalla sei pure un bel piegatore direi
Effettivamente e arrivata quella gomma....ricomprala uguale....
un saluto
p.s.
a consumi come và dopo la revisione della testa?
ciao sergio, si devo dire che mi diverto con un amico con il TA e andiamo in giro per tornanti, la foto la ho fatta ieri sera dopo una 30 di km di curve, con moto da stradache ci saettavano affianco, scendere in piega mi da un brivido da paura, ma sempre con un certo rispetto delle norme. i consumi non sono scesi, come ho scritto sto avendo il problema dei botti in rilascio e poi ho cambiato la valvola termostatica, ma non mi piace come viene gestita la temperatura. cioè la valvola apre sempre dopo i 70 verso i 75° e quindi quando arrivo ai semafori anche ora dopo un po parte la temperatura oltre gli 80° con azionamento ventola, non subito ma pensavo che con queste temp. non salisse cosi la temp. ma vediamo.
poi stasera vado a prendere la moto la tolgo da dove riposa , cio messa su cavaletto centrale in una salita, e la metto in piano ma con cavalletto laterale, e bella sorptesina mi vedo uscira benzina dal tubo di sfiato che parte dalla parte inferiore dei carburatori, ero anche in riserva, quindo non capisco come mai? sai percaso il perchè?
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Messaggio da rianorPEG »

Ciao flash, mi sa che siamo più o meno nella stessa condizione.. Anche io ho su le dunlop montate dal proprietario precedente e la posteriore è decisamente più consumata dell'anteriore. Oltretutto dopo averle trovate molto giù di pressione ho scoperto che il ragazzo che l'aveva prima (per sua ammissione) non ha mai gonfiato le gomme in 2 anni.. Il risultato è che mi trovo un bellissimo scalino sulla ruota dietro e a tutte le curve sento che la moto balla di qua e di là.
Ora il dilemma è: continuare con le dunlop o provare altro e buttare un'anteriore praticamente nuova? Io vado solo su asfalto e quello che mi interessa è la massima tenuta in curva e sul bagnato, secondo te c'è qualcosa di meglio delle dunlop? Magari con un 140 al posteriore..

Per la benzina ho lo stesso problema, se non chiudo il serbatoio mi sfiata dai carburatori.. Andrebbero revisionati perchè quasi sicuramente c'è qualche guarnizione che non tiene più a dovere, ma data la cifra che mi hanno chiesto per ora prefersico ricordarmi di chiudere il serbatoio...
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

rianorPEG ha scritto:Ciao flash, mi sa che siamo più o meno nella stessa condizione.. Anche io ho su le dunlop montate dal proprietario precedente e la posteriore è decisamente più consumata dell'anteriore. Oltretutto dopo averle trovate molto giù di pressione ho scoperto che il ragazzo che l'aveva prima (per sua ammissione) non ha mai gonfiato le gomme in 2 anni.. Il risultato è che mi trovo un bellissimo scalino sulla ruota dietro e a tutte le curve sento che la moto balla di qua e di là.
Ora il dilemma è: continuare con le dunlop o provare altro e buttare un'anteriore praticamente nuova? Io vado solo su asfalto e quello che mi interessa è la massima tenuta in curva e sul bagnato, secondo te c'è qualcosa di meglio delle dunlop? Magari con un 140 al posteriore..

Per la benzina ho lo stesso problema, se non chiudo il serbatoio mi sfiata dai carburatori.. Andrebbero revisionati perchè quasi sicuramente c'è qualche guarnizione che non tiene più a dovere, ma data la cifra che mi hanno chiesto per ora prefersico ricordarmi di chiudere il serbatoio...

anche iuo faccio molto asfalto e sopratutto per divertirmi curve e solo curve. per quel che posso dirti mi sono trovato benissimo con le dunlop d607, ed ho rimontato una d607 130*8*0*17 R prezzo montata ed equilibrata 115€. per lòa benzina vorrei sentire un parere di sergio, se devo cambiare il set guarnizioni o meno, in caso ordino e poi smonto. ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Antoine
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 9:48

Messaggio da Antoine »

Io sinceramente cambierei senza problemi anche quella davanti, io pure avevo fatto un ragionamento simile (aspetto a cambiarle tutte e due) ma ho preferito fare tutto subito, e non me ne sono pentito: temo si fossero indurite, ma con la gomma nuova davanti è migliorata da non credere, prima era davvero scivolosa.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”